Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
March 27, 2015
in
Mediterraneo
March 27, 2015
0

La ‘Resurrezione’ di Brancaccio martoriata ma ricca, maltrattata ma forte, abusata ma tenace

Laura StallonebyLaura Stallone
Time: 3 mins read

Brancaccio non è più solo Mafia, Prevaricazione, Individualismo e Disagio. Dal dialogo e dalla collaborazione tra le risorse impegnate per mandato e per missione all’interno del territorio della città di Palermo denominato Brancaccio, territorio noto a tutti per l’uccisione, nell’ormai lontano 15 Settembre del 1993, del Beato Giuseppe Puglisi, nasce un piano di riqualificazione e valorizzazione dei siti presenti all’interno della II Circoscrizione del Comune di Palermo. L’idea prende il nome di: “Brancaccio 2.0- La Brancaccio del terzo millennio”.

Il Piano di riqualificazione e valorizzazione, voluto e pensato dal Centro di Accoglienza Padre Nostro, dalla II Circoscrizione del Comune di Palermo, dalla Parrocchia di San Gaetano in Brancaccio e dall’I.C.S Padre Pino Puglisi, disegna e definisce i contorni di un processo già avviato da oltre 20 anni, che lentamente, tra chiari e scuri, non fa altro che rimandare al sorriso del Beato.

In una terra martoriata ma ricca, maltrattata ma forte, abusata ma tenace, numerose, persino troppe,  sono le risorse culturali, sociali, storiche e architettoniche che andranno a definire il piano di riqualificazione e valorizzazione dei siti presenti all’interno della II Circoscrizione del Comune di Palermo.

Sono tanti gli obiettivi di riqualificazione di Brancaccio che si punta a realizzare. Per la mera citazione si riempie una pagina: i Lavatoi di Via Germanese- Via Conte Federico – Via Giuseppe Cirrincione (da allegare doc. della II Circoscrizione); la Torre dell’Acqua (Via San Ciro/Via Fichidindia)-Amap; la Piazza di Brancaccio; l’Area prospiciente l’ICS Padre Pino Puglisi (Fondo Inzerillo); i Locali parrocchiali: Via Brancaccio n.258-260-461; la Scuola I.C.S. Padre Pino Puglisi: Terreno limitrofo alla Scuola e al Cortile Chiazzese; l’ Ampliamento dei Servizi della Scuola; il Centro di Accoglienza Padre Nostro (Centro Polivalente Sportivo Padre Pino Puglisi e Padre Massimiliano Kolbe, Campetto di calcio 3P di Vicolo Salvatore Cappello,  Mulino del sale – Centro Aggregativo Anziani, Auditorum G. Di Matteo – Teatro Brancaccio-, Spazio Giochi, Piazzale Anita Garibaldi – Casa Museo Beato Giuseppe Puglisi; il Castello Maredolce; la Chiesa di San Ciro; Ponte dell’Ammiraglio-Villa Bennici; Viabilità (vedi sito del Comune); il Consorzio Agrario (alle spalle della futura Stazione Metro di Brancaccio, I Area limitrofa ai Cavalli (del Comune), il Deposito Locomotive: Eco Museo del Mare; lo Stand Florio- il Solarium- l’ex Campo Morana; i Bagni Virzì e i Bagni Petrucci.

L’idea di un futuro possibile per Brancaccio offre, come si usa dire a Palermo, l’occasione… sì, l’occasione per contrastare con la “bellezza” le brutture… quelle brutture nutrite, pasciute ed ormai desuete di una Brancaccio che cerca e trova riscatto.

Così, passo dopo passo… da questa idea condivisa con la Prefettura di Palermo e tutti i componenti della XVII legislatura – Commissione Parlamentare Antimafia si arriva a “Un Osservatorio permanente sulla legalità a Brancaccio”. Il 18 Marzo 2015, nel corso della seduta del Parlamento siciliano, il Prefetto, Francesca Cannizzo, e i commissari hanno concordato sulla necessità di istituire l’Osservatorio permanente sulla legalità a Brancaccio. Dell’Osservatorio, coordinato dallo stesso Prefetto, faranno parte rappresentanti dell’Antimafia e di diverse Istituzioni (la Regione, il Comune, la Diocesi ed il mondo del volontariato). L’organismo si insedierà subito dopo Pasqua.

Giunti sin qui viene spontaneo chiedersi se questa non è la “Resurrezione” di quella Brancaccio martoriata ma ricca, maltrattata ma forte, abusata ma tenace.

Foto tratta da mobilitapalermo.it

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Stallone

Laura Stallone

DELLO STESSO AUTORE

La ‘Resurrezione’ di Brancaccio martoriata ma ricca, maltrattata ma forte, abusata ma tenace

byLaura Stallone

A PROPOSITO DI...

Tags: 'ResurrezioneBeato Giuseppe PuglisiBrancaccioLaura StallonePalermo
Previous Post

Explosion Rocks the East Village One Year after Harlem

Next Post

La profezia di Massimo Costa si avvera: Sicilia con il ‘buco’ di 3,2 miliardi verso il fallimento

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Teatro greco di Taormina

Gestione dei siti culturali: "Crocetta crea danni e produce beffe"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?