Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
US Open
September 6, 2024
in
US Open
September 6, 2024
0

Sinner batte Draper, per la prima volta è in finale agli US Open

Domenica l'azzurro sfiderà lo statunitense Taylor Fritz, nel match valido per il titolo

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Sinner batte Draper, per la prima volta è in finale agli US Open

Semifinale degli Us Open fra Jannik Sinner e Jack Draper, 6 settembre 2024 /Jo Vinci© @ Jovinfoto©

Time: 4 mins read

C’è ancora domani. Senza giocare il suo miglior tennis, Sinner ha battuto Jack Draper in tre set: 7-5, 7-6, 6-2, missione compiuta in tre ore e passa di un match sporco e sofferto. Il titolo dell’US Open ora è vicinissimo, manca l’ultimo passo. Sul cemento dell’Arthur Ashe — ore 14 di New York e le 20 in Italia — troverà il californiano Taylor Fritz, bravo a superare Tiafoe in rimonta nel derby-maratona di cinque set. Sarà la prima finale per entrambi a Flushing Meadows, ma è inutile girarci attorno: Jannik parte favorito. Non ha brillato contro Draper e i motivi sono vari. “È stata una partita molto fisica, psicologicamente difficile. Ho cercato di farlo lavorare, mi sono procurato tante occasioni senza sfruttarle. Ma sono sempre rimasto a fuoco”, ha spiegato ai microfoni con la consueta lucidità il protagonista.

Jannik Sinner nel momento del trionfo, 6 settembre 2024 /Iris Dillon© @ Jovinfoto©

Alla resa dei conti quel che conta è il risultato, come dicono banalmente quelli della domenica. Mai il tennis italiano aveva avuto un giocatore in finale a New York, giusto Corrado Barazzutti nel 1977 e Matteo Berrettini nel 2019 erano arrivati a un metro dal traguardo respinti rispettivamente da Connors e Nadal. È l’ennesimo primato battuto dal ragazzo meraviglia, una striscia che viene da lontano e nasce da una scommessa. A un certo punto del percorso ha scelto strade nuove, uscendo dalla zona di conforto per avventurarsi in terre incognite: lo scopo era “diventare migliore come giocatore e come persona”, parole sue. C’è pienamente riuscito. “Ci vuole tempo, non è una magia”, ha spiegato in sala stampa. “Bisogna passare attraverso certi momenti. Ho perso partite facendo le cose giuste e ne ho vinte altre sbagliando. Ogni volta parli con la tua squadra e ti rimetti a lavorare per cercare il giusto equilibrio: i dettagli fanno la differenza ad alto livello. Devo migliorare nel gioco di volo e andare più spesso a rete. Sono sicuro di poterlo fare”. È un avviso ai naviganti.

Semifinale degli Us Open fra Jannik Sinner e Jack Draper, 6 settembre 2024
/Jo Vinci© @ Jovinfoto©

L’inglese si è rivelato interlocutore problematico. È stato solido e resistente, coraggioso e fiero, capace di restare attaccato alla partita oltre le aspettative. Era arrivato in semifinale senza lasciare per strada neppure un set, il super servizio lo autorizzava a sognare il colpo grosso. Sinner si è preparato misurando l’ultima sessione di allenamento sull’avversario mancino — curiosamente lo è solo quando gioca, altrimenti è un destro naturale. Aveva chiesto allo sparring partner sequenze intensive di rovesci tagliati e dritti carichi di spin da ribattere, perché Draper non è Medvedev: predilige il servizio a uscire e il pressing immediato, evitando gli scambi eterni da fondo campo. Tuttavia ha saputo reggere anche sul terreno preferito dal rivale, accettando la lotta a viso aperto.

L’avvisaglia di quel che sarebbe successo s’è avuta già nel primo game: Jannik a comandare, Jack a sistemare la faccenda con la prima palla pur con qualche doppio fallo da sinistra. Il copione così definito è andato in scena fino al settimo game, cruciale come i saggi del gioco insegnano: Sinner ha trovato la fessura dove infilare il passante ed è scattato 4-3. Tutto fatto? Neppure per idea. L’altoatesino ha avuto un passaggio a vuoto e si è ritrovato 0-40 malgrado il vantaggio delle palle nuove, sbagliando un paio di dritti per lui elementari. Ha provato a ricucire lo strappetto ma è arrivato il controbreak. Draper sullo slancio è salito 5-4: situazione delicata, risolta dal rosso con un ace. La capacità di dare il meglio nei momenti importanti è emersa puntuale nel game successivo, durato un’eternità e punteggiato dai doppi falli dell’inglese. Il sesto del match gli è costato un nuovo break; Jannik ha tenuto alta la concentrazione chiudendo 7-5 dopo 57 minuti.

Semifinale degli Us Open fra Jannik Sinner e Jack Draper, 6 settembre 2024
/Jo Vinci© @ Jovinfoto©

Un brutto colpo per il giovanotto venuto da Sutton, sobborgo londinese, che in apertura di secondo set ha offerto l’ennesima palla break, sventata grazie alla stampella del servizio. È stata la costante del match: Jan semina senza raccogliere, Jack tiene duro faticando e spendendo. Il coach in panchina s’incarica del sostegno attivo: “Sinner sta dando il massimo, resta tranquillo e colpisci”, consiglia. E’ una bugia a fin di bene, perché l’azzurro dà l’impressione di poter alzare i giri del motore in qualunque momento. Il problema è che stranamente non lo fa: poco attento, poco preciso, poco brillante, è lui a tenere a galla l’inglese che chiama il pubblico a raccolta. Gli errori fioccano: un episodio ne chiarisce il motivo. Alla fine di un intenso scambio, Draper vomita per le condizioni di gioco estreme. La cappa di umidità è spaventosa, diventa difficile perfino respirare. Jack assicura all’arbitra che può andare avanti, la battaglia s’interrompe però per il secondo colpo di scena: nel recuperare una palla impossibile, Sinner cade appoggiando violentemente il polso sinistro a terra. Fiato sospeso, intervengono i fisioterapisti per l’uno e per l’altro e quando si riprende Sinner va a servire sul 4-5. Non sbaglia e il match approda al tiebreak.

S’era detto che nei frangenti che contano viene fuori la sua forza mentale? Quattro punti di fila, frutto di un martellamento impressionante, e due servizi agli angoli issano Jannik sul 7-6: prova a prendermi. Il terzo set è la cronaca di una resa annunciata, che solo l’orgoglio dell’avversario ritarda. Arriva la spallata del 4-2, arriva l’allungo definitivo, arriva il match point: 6-2 per ko tecnico. The end. L’abbraccio finale è lo specchio di due amici che si conoscono bene, si stimano, mangiano la pasta cucinata da Sinner. Tre settimane fa hanno giocato il doppio assieme a Montreal. Proprio il doppio, un’era geologica fa, era stato l’occasione della prima sfida. Raccontata scherzando da Jack, 22 anni e dieci mesi contro i 23 compiuti a ferragosto dal fuoriclasse di San Candido: “Ci siamo incontrati in un torneo under 18. Io e il mio compagno non lo conoscevamo, francamente non pareva granché. Abbiamo tirato sempre su di lui e abbiamo perso. Da lì le cose sono cambiate in fretta”. Tanto in fretta che Sinner domani giocherà la sua seconda finale Slam in carriera da numero uno del mondo. Il lavoro non è ancora finito.

Carota Boys alla semifinale degli Us Open fra Jannik Sinner e Jack Draper, 6 settembre 2024
/Jo Vinci© @ Jovinfoto©
Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma

Paolini ribalta Shnaider e conquista la semifinale al Foro Italico

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Us Open
Previous Post

Non tutto il Consiglio di Sicurezza difende le donne afghane dai talebani

Next Post

Armani e Kith svelano ‘The Archetype’ con Scorsese. Celine mostra la collezione uomo Spring ’25 in un corto

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò

Latest News

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Snow Mountain / Ansa

3 Climbers Dead in Cascades, 1 Survives 400-Foot Fall After Piton Gives Way

byLuna Goletti

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Armani e Kith svelano ‘The Archetype’ con Scorsese. Celine mostra la collezione uomo Spring ’25 in un corto

Armani e Kith svelano 'The Archetype' con Scorsese. Celine mostra la collezione uomo Spring '25 in un corto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?