Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Qatar 2022
December 3, 2022
in Qatar 2022
December 3, 2022
0

Mondiali Qatar: promossi e bocciati della fase a gironi

L’equilibrio è confermato dal particolare che agli ottavi accedono rappresentanti di tutti i continenti

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Mondiali Qatar: promossi e bocciati della fase a gironi

Players of Japan sing the national anthem before the FIFA World Cup 2022 group E soccer match - ANSA/EPA/Noushad Thekkayil

Time: 3 mins read

Nel mezzo del cammin mondiale a smarrire la diritta via sono state la Germania, il Belgio e l’Uruguay. Precipitate nell’inferno dell’eliminazione precoce.

La prima, per forza e tradizione (quattro Coppe vinte e otto finali, una più del Brasile) era di diritto nel lotto delle favorite. Le altre due erano accreditate come brillanti comprimarie, autorevoli candidate ad una qualificazione almeno agli ottavi. Invece la Germania, che aveva vinto il titolo otto anni fa in Brasile, ha continuato ad avvitarsi in una spirale involutiva iniziata già nel mondiale precedente (in Russia) in cui pure era stata estromessa già nella fase a gironi. A causa della minor valorizzazione dei suoi vivai (punti di forza per circa un decennio) e del logoramento di vecchi campioni come Neuer e Muller. Il Belgio è alla chiusura di un ciclo ricco di bel gioco, ma avaro di grossi risultati.

Una squadra zeppa di fuoriclasse (De Bruyne, Hazard, Lukaku, Courtois), ma poco concreta al cospetto dei grandi traguardi. Un po’ come succedeva negli anni Settanta all’Olanda inventrice del calcio totale. Sul declino molto hanno poi inciso le beghe di spogliatoio. Troppi galli in un pollaio. L’Uruguay, infine, è sempre stata una squadra di guerrieri, con una gloriosa storia alle spalle. Con soli 3 milioni e mezzo di abitanti ha vinto due mondiali, sia pur in tempi ormai remoti (1930 in casa e 1950 in Brasile): quanti l’Argentina e la Francia e uno in più dell’Inghilterra e della Spagna. In questo mondiale allineava ancora star come Cavani e Suarez, anche se avviate sul viale del tramonto. Ma è uscita di scena con i nervi a fior di pelle, contestando platealmente arbitro e Var (Cavani per la furia ha addirittura fracassato un monitor) per un rigore negato che avrebbe potuto spianare la qualificazione.

Provvisoriamente in paradiso si ritrovano le quattro grandi sorprese. Giappone (per una questione di millimetri: il pallone del gol decisivo contro la Spagna che sembrava essere uscito) e Marocco – vincitori dei rispettivi gironi -, oltre ad Australia e Corea del Sud. Spingendo alla ribalta mondiale anche il calcio africano (qualificata anche una potenza continentale come il Senegal) e soprattutto quello asiatico che fino a non molto tempo erano considerati poco competitivi sui grandi palcoscenici.

Players of South Korea wait for the end of the Ghana vs Uruguay match which will decide who will qualify to the next round after the FIFA World Cup 2022 group H – ANSA/EPA/Rungroj Yongrit

Nel limbo dell’attesa rimangono le attese protagoniste. Le principali – Brasile, Argentina, Francia,  Spagna, Portogallo – nelle tre partite del torneo a gironi hanno subito tutte un’imprevista sconfitta dovuta a distrazione, a sfortuna o a necessità di far tirare il fiato ai titolari. Nel caso della Spagna la battuta d’arresto (che per i retroscenisti più maliziosi sarebbe stata addirittura calcolata) potrebbe essersi rivelata provvidenziale. Perché le ha assegnato agli ottavi il Marocco, avversario teoricamente meno ostico della Croazia che avrebbe affrontato se avesse vinto il girone. Ma soprattutto, se passerà ai quarti, le permetterà di evitare il Brasile. Gli impacci delle grandi segnalano che ormai c’è un equilibrio sostanziale. Non esistono più partite scontate. Nessuna squadra ha concluso il girone a punteggio pieno. Anche la corsa delle più brillanti – Olanda, Inghilterra e Marocco (sette punti) – è stata frenata da un pareggio. Un motivo parziale di consolazione per l’Italia, la grande esclusa dal mondiale, bocciata a causa di una inopinata sconfitta interna con la Macedonia del Nord. Uno scivolone che può anche capitare (come è successo un po’ a tutte), ma che stiamo pagando in maniera decisamente esagerata.

L’equilibrio è confermato dal particolare che agli ottavi accedono rappresentanti di tutti i continenti. Otto squadre europee: Olanda, Francia, Polonia, Inghilterra, Croazia, Spagna, Portogallo, Svizzera (qualificatasi nei gironi eliminatori a scapito dell’Italia). Due sudamericane: Brasile e Argentina. Una nordamericana: gli Usa, dove il calcio è pure in grande ascesa. Due africane: Marocco e Senegal. Due asiatiche: Giappone e Corea del Sud.

Un autentico mondiale, rappresentativo di tutte le realtà calcistiche. Anche se il football spettacolare si è visto solo a sprazzi. I big finora si sono risparmiati. Qualche guizzo di Messi. La solita voracità di Cristiano Ronaldo. In attesa dei recuperi di Neymar e forse di Benzema il più convincente finora è apparso l’asso francese Mbappe’, erede predestinato dei due mostri sacri. Capocannoniere con tre gol nella prima fase insieme allo spagnolo Morata, all’olandese Gakpo, all’inglese Rashford e all’ecuadoriano Valencia che, eliminato, non potrà più arricchire il suo bottino.

In prospettiva, se i pronostici non verranno stravolti, si prospetta una semifinale sudamericana  fra Brasile e Argentina e una europea fra Francia (o Inghilterra) e Spagna (o Portogallo): Con una finale, quindi, che dovrebbe mettere di fronte uno squadrone sudamericano e una big europea.

Molto all’inizio del mondiale si è parlato di diritti violati. Delle proteste dei calciatori iraniani in sostegno della rivoluzione del velo nel loro martoriato paese. E dell’impossibilità di manifestare in difesa delle minoranze omosessuali in un paese dai rigidi costumi islamici come il Qatar. L’eco delle polemiche è andato via via diluendosi, sopraffatto dalle emozioni dell’evento sportivo. E’ prevedibile che nelle prossime due settimane si parlerà solo di grande calcio. Che è poi sempre stata la summa di qualsiasi mondiale.  

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioMondialeQatar
Previous Post

Is a Recession Inevitable or is There Still a Chance of a Soft Landing?

Next Post

China Continues to Ratchet Down Covid Restrictions After Widespread Protests

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
China Continues to Ratchet Down Covid Restrictions After Widespread Protests

China Continues to Ratchet Down Covid Restrictions After Widespread Protests

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?