L’Inter supera l’Atalanta con una magistrale doppietta di Dumfries nella prima semifinale di Supercoppa di Lega disputata a Riyadh. I nerazzurri vincono 2-0 contro un’Atalanta ben organizzata e determinata. Ora attendono il risultato della semifinale tra Juventus e Milan, in programma venerdì, per scoprire l’avversario della finalissima di lunedì 6 gennaio.
Inzaghi conferma la formazione vittoriosa contro il Cagliari: difesa con Bisseck, de Vrij e Bastoni davanti a Sommer; centrocampo titolare con Dimarco, Mkhitaryan, Çalhanoğlu, Barella e Dumfries; in attacco Thuram e Lautaro.
L’Inter parte forte, sfiorando il gol al primo minuto, e conduce il ritmo della gara. Entrambe le squadre creano occasioni, ma i campioni d’Italia risultano più incisivi. Tuttavia, Carnesecchi, in gran forma, neutralizza ogni tentativo e il primo tempo si chiude sullo 0-0.
Nella ripresa, l’Inter continua a spingere e trova il vantaggio al 49°: Dumfries sorprende tutti con una spettacolare rovesciata su calcio d’angolo, battendo Carnesecchi per l’1-0. Al 61°, il laterale olandese raddoppia con un potente tiro dalla distanza che colpisce la traversa e si insacca.
L’Atalanta reagisce e al 72° Ederson accorcia le distanze, ma il VAR annulla per un fuorigioco millimetrico di De Ketelaere. Nonostante ulteriori tentativi, l’Inter gestisce bene il vantaggio e Sommer si supera con due interventi decisivi nel finale.
Archiviata la semifinale, i nerazzurri aspettano il risultato della partita di domani tra Juventus e Milan per conoscere l’avversario della finale di lunedì. L’Inter poi riprenderà la corsa per difendere lo scudetto il 12 gennaio quando andrà in visita al Venezia.
Hanno Detto:
“Sono molto contento della vittoria,” ha detto Denzel Dumfries ai microfoni di Inter.it. “Già nel primo tempo abbiamo controllato la partita, poi sono contento di aver contribuito con due gol nel corso della ripresa. Stiamo giocando bene in questo periodo, il nostro obiettivo è migliorare continuamente, pensando di partita in partita. Siamo contenti di questa vittoria, dobbiamo continuare su questo percorso. Non faccio preferenze sull’avversario della finale: siamo concentrati solo su di noi e sul nostro lavoro, vedremo domani contro chi giocheremo”
Tre Elementi Positivi
Dumfries protagonista: Partito sottotono secondo noi, l’olandese si rende protagonista nel secondo tempo. Magistrali i due gol segnati, e ci sarebbe bastata la rovesciata del primo gol, continua ad attaccare e difendere per tutto il resto della partita. Per noi a volte incostante, oggi è stato l’uomo in più, meritevole del nostro premio di migliore in campo.
Çalhanoğlu è tornato: Nelle ultime partite avevamo notato un filo di stanchezza nelle gambe del regista turco, e le sue prestazioni benché molto buone non erano al massimo. Oggi il nostro Hakan ci ha regalato 68 minuti di spettacolo, facendo l’andatura, attaccando e difendendo benissimo. In passato avevamo decretato che doveva giocare sempre, ora pensiamo che sia inestimabile ma che ogni tanto un po’ di riposo gli farebbe bene se poi ci regala partite come quella odierna.
Un’altra parola per Lautaro: Nel nostro ultimo articolo avevamo difeso il capitano a spada tratta, criticando i media sportivi e ponendo la nostra completa fiducia nel suo nuovo ruolo più arretrato. Oggi non cambiamo idea e pensiamo abbia giocato benissimo. Sul fatto che si sia mangiato alcune occasioni inevitabili non ci possiamo pronunciare perché’ non sarebbe vocabolario da stampare. Continuiamo la nostra fiducia nel mister e nel giocatore e ci chiediamo se oggi non ci fosse stata una direttiva di cercare di aiutarlo a segnare. Abbiamo notato infatti, che moltissime occasioni da gol si potevano sfruttare meglio se i suoi compagni avessero tirato invece di cercare per forza il capitano in area. Pensiamo che ci sia una via di mezzo da sfruttare che speriamo arrivi presto per fare tutti contenti e felici. Intanto ci godiamo questa stagione che finora ha dato moltissime soddisfazioni.