Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
August 7, 2024
in
Sport
August 7, 2024
0

Le squadre maschili italiane di pallavolo e pallanuoto fuori dall’oro olimpico

L'Italvolley si aggiudica la finale per il terzo posto

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Le squadre maschili italiane di pallavolo e pallanuoto fuori dall’oro olimpico

La semifinale del torneo di pallavolo maschile delle Olimpiadi di Parigi 2024, persa dall' l'Italia con la Francia per tre set a zero 7 agosto 2024 ANSA / CIRO FUSCO

Time: 4 mins read

È la notte degli incubi, che sarà difficilissimo dimenticare. I nostri squadroni maschili di pallavolo e pallanuoto sono fuori dai Giochi con un doppio verdetto che farà discutere a lungo. Per motivi totalmente diversi. La corazzata campione del mondo di Fefè De Giorgi cede nettamente davanti ai padroni di casa francesi, che adesso cercheranno di bissare l’oro di Tokyo. Diciamolo subito: non c’è nulla da recriminare. È stata una resa senza condizioni, con i Blues esaltati dal pubblico impazzito — ma questo si sapeva — e superiori in tutti i fondamentali: il servizio, la ricezione, la costruzione dell’attacco, la difesa, il muro. Sono stati in vantaggio dal primo all’ultimo punto, senza cedere di un centimetro: tre set a zero e tutti a casa. Inutili i tentativi di mischiare le carte, pescando soluzioni alternative dalla panchina. L’inerzia non è cambiata, troppi i nostri campioni sottotono e delusi quanto e più dei tifosi. Alla Nazionale poco brillante resta il premio di consolazione della finalina per il bronzo, peraltro tutt’altro che semplice: gli azzurri se la vedranno con gli Stati Uniti, rimontati e battuti dalla Polonia (da noi sconfitta nel girone), ma arrivati vicinissimi al colpo grosso. Continua il sortilegio di varie generazioni di fenomeni, arrivati per tre volte a un passo dalla gloria olimpica —  Atlanta 1996, Atene 2004, Rio 2016 nel ’96 ad Atlanta — e purtroppo mai vincenti.

Resa non è invece il termine giusto per descrivere la sconfitta del Settebello di Sandro Campagna. Che a lungo è stato Settebellissimo, furente e coraggioso, capace di reagire con orgoglio a un grossolano errore di valutazione — vogliamo chiamarlo così? — dell’arbitro al video: il montenegrino Veselic Miskovic, che entra di diritto nel libro nero del nostro sport accanto a Byron Moreno. Il racconto di quel che è accaduto a metà del secondo tempo si intitola: Come rovinare una partita che vale la semifinale olimpica. È andata così. Sotto di un gol, l’Italia agguanta il 3-3 grazie a una fiondata di Ciccio Condemi. Palla al centro, ma a bordo vasca cominciano i conciliaboli. Miskovic va al Var, vede e rivede l’azione, poi emette una sentenza che ha dell’incredibile: rete annullata, rigore assegnato ai magiari, Condemi riconosciuto colpevole di brutalità ed espulso per quattro minuti. Le immagini chiariscono che si tratta di un’invenzione. La mano dell’azzurro, nello slancio del tiro, finisce sul volto di un avversario: il classico contatto di gioco, privo di qualunque volontarietà d’offesa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (@federnuoto)

La reazione è stata veemente. I giocatori sono saltati fuori dall’acqua come molle e Campagna ha faticato a tenerli, dopo averne dette otto al direttore di gara. Il pubblico neutrale non ha avuto dubbi su chi avesse torto e chi ragione: i fischi e le urla in dissenso sono durati più di un minuto e continuati nel prosieguo. Match rovinato e virtualmente finito? Niente di tutto questo. Sotto 4-2 e percorsi da una scossa elettrica, malgrado l’uomo in meno i nostri hanno trovato una sorprendente parità a cavallo del terzo tempo, per poi passare addirittura in vantaggio grazie uno scatenato Echenique: il Chalo ha firmato una tripletta, imitato subito dopo dal capitano Di Fulvio. Incredibilmente a quel punto l’Italia si è trovata avanti di due reti.

Logico attendersi la replica immediata dell’Ungheria, che approfittando della fatica altrui si è affidata ai suoi tiratori per ribaltare il risultato: 8-8 e poi freccia del sorpasso al tramonto del quarto round. Risultato in ghiaccio? Macché. Il finale thrilling di un match folle ha proposto ancora due flash: l’ennesimo pareggio di Presciutti e un salvataggio che sa di miracolone del portiere Del Lungo, a una manciata di secondi dallo stop. L’esito dei rigori è stato il perfetto finale di una partita stregata. Vogel, numero uno del Ferencvaros, si è confermato implacabile ipnotizzatore sui penalty, oltreché bestia nera personale degli azzurri: tre tiri parati, arrivederci Italia. Lo score dice 12-10, ma il risultato ci sta strettissimo. E ha il sapore dell’ingiustizia.

Usciti dal torneo i due totem De Giorgi e Campagna, ci aggrappiamo al terzo: Julio Velasco, la leggenda argentina che ha riattaccato i cocchi dell’Italvolley al femminile. In semifinale c’è la Turchia, surclassata nel girone eliminatorio: niente scherzi, ragazze, per favore.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma

Paolini ribalta Shnaider e conquista la semifinale al Foro Italico

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Olimpiadi Parigi 2024PallanuotopallavoloSettebello
Previous Post

Harris-Walz contro Trump-Vance: i candidati si giocano gli Stati del Midwest

Next Post

Il “blocco più verde” di Brooklyn è Lincoln Place

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il “blocco più verde” di Brooklyn è Lincoln Place

Il "blocco più verde" di Brooklyn è Lincoln Place

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?