Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 8, 2024
in
Sport
July 8, 2024
0

Anche Musetti ai quarti di Wimbledon: Italtennis mai così in alto

A mezzo secolo dall'epopea di Pietrangeli e Panatta, una nuova generazione d'oro torna a dominare il tennis mondiale

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Anche Musetti ai quarti di Wimbledon: Italtennis mai così in alto

Lorenzo Musetti (ph: ANSA)

Time: 4 mins read

Abbiamo tirato la cinghia per decenni, vivendo nel ricordo di Nicola Pietrangeli, Adriano Panatta e una Coppa Davis conquistata nel ’76 a Santiago del Cile. Con qualche sporadico exploit, legato in particolare all’estro di Fabio Fognini, anello di congiunzione tra le vecchie glorie e le nuove generazioni. Almeno per i maschi, è andata così. Nell’era delle vacche magre, a tenere su lo stellone tricolore hanno provveduto le ragazze d’oro: Francesca Schiavone, un successo e una finale al Roland Garros negli anni di grazia 2010-2011, poi Flavia Pennetta e Roberta Vinci che nel 2015 si giocarono gli US Open in una indimenticabile finale made in Italy, quindi Sara Errani, che ha messo in cassaforte 39 titoli nel circuito maggiore fra singolare e doppio ed è ancora sulla breccia con vista sulle Olimpiadi. Ora però la latitanza degli uomini è ufficialmente finita. Ci siamo ritrovati all’improvviso ricchi, ricchi sfondati, più ricchi degli emiri con i petrodollari, ricchi come Paperone mentre nuota nel deposito dei megastrabilioni di dollari.

Il cielo plumbeo di Londra scarica pioggia e vittorie a ripetizione, certificando quel che nessun tifoso osava neppure immaginare: l’Italtennis è diventata la nazione guida. Il miracolo a Wimbledon, tempio del tennis, porta ogni giorno notizie elettrizzanti agli azzurri. L’ultima è arrivata più o meno all’ora di pranzo nel Belpaese, mentre sull’erba di Church Road si celebrava il rito delle fragole con panna: Lorenzo Musetti ha annichilito il bombardiere francese Perricard – primo set sott’acqua, poi una galleria di capolavori che si sostanziano in 15 palle break e otto errori soltanto in tutto il match, chiuso 4-6, 6-3, 6-3, 6-2. Così ha emulato Sinner nei quarti di finale del torneo più antico della storia. Un record. Nell’abbondanza rientra l’ennesima prodezza firmata Jasmine Paolini, anche lei entrata tra le magnifiche otto, eccezionale nel viaggio strabiliante sull’onda della finalissima disputata a Parigi. A questo punto diventano lecite un paio di domande. La prima: com’è successo? La seconda: ci meritiamo questi ragazzi?

Le risposte partono da lontano. Va detto innanzitutto che la programmazione ha pagato. Il fuoriclasse te lo regala il destino, i buoni giocatori escono dalle scuole: ne abbiamo sfornati tanti, mettendo in connessione i tecnici del centro federale di Tirrenia (creato mezzo secolo fa) con i maestri dei circoli sparsi ovunque sul territorio. Insegnando ai talenti e accompagnandoli nel percorso di crescita, instaurando una collaborazione costante e partecipata. Per una volta nessun egoismo e niente ansia di primeggiare: si vince insieme, insieme si riflette sulle sconfitte per migliorare. Non era mai accaduto che il numero uno del mondo fosse italiano, ma dietro il fenomeno dai capelli rossi sono spuntati Arnaldi, Cobolli, Darderi, Nardi. Che si sono aggiunti al campione ritrovato Berrettini, al lottatore Sonego, al veterano dal braccio d’oro Fognini. E poi naturalmente c’è Musetti, che è davvero un mondo a parte.

Il carrarino ha da poco compiuto 22 anni ed è foderato di classe purissima. Accelerazioni, gioco di volo, smorzata, tocco, fantasia, colpi in slice e top spin, servizio e dritto di buona efficacia: ha tutto. In più possiede un’arma di folgorante bellezza, ovvero il rovescio a una mano, patrimonio dell’umanità protetto dall’Unesco. Sono in pochissimi a giocarlo oggi: Musetti aveva in camera il poster di Federer, e ha provato a essere all’altezza della sua magia. Il sogno e l’incubo. Figlio di un’impiegata e di un cavatore di marmo, ha iniziato a far qualcosa con la racchetta a cinque anni. Mica male quel bambino: i genitori l’hanno portato alla Spezia, affidandolo alle cure del maestro Simone Tartarini che è tuttora il suo coach. L’uomo che deve affrontare l’impresa più ardua: far uscire l’allievo prediletto dai labirinti mentali nei quali si caccia durante i match. Musetti indulge nell’autocommiserazione, si flagella davanti agli errori perché vorrebbe essere perfetto, sacramenta quando l’avversario prende il nastro o una riga. “Se nascevo Sinner ero quadrato”, è la battuta più azzeccata di Fognini. Avrebbe potuta farla anche Lorenzo, visto che Jannik dice di lui: “Gioca a tennis meglio di me”. La differenza sta nella testa in campo, che spesso diventa il vero avversario.

Malgrado quel punto debole, il Muso ha fatto grandi cose. È stato numero uno fra gli juniores, trionfando a neppure 17 anni negli Australian Open. Ha vinto due titoli ATP, battendo in finale ad Amburgo nel 2022 il coetaneo Alcaraz. Il suo best ranking è 15, attualmente è al 25° posto in classifica. Ma crescerà alla svelta perché in questa stagione ha scoperto di essere un erbivoro senza saperlo: semifinale a Stoccarda, finale al Queens e ora i quarti a Wimbledon dove troverà l’americano Fritz. È la svolta che tutti pronosticavano, fra cadute e risalite? Lorenzo è andato a vivere pochi mesi fa con la compagna Veronica, a marzo è diventato padre di Ludovico. Era obbligatorio maturare senza più tentennamenti. “Ho affrontato i grandi cambiamenti della mia vita cercando un bilanciamento tra la famiglia e il lavoro”, ha spiegato emozionatissimo al microfono dopo la partita. E ha aggiunto: “Sono contento e orgoglioso, questa è una giornata fenomenale che sognavo da quando ero piccolo”. Il nuovo inizio non poteva essere più luminoso.

Aspettando le prossime puntate, resta una risposta da dare: ci meritiamo questa ricchezza? Forse no. Come non ci meritiamo l’atletica multirazziale dei nuovi azzurri, la meglio gioventù del nuoto e della pallanuoto, della scherma, della pallavolo e di tutti gli sport che seguiamo unicamente alle Olimpiadi. Potremo meritarceli mettendo parte il tifo becero delle curve del calcio e le cattiverie di quelli che sentenziano da casa, campioni nel Torneo Poltrone e Sofà. Proviamo a essere all’altezza di chi insegue il sogno di diventare un campione vero.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: ItaliaJannik SinnerLorenzo Musettitennis
Previous Post

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Next Post

Video Shows Masked Gunman in Bronx McD’s Shooting of 12 and 13 Year-Olds

DELLO STESSO AUTORE

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò
Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Video Shows Masked Gunman in Bronx McD’s Shooting of 12 and 13 Year-Olds

Video Shows Masked Gunman in Bronx McD's Shooting of 12 and 13 Year-Olds

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?