Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 3, 2024
in
Sport
July 3, 2024
0

Sinner-Berrettini, grande spettacolo tricolore a Wimbledon

Jannik supera l'amico Matteo in quattro set e conquista il terzo turno

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Sinner-Berrettini, grande spettacolo tricolore a Wimbledon

Wimbledon Jannik Sinner (a sinistra) Matteo Berrettini (a destra)/credito Ansa

Time: 3 mins read

In uno sport dove non esiste il pareggio, sono riusciti nell’impresa di vincere in due. Ha vinto Jannik Sinner perché è uscito dalle sabbie mobili del dubbio con l’abilità del fuoriclasse. Ha vinto Matteo Berrettini perché ha ritrovato dentro di sé le sensazioni e la consapevolezza del campione che è sempre stato, anche quando sembrava aver smarrito la strada.

Messi uno di fronte all’altro sul center court di Wimbledon, il tempio del tennis, in un terribile e ingiusto secondo turno dei Championships, hanno onorato il gioco del diavolo: un crescendo di lampi, prodezze, colpi di scena ha entusiasmato il pubblico inglese incapace di scegliere per chi tifare.

Due italiani uno contro l’altro. Alla fine il derby l’ha vinto Sinner, dato che per regolamento uno soltanto va avanti. E del resto se non ci fosse stato uno sconfitto — ma Berrettini lo è di corto muso — il match avrebbe avuto un risultato neutro inadeguato alla battaglia. “A tie is like kissing your sister”, ovvero un pareggio è come baciare la propria sorella. Il vecchio detto di Eddie Erdelatz, saggio coach di football americano, la dice lunga sul sapore del successo e la necessità assoluta che ci siano un vincitore e un vinto. Sennò che gusto c’è?

Per sapere come sarebbe andata a finire ci sono volute tre ore e 42 minuti: 7-6, 7-6. 2-6, 7-6 lo score. Quattro set tiratissimi — un ottovolante di emozioni — girati attorno a tre tie break che Sinner ha avuto la forza e il coraggio di mettersi in tasca, respingendo l’assalto mai casuale di Berrettini. Fossero arrivati alla quinta partita, chissà.

Wimbledon Matteo Berrettni (a sinistra) Jannik Sinner (a destra)/Credito Ansa

Al romano non sono bastati 27 ace, non gli è bastato strappare quattro volte (contro due) il servizio all’altoatesino: un verdetto beffardo, eppure veritiero, l’ha condannato. Come spesso succede, i numeri dicono molto ma non tutto. Altrimenti sarebbe impossibile spiegare quel che è accaduto nella notte di Londra sull’erba più bella che esista. Jannik, primo italiano di sempre a diventare numero uno del mondo, ha una dote di 9.898 punti in classifica;

Matteo è il numero 59 e di punti ne ha appena 845, destinati peraltro a calare nel prossimo aggiornamento. Eppure si può dire senza sbagliare che hanno giocato alla pari, se il pari esistesse. Nessuno se l’aspettava. Certo sapevamo che Berrettini, ex numero 6 del ranking, nel 2021 era arrivato in finale proprio a Wimbledon battuto solo dalla leggenda Djokovic.

Però nel momento più alto della carriera, una sequenza di disavventure senza eguali l’ha messo al tappeto. Infortuni a ripetizione lo hanno fiaccato nel fisico e nella psicologia, tanto da far addirittura temere un ritiro precoce. In più è finito nel mirino della critica più crudele dei social. La sua colpa? Il legame sentimentale con una donna affascinante, bella quanto lui, ma che vive sotto i riflettori dello spettacolo.

Malgrado tutto Berrettini si è rialzato, rifiutando l’idea di essere arrivato al capolinea a 28 anni. E ad aiutarlo nella risalita, nell’ultimo anno, ha trovato proprio il rivale che il sorteggio gli ha messo di fronte sul campo più prestigioso di Church Road. Sinner gli è stato vicino, l’ha incoraggiato, gli ha ridato fiducia, lo ha invitato ad allenarsi assieme

Wimbledon Jannik Sinner/credito Ansa

Come fa un amico vero quando il compagno di squadra è in difficoltà. Per questo la partita è stata una recita elettrizzante dai risvolti umani profondi. Si è visto di tutto: la pressione asfissiante e la geometria di Sinner, la battuta e l’attacco alla rete di Berrettini. Spettacolo allo stato puro, tennis stellare, tocchi e violenza. Da una parte il ragazzo dai capelli rossi, fatto di granito, che salta come un grillo. Dall’altra un leone orgoglioso tornato a ruggire nel momento della verità.

Altro che gatto di marmo: Matteo è stato rapido, potente, recuperato nella testa e nella condizione atletica. Quanto al cuore, quello non gli è mai mancato. E così, per una volta, il ruolo da protagonista spetta a chi ha perso. Jannik dal canto suo continua la corsa, consapevole di aver superato l’ostacolo che più temeva. Paradossalmente il corpo a corpo gli gioverà, rendendolo ancora più forte di quel che è. Gli altri sono avvertiti: il numero uno vuole mangiarsi l’erba ed è pronto per farlo. Preparate i popcorn, ci sarà da divertirsi

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Jannik SinnerMatteo BerrettiniWimbledon
Previous Post

Gli USA rimpatriano 116 cittadini cinesi entrati illegalmente dal Messico

Next Post

Il leader trumpiano del Project 2025: “Pronti per la seconda rivoluzione americana”

DELLO STESSO AUTORE

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò
Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

byMassimo Cutò

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il leader trumpiano del Project 2025: “Pronti per la seconda rivoluzione americana”

Il leader trumpiano del Project 2025: "Pronti per la seconda rivoluzione americana"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?