Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 14, 2024
in
Sport
June 14, 2024
0

Calcio, oggi inizia l’Europeo: Inghilterra e Francia le principali favorite

Stasera, la Germania padrone di casa affronterà la Scozia nella partita inaugurale

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Calcio, oggi inizia l’Europeo: Inghilterra e Francia le principali favorite

Il pallone ufficiale degli Europei 2024 (Ph:ANSA)

Time: 4 mins read

Alla grande kermesse europea di calcio – che inizia oggi con il match inaugurale fra Germania e Scozia – l’Italia si presenta con l’aureola di campione in carica. Ma nessun bookmaker dà gli azzurri per favoriti. E se può confortare il particolare che non lo erano nemmeno tre anni fa (la competizione quadriennale, che è in pratica un mondiale senza il Brasile e l’Argentina, era stata rimandata di dodici mesi a causa della pandemia) va ricordato che si accostarono al torneo con una striscia di successi tale da ingenerare solide speranze e che sfociò poi nel record di imbattibilità (37 partite senza sconfitta). Era una Nazionale granitica in difesa (grazie soprattutto all’asse, sia pure al tramonto, Chiellini-Bonucci), creativa a centrocampo (con il trio Barella-Jorginho-Verratti), guizzante in attacco (con l’incontenibile Chiesa). Guidata da un Roberto Mancini che seppe ricavare il meglio dalla sua rosa e almeno fino agli europei fu anche assecondato dalla spinta della buona sorte.

Poi il vento cambiò direzione e l’Italia (detentrice di quattro Coppe del Mondo) fu estromessa per la seconda volta consecutiva dal mondiale. Un anno dopo il tecnico marchigiano, che non si sentiva più abbastanza appoggiato dalla Federazione, si dimise preferendo poco patriotticamente il faraonico contratto offertogli dall’Arabia Saudita, Gli è subentrato Luciano Spalletti, appena reduce da un altro inaspettato divorzio dal Napoli che aveva condotto al suo terzo scudetto (il suo primo personale nel campionato italiano).

La nazionale azzurra (ANSA)

L’avvicendamento, fra due allenatori di vertice, non ha prodotto finora grosse svolte, la Nazionale ha superato con qualche affanno lo scoglio della qualificazione per gli europei di Germania ma non ha mai pienamente convinto. Per carenza di tempo (per via del calendario sempre più fitto) e difficoltà di assemblaggio Spalletti non è ancora riuscito a far assimilare del tutto dagli azzurri i concetti che avevano reso irresistibile il suo Napoli scudettato. L’Italia oggi è una squadra in fase evolutiva. Vivacchia, come hanno dimostrato le due ultime amichevoli, in un limbo in cui ai segnali di progresso si alternano distrazioni difensive e impacci di manovra. Disponiamo di un centravanti (Scamacca) che promette bene ma – a parte Donnarumma, Barella e Chiesa (non del tutto ripresosi dopo il grave infortunio) – non abbiamo campioni di assoluto valore internazionale.

Per le agenzie di scommesse siamo soltanto al settimo posto nella graduatoria dei favoriti, con il 5 per cento di possibilità di riconquistare il titolo. Al primo posto è l’Inghilterra (19,9 per cento) che non ha mai vinto un europeo: perse la finale ai rigori proprio contro di noi nel 2021 a Londra, dove nel ’66 conquistò il suo unico mondiale. Al secondo posto, praticamente a ridosso (19,7) la Francia che di europei ne ha già vinti due (come l’Italia). Seguono la Germania padrona di casa (12,9) che vanta tre titoli (due però vinti con la selezione occidentale prima della caduta del Muro). La Spagna (9,6), che detiene due titoli (con l’esclusiva di essere consecutivi). Il Portogallo (9,2), con un titolo. L’Olanda (5,2, un soffio davanti all’Italia) con un titolo.

Su 24 partecipanti siamo ancora nella fascia alta del calcio continentale ma almeno alla vigilia senza grandi prospettive di vittoria finale. Tanto più che siamo stati inseriti in un girone di ferro. Se riusciremo a superare l’Albania, ostica anche se tecnicamente inferiore e guidata dal tecnico brasiliano Sylvinho che fu il secondo di Mancini nel Manchester City, nel turno eliminatorio dovremo poi affrontare due grossi ostacoli: la Spagna e la Croazia che appare un po’ in decadenza ma che come il Belgio appartiene pur sempre all’aristocrazia del calcio europeo (solo un anno e mezzo arrivò terza ai mondiali in Qatar e quattro anni prima sfiorò addirittura il titolo mondiale perdendo la finale in Russia contro la Francia).

epa11404283 Jude Bellingham of England attends an open training session of the English national soccer team in Jena, Germany, 11 June 2024. The team prepares at a training camp for the UEFA EURO 2024. EPA/ANNA SZILAGYI

Più agevole potrebbe essere il prosieguo perché dalla nostra parte del tabellone c’è solo lo spauracchio della Germania. Senza contare che in tornei così brevi i pronostici sono tradizionalmente evanescenti. L’Italia ha vinto i due ultimi titoli mondiali (in Spagna e in Germania) da outsider. E l’Inghilterra di Southgate oggi favorita per l’europeo lo era anche nel 2021 se non altro perché nelle fasi finali aveva il vantaggio del fattore campo. Stavolta è la più accreditata un po’ perché ha dalla sua la legge dei grandi numeri (è quasi da non credere che una scuola calcistica abbia nel suo palmarès un solo titolo mondiale) e può disporre di talenti inarrivabili come Bellingham (già potenziale pallone d’oro), Foden, Saka, Mainoo, Palmer. La Francia di Deschamps (finale persa solo ai rigori in Qatar contro l’Argentina) non è da meno con i suoi Mbappé, Mendy, Pavard, Dembelè. Anche la Germania, rilanciatasi sotto la guida del giovane Nagelsmann dopo una fase di appannamento, dispone di grossi calibri come Kroos, Dundogan, Thomas Mueller, senza contare il vantaggio di giocare in casa (che non le servi però ad evitare l’eliminazione ad opera dell’Italia nella semifinale mondiale del 2006).

Un’uscita non immediata, magari agli ottavi o ai quarti, non dovrebbe abbatterci più di tanto. La Federazione, tenendo conto della difficoltà di pescare grossi talenti in un campionato zeppo di stranieri (e in un paese dove nelle scuole di calcio si insegna perlopiù tattica mentre un tempo negli oratori si dava spazio all’istinto) ha concesso a Spalletti prospettive lunghe. L’europeo è solo una tappa. Il vero traguardo è il mondiale del 2026 negli Stati Uniti quando i meccanismi dovrebbero essere lubrificati e anche se con diversi interpreti la Nazionale dovrebbe sapersi esprimere con la fluidità dello spettacolare Napoli che stravinse lo scudetto 2023. Dopo tutto, pur non essendo favoriti,  per le panchine e per le strategie calcistiche che ne conseguono, un titolo sia pur simbolico l’abbiamo già vinto. Ben cinque tecnici italiani sono presenti in questo torneo (altri paesi ne presentano al massimo due). Oltre Spalletti l’elenco comprende Tedesco (Belgio), Montella (Turchia), Calzona (Slovacchia), Rossi (Ungheria). Non avremo grandissimi campioni ma l’Italian style domina almeno fra i condottieri.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioEuropei 2024FIGCGermania
Previous Post

Un accordo decennale fra Stati Uniti e Ucraina firmato al G7

Next Post

Attivisti pro-Pal vandalizzano le abitazioni dei vertici del Brooklyn Museum

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi
Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Attivisti pro-Pal vandalizzano le abitazioni dei vertici del Brooklyn Museum

Attivisti pro-Pal vandalizzano le abitazioni dei vertici del Brooklyn Museum

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?