Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
October 24, 2023
in
Sport
October 24, 2023
0

Un fuoriclasse tutta sostanza (e poca immagine): chi era ‘Sir’ Bobby Charlton

Il calciatore britannico si è spento negli scorsi giorni a 86 anni nella sua Manchester

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Un fuoriclasse tutta sostanza (e poca immagine): chi era ‘Sir’ Bobby Charlton

Jack de Nijs per Anefo / Anefo, CC0, da Wikimedia Commons

Time: 4 mins read

Non aveva l’aureola sulfurea del dio pagano come Diego Armando Maradona. E, per saltare all’attualità, neanche il carisma distaccato e un po’ arrogante di Cristiano Ronaldo. Caratterialmente era più accostabile alla ritrosia, contraddetta in campo dalle riserve inesauribili di fantasia, di Lionel Messi. O, rituffandoci di nuovo nel passato, al senso della misura di Pelè.

Ma il mito di Bobby Charlton, spentosi nei giorni scorsi a 86 anni nella sua Manchester dopo due anni di buio (demenza senile), non poggiava come avviene oggi anche sui fattori effimeri della mediaticità. Nacque e si sviluppò in tempi in cui contava più la sostanza dell’immagine.

Non c’è mai stato nella lunga vita del fuoriclasse inglese un capriccio fuori riga, una deviazione dalla sobrietà su cui oggi si sarebbero fiondati avidamente i social. Charlton nell’aspetto non incarnava le phisique du role del campione. Aveva una corporatura normale, un volto abbastanza comune e una precoce calvizie che anche in epoche molto meno sensibili alle fascinazioni del glamour mal si combinavano con il suo rango di leader e finanche di profeta. Fu, insieme a Valentino Mazzola e ad Alfredo Di Stefano, l’anticipatore del calciatore totale di cui più tardi sarebbe diventato emblema l’olandese Johan Crujff. Ubiquo: diga duttile davanti alla difesa, regista elegante a centrocampo, finalizzatore micidiale nell’area avversaria. Una mezzala camaleontica che sapeva fulmineamente trasformarsi in un finto nueve. Dotato di tecnica e di visione. Irresistibile negli strappi offensivi. Potente nel tiro e negli stacchi di testa. Appunto, un fuoriclasse.

Bobby Charlton in una foto d’archivio. ANSA

La riservatezza naturale è stata per lui una bussola di equilibrio che non venne scossa neanche dall’evento più traumatico in cui possa imbattersi un essere umano. Charlton a 20 anni vide in faccia a morte. Il 6 febbraio 1958 il Manchester United incontra a Belgrado in Coppa dei Campioni la Stella Rossa. Finisce 3-3 con due gol di Bobby, astro nascente. Al ritorno l’aereo degli inglesi fa scalo a Monaco di Baviera per il rifornimento di carburante. Il tempo pessimo consiglierebbe una sosta più prolungata. Ma il pilota valuta che si possa ripartire. Il decollo abortisce, l’aereo non prende quota, urta contro la vegetazione e i palazzi circostanti e infine si abbatte al suolo. Muoiono in 23 fra cui otto calciatori, tre dirigenti e sette giornalisti al seguito. Si salvano in 11: fra cui lui, con qualche lieve ferita, insieme ad altri sei compagni di squadra. E’ una nuova Superga che decima una delle squadre più prestigiose del calcio inglese.

Bobby ne esce ovviamente a pezzi. Portandosi dietro il senso di sgomento e di smarrimento che si insinua in tutti i sopravvissuti alle grandi tragedie. “Non passa giorno”, ricorderà in uno dei rari momenti di confidenza, “che non mi capiti di rivedere i terribili attimi dello schianto e i volti degli amici che se ne sono andati”.

Da quel dramma nazionale parte la rinascita. Matt Busby, l’allenatore che porterà al trionfo il Manchester United negli anni Sessanta, assegna proprio a Bobby la guida di un vivaio che si sarebbe poi rivelato una fucina di grandi assi. Era stato proprio Busby a far firmare a Bobby (figlio di minatori, nato ad Ashington, piccolo centro dell’Inghilterra del Nord) il cartellino con il Manchester United quando aveva sedici anni. E a farlo esordire in prima squadra a diciannove. L’aveva notato in un torneo studentesco e individuato in lui le qualità del potenziale campione. Il football è sempre stato di casa nella famiglia Charlton. Cinque zii calciatori professionisti e Jackie, il fratello d due anni maggiore, avviato verso una carriera luminosissima (difensore pilastro del Leeds e della Nazionale inglese campione del mondo nel 1966 proprio al fianco di Bobby).

Soccer legend Pele, (R), from Brazil presents his trophy for the Presidential Award with English soccer legend Bobby Charlton, (L), during the 17th Fifa World Player Gala in Zurich, Switzerland, Monday, December 17. 2007. ANSA/EPA/WALTER BIERI – DRN/SAR

Il cammino della gloria è riassunto nei libri di statistica. Tre campionati vinti oltre a una Coppa di Inghilterra. Il titolo mondiale (nell’allora Coppa Rimet del 1966 in Inghilterra giocò tutte le partite e segnò tre gol) che gli valse l’onorificenza di Sir. Pallone d’oro ancora nel 1966. Coppa dei Campioni conquistata nel 1968 contro il Benfica (realizzò due gol). Quando lasciò il Manchester nel 1973 deteneva i record a lungo poi imbattuti delle presenze in campionato (758) e dei gol segnati (249).

Ma anche a 36 anni il campione che aveva vissuto due volte rimaneva troppi innamorato del pallone per ritirarsi. Prolungò il tramonto in squadre minori. E trascinò la sua fama negli ultimi scampoli di carriera fino in Australia. Tentò anche la strada dell’allenatore senza troppa fortuna. E rientrò quindi a casa, nel suo Manchester, come direttore del club per 39 anni. Un riconoscimento dovuto a una leggenda, Consacrata in una statua che campeggia davanti all’Old Trafford, lo stadio del Manchester United, che lo ritrae insieme a George Best e Denis Law. I tre componenti di un irresistibile trio d’attacco un cui Bobby incarnava la razionalità, gli altri due l’estro.

Ancor oggi Bobby Charlton ha un posto d’onore nel Pantheon del football mondale. Dodicesimo secondo la rivista World Soccer nella classifica dei  calciatori più forti di sempre. Ed è sterile chiedersi che quotazioni avrebbe avuto nel calcio d’oggi in cui la tattica prevale sulla tecnica e la fisicità ha più valore di un dribbling. Un fuoriclasse del suo calibro rimane un valore assoluto a prescindere dall’evoluzione (o involuzione) degli stili di gioco.

Della sua vita privata si è sempre saputo molto poco. Appena che aveva una moglie e due figlie. Non amava esibire né vantarsi. È stato anche un simbolo di understatement. Di lui si ricorda solo una piccola vanità: il riporto per coprire la calvizie. E un dissidio mai sfociato in gossip con il fratello Jackie per beghe familiari dopo il loro ritiro. “Bobby”, disse un giorno il suo mentore Busby, “è vicino alla perfezione. Sia come calciatore che come uomo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Bobby Charlton
Previous Post

NYPD Records a Rise in Hate Crimes Against Jews, Muslims After Israel War

Next Post

Newsom tenta di esportare le leggi californiane sul clima

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Newsom tenta di esportare le leggi californiane sul clima

Newsom tenta di esportare le leggi californiane sul clima

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?