Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
August 23, 2023
in
Sport
August 23, 2023
0

Si apre l’era Spalletti alla guida della Nazionale

All'ex tecnico del Napoli il compito di risollevare gli Azzurri verso l'Europeo del 2024

Alessandro MossinibyAlessandro Mossini
Spalletti nuovo CT dell’Italia: De Laurentiis presenta il conto

Luciano Spalletti, 64 anni, nuovo CT della nazionale italiana (Ansa)

Time: 3 mins read

Chiamarlo fulmine a ciel sereno è eccessivo, per quello che si è venuto a sapere poi, ma l’Italia ha un nuovo ct. A cavallo di Ferragosto, Roberto Mancini ha consegnato le sue dimissioni dal ruolo di commissario tecnico della nazionale italiana, proprio pochi giorni dopo la scelta della Figc di assegnargli un ruolo da coordinatore delle varie rappresentative, giovanili comprese. E il suo posto, pur con la concreta possibilità di discuterne con il Napoli nei tribunali, lo prenderà Luciano Spalletti: l’allenatore campione d’Italia in carica e la scelta migliore possibile.

Partiamo da chi saluta: la decisione di Roberto Mancini arriva probabilmente con un annetto buono di ritardo. Qualsiasi cosa si possa pensare e qualunque sia il debito di riconoscenza per un europeo vinto in modo meraviglioso – ci arriveremo – una mancata qualificazione a un Mondiale deve portare a dimissioni. Del ct e del presidente federale. Valse, ai tempi, per Ventura e Tavecchio. Doveva valere anche per Mancini e Gravina, incapaci di arrivare al Mondiale per mano della Svizzera e della Macedonia del Nord, non esattamente corazzate del calcio continentale. Detto ciò, da quel giorno in avanti evidentemente qualcosa si era rotto a Coverciano e dintorni: la fiducia tra federazione e ct, probabilmente. E a quel punto sarebbe stato meglio salutarsi, preso atto della situazione. Invece ci si è trascinati per un anno tra mezzi tentativi di svecchiamento della rosa, convinzione minima, casting di Mancini su qualsiasi giocatore appetibile con un bisnonno italiano.

E, da quello che si è saputo negli ultimi giorni con le parole di Mancini ai giornali italiani (e pure con il caso-Evani, emerso poco prima), con un goffo tentativo di restyling dello staff da parte della Figc: il senso di tenere un ct per cambiargli lo staff, magari inserendo figure di cui il Mancio si fidava il giusto, qualcuno un giorno forse lo spiegherà. Un compito che spetta a Gabriele Gravina, che dall’Europeo in avanti non ne ha più azzeccata una: come spesso accade, in Italia il successo è qualcosa su cui si pensa di vivere di rendita per anni, invece di prenderlo come una base per continuare a lavorare e, magari, colmare il gap esistente col calcio di altri Paesi. A livello di strutture (stadi), settori giovanili e risultati, fatto salvo per il buon percorso nelle coppe dell’ultima stagione favorito anche da qualche sorteggione benevolo.

Italy’s head coach Roberto Mancini looks on prior the 2022 FIFA World Cup European qualifying Group C soccer match between Italy and Switzerland at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 12 November 2021. ANSA/ETTORE FERRARI

Detto dei problemi atavici della Figc, veniamo al nuovo ct: Luciano Spalletti. Come detto, difficile pensare a un profilo migliore. Il tecnico toscano arriva da una stagione meravigliosa culminata con l’impresa di aver vinto il terzo scudetto della storia del Napoli – il primo senza Maradona – e con tanti dubbi sull’andamento di quel quarto di finale di Champions contro il Milan e di una fischiata (il mancato rigore Leao-Lozano) che avrebbe potuto cambiare tutto il corso del doppio confronto. A fine anno, dopo i dovuti festeggiamenti, si è detto (anno sabbatico) e scritto tanto, fino alla separazione e alla firma di Rudi Garcia con il Napoli. E con quella clausola di non concorrenza firmata quando Spalletti chiese di essere lasciato libero di cui ora si discuterà in tribunale. Sembra che dagli avvocati del tecnico e della Figc emerga fiducia su una “vittoria” in giudizio e se il senso era quello della non concorrenza, evidentemente allenare una nazionale non si vede come possa interferire con un club, anzi. Le questioni legali se le vedranno De Laurentiis e Spalletti, nel caso, ma intanto l’Italia ha un allenatore importante, un ct che meritava senza alcun dubbio quest’occasione e che può lavorare nel solco tecnico precedente sull’onda del 4-3-3.

I problemi rimangono (poco talento, carenza di centravanti, squadre anche in A ormai quasi totalmente straniere) ma sarà interessante vedere il lavoro in azzurro di Luciano Spalletti: da Certaldo a Coverciano, poco meno di 50 chilometri di distanza per indossare una giacca azzurra che vale come un premio alla carriera. Di fronte Spalletti avrà traguardi importanti: l’Europeo e la qualificazione al Mondiale nordamericano del 2026, da non fallire dopo due dolorose assenze, magari con convocazioni molto più centrate di quelle del recente passato di Mancini. A Spalletti il compito di provare a risollevare il calcio italiano, quasi illuso da quel trionfo europeo che consegnerà per sempre agli annali l’abbraccio degli amici Mancini e Vialli, gonfio di gioia per l’ultima avventura vissuta insieme dopo le tante affrontare sul campo. Una diapositiva di sport, di vita, di successo che resterà indelebile. Ora si apre il capitolo di Luciano da Certaldo a cui l’Italia chiede solo una cosa: tornare a divertirsi e, soprattutto, non vedere un altro mondiale solamente dalla tv.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Mossini

Alessandro Mossini

Alessandro Mossini è nato il 29 giugno 1981 a Bologna. Pubblicista dal 2006, attualmente è collaboratore del Corriere della Sera e del Corriere di Bologna, di Radio Capital e di Radio Nettuno Bologna Uno, occupandosi principalmente di calcio, basket e football americano.

DELLO STESSO AUTORE

Serie A, lo scudetto delle imperfette

Serie A, lo scudetto delle imperfette

byAlessandro Mossini
Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

Mai così tanto equilibrio in Serie A, in testa e in fondo

byAlessandro Mossini

A PROPOSITO DI...

Tags: allenatoreFIGCLuciano SpallettiNazionaleRoberto Mancini
Previous Post

Media, ‘Huawei sta costruendo una rete segreta per i chip’

Next Post

Stasera il dibattito tra gli otto candidati repubblicani (senza Trump)

DELLO STESSO AUTORE

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

Calcio, ecco la griglia della Serie A dopo le prime 3 giornate

byAlessandro Mossini
Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

Riparte la Serie A: tra conferme, speranze, novità e mercati da completare

byAlessandro Mossini

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Stasera il dibattito tra gli otto candidati repubblicani (senza Trump)

Stasera il dibattito tra gli otto candidati repubblicani (senza Trump)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?