Dopo l’incredibile presentazione al Lockhart Stadium, Lionel Messi è pronto ad esordire con l’Inter Miami. Il numero 10 capitano dell’Argentina, a detta di molti il più grande calciatore di ogni epoca, potrebbe scendere in campo già domani sera, in occasione della sfida di Leagues Cup con i messicani del Cruz Azul.
Nonostante l’ex Barcellona abbia svolto solo pochi allenamenti con la sua nuova squadra, il tecnico rosanero, el Tata Martino, ha spiegato che il calciatore potrebbe essere già pronto per la partita di coppa. L’allenatore argentino ha infatti dichiarato: «Non escludo di mandarlo subito in campo. Stesso discorso vale per Sergio Busquets. Faremo un altro allenamento, parlerò con loro per capire come stanno e decideremo. Può darsi che giochino venerdì, ma non voglio avere fretta».
Naturalmente, la notizia del possibile esordio della Pulga sul terreno di gioco della sua nuova casa ha scatenato una vera e propria caccia al biglietto. Come facilmente prevedibile, nelle ultime ore i costi dei tagliandi per assistere alle partite del club di David Beckham sono lievitati in maniera assurda, aumentando del 500% rispetto all’ultima stagione. Fino a pochi mesi fa, il costo medio di un biglietto per una partita casalinga dell’Inter Miami si aggirava intoro ai 150 dollari. Oggi, invece, per entrare allo stadio un tifoso non potrà spendere meno di 850 dollari. Per quanto riguarda la gara con il Cruz Azul, ovvero quella del possibile esordio del sette volte pallone d’oro, i tagliandi costeranno mediamente sui 1.300 dollari. Per garantirsi un posto in prima fila, invece, gli interessati dovranno sborsare oltre 20.000 dollari. Cifre senza senso, che però danno un’idea chiara sull’impatto devastante che avrà il numero 10 argentino sul calcio americano, sia da un punto di vista sportivo che prettamente economico.
Domani sera, dunque, a Miami, Leo comincerà a scrivere un nuovo capitolo, probabilmente l’ultimo, della sua leggendaria carriera. Dopo aver dominato in lungo e in largo l’Europa, conquistando 4 Champions League e svariati titoli nazionali a suon di gol entrati nella storia di questo sport, dopo aver conquistato il mondiale con la sua amata Albiceleste, il 10 è pronto a stregare gli Stati Uniti con il suo mancino.
Il campionissimo di Rosario, che ritroverà a Miami anche Sergio Busquets, sarà inoltre chiamato a risollevare le sorti di una squadra che, oggi, naviga tra i bassifondi della lega. Al momento, infatti i rosanero hanno il peggior record della MLS, con soli 18 punti raccolti in 22 gare. Toccherà ora al capitano dell’Argentina riportare in alto l’undici della Florida. Leo esordirà in campionato il prossimo 21 agosto, al termine della pausa estiva, nella sfida casalinga con Charlotte. Nonostante un disastroso avvio di stagione, la zona playoff dista soli 12 punti: con Messi in campo, le gerarchie della MLS potrebbero presto subire dei cambiamenti significativi.