Lazio – Inter 3-1
È la Lazio la regina di questo terzo turno di campionato. Nell’anticipo del venerdì, all’Olimpico gli uomini di Sarri strapazzano l’Inter di Inzaghi. Felipe Anderson, perso totalmente da Di Marco, apre le danze poco prima del duplice fischio; ad inizio ripresa Lautaro Martinez approfitta di una disattenzione per pareggiare ma, difatti, la gara dei neroazzurri finisce subito dopo. La sassata di Luis Alberto e il destro a giro di Pedro mettono KO l’undici milanese, alla prima sconfitta in stagione.
Lazio: voto 7,5 | Inter: voto 5
Juventus – Roma 1-1
Punto d’oro per la Roma di Mourinho, che allo Stadium riesce a fermare sull’1-1 una buona Juventus. I bianconeri vanno in vantaggio dopo un minuto, con una gran punizione di Vlahovic e dominano fisicamente per tutto il primo tempo. Nella ripresa Mou opta per la difesa a 4, con Zalewski, Celik ed El Shaarawy subito dentro. A venti dal termine, sugli sviluppi di un corner, Dybala sforbicia in area, trovando l’incornata vincente di Tammy Abraham. Poco dopo la Roma va ancora vicina al gol da calcio d’angolo, ma Bremer riesce a liberare.
Juventus: voto 6,5 | Roma: voto 6
Milan – Bologna 2-0
Tutto troppo semplice per il Milan, che a San Siro si sbarazza del Bologna con un secco 2-0. Leao apre le danze al ventesimo, mentre ad inizio ripresa è Giroud a chiudere i giochi con una gran girata. Applausi a scena aperta, inoltre, per il baby De Ketelaere, autore di un assist e di un’ottima prestazione. Maldini e Massara, ancora una volta, ci hanno visto lungo.
Milan: voto 7,5 | Bologna: voto 5

ANSA/SIMONE VENEZIA
Verona – Atalanta 0-1
Vittoria di misura per una granitica Atalanta, che supera l’Hellas Verona al Bentegodi. A decidere il match ci pensa la rasoiata mancina di Koopmeiners, che al cinquantesimo trova il gol che vale i tre punti. I gialloblu provano a reagire con tutte le forze in gioco, ma la Dea riesce a chiudersi bene ed a portare a casa il secondo successo in 3 gare.
Hellas Verona: voto 6 | Atalanta: voto 6,5
Fiorentina – Napoli 0-0
Pareggio a reti inviolate al Franchi, dove Fiorentina e Napoli si dividono la posta in palio. Le occasioni migliori le creano gli uomini di Spalletti, con Osimhen che si vede annullare un gol dal Var per un offside di pochi centimetri. Nella ripresa i viola provano a reagire, guidati da un ispirato Barak. Gli azzurri rispondono con Politano, subito protagonista sull’out destro. Nessuna delle due squadre, però, riesce a trovare la via del gol.
Fiorentina: voto 6,5 | Napoli: voto 6,5

ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
Discussion about this post