President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 12, 2022
in
Sport
June 12, 2022
0

L’Arabia Saudita vuole comprarsi anche il golf mondiale

Ha promesso ai giocatori pagamenti multimilionari per convincerli a lasciare il PGA Tour

Nicola CorradibyNicola Corradi
L’Arabia Saudita vuole comprarsi anche il golf mondiale

L-R) Golfers Ratchanon 'TK' Chantananuwat of Thailand, Matt Jones of Australia, and Phil Mickelson and Chase Koepka of the USA pose for a photo following a press conference during the LIV Golf Invitational series - ANSA/EPA/ANDY RAIN

Time: 3 mins read

Hanno molti soldi e non hanno paura di usarli. I magnati dell’Arabia Saudita, dopo calcio, Formula 1 e tennis, hanno deciso di investire nel mondo del golf. E lo hanno fatto a modo loro, puntando a cancellare la concorrenza.

Per mettere nell’ombra il PGA Tour, l’organizzazione che cura i principali tour professionistici negli Stati Uniti, hanno iniziato ingaggiando come dirigenti alcuni dei nomi più noti del settore. Uno su tutti? Phil Mickelson: tra i migliori giocatori della sua generazione, che in bacheca vanta sei tornei Major.

Poi hanno iniziato ad attirare nelle rete stelle ancora più grandi e in attività, il cui talento sarebbe in grado di rendere la serie saudita una rivale credibile dell’attuale PGA Tour, che ha subito reagito.

Con una nota infuocata, il circuito statunitense ha sospeso 17 dei suoi giocatori, dichiarandoli “non più idonei a partecipare” agli eventi che per decenni hanno rappresentato il livello più alto del golf professionistico mondiale.

“Questi golfisti hanno fatto la loro scelta per motivi economici”, ha scritto il commissario del PGA Tour Jay Monahan. Ha poi avvertito altri professionisti tentati dalle offerte saudite che avrebbero subito le stesse punizioni e ha definito con sdegno “questo parlare di soldi, soldi e ancora soldi”.

PGA Tour Commissioner Jay Monahan – ANSA/EPA/ERIK S. LESSER

Nell’iniziativa dell’Arabia Saudita c’è però qualcosa di diverso. Non è soltanto un mero esercizio di branding, ma il tassello di un piano strategico per modificare la percezione di sé, sia all’esterno che all’interno del Paese.

Questo tipo di investimenti ha subito una rapida accelerazione dal 2015, quando il principe ereditario Mohammed bin Salman ha iniziato la sua ascesa personale portando avanti una massiccia revisione per aprire l’economia e la cultura del regno. Grazie a lui, il nome dell’Arabia Saudita è comparso sempre più sulle pagine dei giornali, allontanando i ricordi dalle tragiche violazioni dei diritti umani, dallo stallo dell’intervento militare in Yemen o dall’omicidio da parte di agenti sauditi di Jamal Khashoggi nel 2018.

Ed è così che anche nel golf, l’Arabia Saudita si è affidata a una strategia collaudata: usare la sua ricchezza per arruolare, o meglio comprare, alcuni dei migliori giocatori del mondo.

Se è vero però che gli assegni a sei zeri fanno gola a molti, è altrettanto vero, come dice il detto, che non è tutto oro ciò che luccica. Il potenziale di successo del piano saudita è infatti tutt’altro che chiaro.

Nonostante la presenza di golfisti di alto profilo e il sostegno di grosse somme di denaro, la serie LIV Golf non è riuscita ad assicurarsi un accordo mediatico negli Stati Uniti e, per il momento, sarà trasmessa su servizi di streaming poco seguiti. Non è stata nemmeno in grado di attirare i principali sponsor di trasmissione come ESPN, CBS, NBC e Amazon, che sono al primo anno di un accordo di nove che li vede legati per centinaia di milioni di dollari al PGA Tour.

Graeme McDowell of Northern Ireland during Round 1 of the LIV Golf Invitational Series at the Centurion Golf Club in St. Albans, Britain, 09 June 2022 – ANSA/EPA/ANDY RAIN

L’Arabia Saudita non è certo il primo Paese a usare lo sport come strumento per migliorare la propria immagine. I ricchi vicini del Bahrein, gli Emirati Arabi Uniti e soprattutto il Qatar, che quest’anno ospiterà la Coppa del Mondo di calcio, hanno investito molto nello sport internazionale negli ultimi due decenni.

Ma l’avventura dell’Arabia Saudita nel golf potrebbe essere lo sforzo più ambizioso mai compiuto da un Paese del Golfo per minare le strutture già esistenti di uno sport.

L’inizio è stato complicato. Ancora prima che venisse battuto il primo colpo, le LIV Series – finanziate dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita – erano già un parafulmine per le polemiche. A febbraio, uno dei suoi più importanti ingaggi, Mickelson, ha suscitato indignazione quando ha elogiato la serie come “un’opportunità unica nella vita”, pur definendo “orribile” la situazione dell’Arabia Saudita in materia di diritti umani e usando un’imprecazione per descrivere i leader del Paese come “spaventosi”.

L’ennesima crepa di uno sport alle prese con problemi d’immagine di lunga data.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

byNicola Corradi
Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Arabia SauditagolfLIVPGA TourPhil MickelsonStati Uniti
Previous Post

Idaho: arrestati 31 suprematisti, volevano creare caos a Pride Lgbtq

Next Post

Kiev, Elon Musk ha dato Starlink a nostri 007

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi
Luigi Di Maio: l’anticasta incastonato nel potere

Luigi Di Maio: l’anticasta incastonato nel potere

byNicola Corradi

Latest News

Uccide moglie 38enne con una coltellata e scappa, ricercato

Journalist and Ex-mayor in Province of Lodi Found With His Throat Cut

byLa Voce di New York
Biden: aumenteremo le forze Nato in Europa, Italia compresa

Biden: aumenteremo le forze Nato in Europa, Italia compresa

byLa Voce di New York

New York

Colpevole! Ghislaine Maxwell condannata per cinque capi di imputazione su sei

Ghislaine Maxwell condannata a 20 anni per sfruttamento sessuale

byLa Voce di New York
Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Kiev, Elon Musk ha dato Starlink a nostri 007

Kiev, Elon Musk ha dato Starlink a nostri 007

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In