Con una decisione congiunta, FIFA e UEFA hanno deciso di sospendere da tutte le competizioni internazionali la Nazionale di calcio russa e tutti i club che fanno riferimento alla federazione calcistica di Mosca.
Ciò significa che la Russia non potrà prendere parte agli spareggi per l’accesso al Mondiale in Qatar, nell’ambito dei quali la nazionale allenata da Valerij Karpin avrebbe dovuto affrontare la Polonia il prossimo 24 marzo.
La sanzione colpisce inoltre i clubs russi impegnati in competizioni europee, nello specifico lo Spartak Mosca, che non potrà più giocare il suo ottavo di finale di UEFA Europa League contro il Lipsia.
“Il calcio è totalmente unito e solidale con tutto il popolo ucraino coinvolto nel conflitto. Entrambi i presidenti (quello UEFA Čeferin e quello FIFA Infantino) sperano che la situazione in Ucraina migliori significativamente e rapidamente in modo che il calcio possa tornare a essere un veicolo di unità e pace tra i popoli”, si legge nel comunicato pubblicato sul sito ufficiale dell’UEFA.
La federazione europea ha inoltre annunciato di aver terminato i propri accordi commerciali con l’azienda russa Gazprom, che attualmente sponsorizza la Champions League.
FIFA/UEFA suspend Russian clubs and national teams from all competitions
▶️ https://t.co/Q2htzW3W9z pic.twitter.com/LFo1bUtqmm
— FIFA Media (@fifamedia) February 28, 2022