Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
February 18, 2022
in
Sport
February 18, 2022
0

Eteri Tutberidze trasforma le bambine russe in campionesse, ma ad un prezzo altissimo

Le lacrime di Kamila Valieva a Pechino arrivano da lontano: la sua allenatrice è famosa per i metodi brutali e autoritari con cui sottomette le sue pattinatrici

Nicola CorradibyNicola Corradi
Eteri Tutberidze trasforma le bambine russe in campionesse, ma ad un prezzo altissimo

Eteri Tutberidze e Kamila Valieva alle Olimpiadi di Pechino 2022 - ANSA

Time: 3 mins read

È bastato un test antidoping positivo per puntare gli occhi del mondo sul pattinaggio artistico. Non tanto su axel, toeloop o Rittberger, quanto più sulla storia personale di Kamila Valieva, la stella quindicenne dello sport russo, e sulle modalità di insegnamento nel suo Paese.

C’è una figura che spicca nell’algido ambiente sportivo in cui da una decina di anni dominano ragazze giovanissime. Tutte si allenano con la stessa persona, Eteri Tutberidze, in una leggendaria pista di pattinaggio a Mosca chiamata Sambo-70.

Otto anni fa, alle Olimpiadi del 2014, a lasciare tutti a bocca aperta fu Julija Lipnickaja. Allora aveva quindici anni e un talento impressionante, che tenne con gli occhi incollati sullo schermo milioni di spettatori e permise alla sua squadra sovietica la vittoria dell’oro a cinque cerchi.

Fu poi il turno, quattro anni più tardi, della rivalità tra Alina Zagitova ed Evgenija Medvedeva e infine, a questi Giochi, di Kamila Valieva. Tutte seguite da un’unica coach, che sotto la sua guida hanno raggiunto il tetto del mondo.

Ėteri Tutberidze è oggi riconosciuta, all’unanimità, come la figura più indicata per creare fenomeni del pattinaggio. Ma a quale prezzo? I suoi metodi non sono segreti. Le “ragazze Eteri”, così vengono chiamate quando entrano a far parte del gruppo, sono sottoposte a un regolamento estremamente duro, che non possono in nessun caso trasgredire. Non bevono acqua durante le gare e sono costrette a cibarsi prevalentemente di nutrienti in polvere per ritardare al massimo la pubertà, a costo anche di assumere medicinali come il Lupron, noto per indurre la menopausa. Ogni giorno sono soggette alla prova della bilancia e subiscono abusi verbali e fisici, oltre ad utilizzare particolari sali per non sentire il dolore e continuare ad allenarsi.

Le atlete con lei durano poco. Esplodono appena diventate teenager e vanno in pensione quando di anni ne hanno solo 16 o 17. È la “data di scadenza di Eteri”, come la chiamano i fan.

Vale tutto per raggiungere il successo, anche ricorrere all’uso di sostanze dopanti. Kamila Valieva è un’atleta sana, senza proclami cardiaci, eppure è risultata positiva a tre farmaci per il cuore: trimetazidina, ipossene e L-carnitina. Ma Tutberidze di doping ha sempre parlato, ben prima che il caso scoppiasse. Ha difeso ad esempio il meldonium, presente nell’elenco delle sostanze vietate dall’Agenzia mondiale antidoping e diventato famoso nel 2016, quando venne trovato nei campioni raccolti sulla tennista Maria Sharapova, definendolo innocuo.

Kamila Valieva of Russian Olympic Committee falls during the Women’s Free Skating – ANSA/HOW HWEE YOUNG

Ma Ėteri Tutberidze, nel pattinaggio, è una che conta. Nel 2020 ha vinto il premio “Best Coach” dell’International Skating Union e Ted Barton, direttore esecutivo di Skate Canada, ha definito la sua una “scuderia di purosangue”. Johnny Weir, il commentatore di pattinaggio artistico della NBC, ha pubblicato una foto su Instagram di se stesso sorridente durante la visita a Sambo-70, definendola “la scuola più iconica del mondo”. Insomma, gli apprezzamenti non mancano.

Il suo è un approccio ispirato agli storici allenatori Bela e Marta Karolyi. Partiti dalla Romania, la coppia nel lavoro e nella vita raggiunse la fama negli anni ’70 e arrivò a produrre nella ginnastica artistica ben nove campionesse olimpiche, quindici campionesse del mondo e sedici medaglie europee. I Karolyi scoprirono che le ragazze in età prepuberale, con corpi piccoli e leggeri, riuscivano a completare più facilmente le difficili sequenze richieste dai programmi delle competizioni internazionali. Così iniziarono ad addestrarle, abituandole a pratiche brutali. All’epoca, i Karolyi furono trattati come eroi, capaci di trasformare i bambini in campioni. Così accade oggi con Eteri Tutberidze.

Bela Karolyi – wikimedia

Ancora una volta, infatti, invece di mettere in discussione i suoi metodi, le istituzioni più importanti e potenti nel pattinaggio artistico, come l’International Skating Union o la NBC, hanno promosso una versione purificata e fiabesca dello sport ai fan occasionali.

Il metodo duro non è certo una novità nello sport. La Cina ha mostrato senza vergogna le immagini degli allenamenti ai quali sono sottoposti i ragazzi che si esercitano nelle sue palestre. In tutto il Paese sono migliaia le scuole che reclutano bambini talentuosi sin dalla tenera età per far di loro i numeri uno al mondo e gli ottimi risultati della Cina nel medagliere di ogni olimpiade non fanno che spingere i genitori a sottoporre i loro figli a queste prove.

“Distruggere per ricostruire” è il motto che si usa in questi casi. Non esiste nulla capace di suscitare una reazione vincente come l’umiliazione subita da una figura, quella dell’allenatore, che per gli atleti rappresenta l’autorità assoluta.

Alcuni, di fronte a questo regime, crollano. Quelli che resistono, però, entrano in pista e vincono le medaglie d’oro.

Le ragazze di Eteri continueranno a vincere e, se lo faranno senza il ricorso a sostanze dopanti, il mondo del pattinaggio continuerà ad elogiarle. Nonostante tutte le polemiche.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: DopingEteri TutberidzeKamila ValievaKarolyiolimpiadipattinaggioRussiaSport
Previous Post

“Inventing Anna”: la serie Netflix su New York, Google, l’inganno e la nuova moralità

Next Post

Al via la conferenza di Monaco: al centro la crisi ucraina. Ma la Russia diserta

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al via la conferenza di Monaco: al centro la crisi ucraina. Ma la Russia diserta

Al via la conferenza di Monaco: al centro la crisi ucraina. Ma la Russia diserta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?