President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 23, 2021
in
Sport
November 23, 2021
0

Sulla scomparsa di Shuai Peng intervengono gli Usa: potrebbero boicottare le Olimpiadi

Joe Biden ha annunciato di star prendendo in considerazione l'idea di non presenziare ai Giochi di Pechino in programma nel febbraio del prossimo anno

Nicola CorradibyNicola Corradi
Sulla scomparsa di Shuai Peng intervengono gli Usa: potrebbero boicottare le Olimpiadi

Shuai Peng - Ansa

Time: 2 mins read

Che Shuai Peng sia scomparsa a lungo è ormai cosa nota. La notizia è stata ripresa da ogni media internazionale e la WTA, associazione che raggruppa tutte le tenniste presenti nel circuito mondiale, si è mobilitata per avere sue notizie. Serena Williams e Naomi Osaka, stelle luminose del tennis in gonnella, si sono spese in prima persona per cercare di fare luce sulla misteriosa sparizione, durata alcune settimane, dell’atleta colpevole di aver denunciato molestie sessuale presumibilmente subite da Zhang Gaoli, ex vicepremier cinese considerato uno degli uomini più potenti del Paese.

Da quando i riflettori si sono puntati su quel cono d’ombra che spesso risulta essere la Cina, Shuai Peng è riapparsa. Prima una lettera in cui dichiarava di essere libera e in buona salute, poi una serie di video che la ritraevano in pubblico. Infine, una videochiamata con il presidente del Comitato Olimpico Internazionale.

Zhang Gaoli – Wikimedia

Nulla di tutto questo, però, è bastato per rassicurare il mondo sulle condizioni di salute della doppista, ex numero uno del mondo.

Il Ministero degli Esteri Cinese, dopo essere rimasto a lungo in silenzio, si è spazientito. Ha definito l’attenzione degli occidentali al caso come una “maliziosa pubblicità”, costruita con l’obiettivo di screditare il governo comunista. “L’avete vista, sta bene, non mettetevi in mezzo”, sembra essere il sottotesto di quell’intervento stranamente fuori dalle righe.

Eppure in Peng, 35 anni compiuti l’8 gennaio, dopo quel post pubblicato il 2 novembre qualcosa è cambiato.

La Women’s Tennis Association ha dichiarato pubblicamente che i recenti video “non alleviano la preoccupazione per il suo benessere”, né tantomeno certificano che la donna abbia la possibilità di comunicare senza censura o coercizione. Vederla in un filmato può confermare il fatto che sia ancora viva, ma come ci si accerta che non sia costretta a recitare?

La Human Rights Watch ha criticato il CIO durante la videochiamata, sostenendo che “la sua collaborazione con le autorità cinesi mina l’impegno messo per assicurare i diritti umani, compresi i diritti e la sicurezza degli atleti”.

Anche gli Stati Uniti non sono rimasti indifferenti. Il senatore repubblicano Ted Cruz è apparso su “Face the Nation” della CBS, dove ha chiesto un boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi invernali di Pechino, in programma dal 4 al 20 febbraio 2022. Atleti in gara, ma funzionari lontani dalla capitale cinese. “Spero davvero che i nostri giovani vadano laggiù e prendano a calci i loro culi comunisti – ha detto Cruz senza mezze parole – dobbiamo vincere le Olimpiadi”.

Ted Cruz – wikimedia

Per Biden questa non è un’ipotesi da scartare. Secondo diverse fonti molto vicine alla Casa Bianca, il presidente è pronto ad annunciare che né lui, né tantomeno altri funzionari del governo, prenderanno parte ai Giochi Olimpici. Anche il senatore Tom Cotton è particolarmente deciso a boicottare i Giochi. “Se il Partito Comunista Cinese prende i propri atleti e li fa sparire così, cosa potrebbe fare ai nostri?”.

Gli Stati Uniti non sono nuovi al boicottaggio olimpico. Famoso è quello di Mosca nel 1980, in piena guerra fredda, quando decisero di non mettere piede nella capitale dei loro rivali per poi subire lo stesso trattamento ai giochi di Los Angeles quattro anni dopo.

Se la situazione di Shuai Peng dovesse rimanere così ambigua, gli Usa potrebbero replicare.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

byNicola Corradi
Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaCIOdiritti umaniolimpiadiPartito comunista cinesePeng ShuaitennisWtaZhang Gaoli
Previous Post

Ue, ancora una volta il centro della pandemia. Presto nuove restrizioni alla libertà

Next Post

Il Presidente vuole tenere Powell come leader delle Banca Centrale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

Adams ha paura dei fantasmi: “Gracie Mansion è infestata”

byNicola Corradi
Giornalista di Al Jazeera uccisa a sangue freddo: ultima di una lunga serie

Giornalista di Al Jazeera uccisa a sangue freddo: ultima di una lunga serie

byNicola Corradi

Latest News

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

byCarmelo Fucarino

New York

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

byMassimo Jaus

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Il Presidente vuole tenere Powell come leader delle Banca Centrale

Il Presidente vuole tenere Powell come leader delle Banca Centrale

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In