Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 25, 2021
in
Sport
July 25, 2021
0

A Tokyo per l’Italia è una domenica di bronzo: tre medaglie in tre diversi sport

Ciclismo, judo e sollevamento pesi arricchiscono il medagliere italiano. Falliscono l'appuntamento con altri due podi gli schermidori Volpi e Santarelli

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
A Tokyo per l’Italia è una domenica di bronzo: tre medaglie in tre diversi sport

Mirko Zanni, 23 anni - coni.it

Time: 4 mins read

Ci sono le giornate dorate e ci sono quelle di bronzo. L’Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020 è sempre sul podio con tre bronzi, con ben due donne – Elisa Longo Borghini e Odette Giuffrida, a conferma che lo sport in rosa in Italia è alla pari di quello maschile – e con Mirko Zanni, che a sorpresa vince nel sollevamento pesi categoria 67 kg.

Dopo il fantastico oro di Vito Dell’Aquila conquistato in uno sport non prettamente italiano o mediterraneo, il taekwondo, la seconda giornata dei Giochi ha visto balzare sul podio la ciclista Elisa Longo Borghini nella prova in linea ai piedi del monte Fuji e Odette Giuffrida nel judo. Sul tramonto di un’altra giornata segnata dal caldo-umido sembrava che i bronzi azzurri potessero essere addirittura cinque. Purtroppo non è stato così. A fallire l’appuntamento con le altre due medaglie è stata addirittura la scherma, la fucina di medaglie dello sport azzurro.

Il podio di Longo Borghini

La ‘domenica dei bronzi’ era iniziata lontano da Tokyo, ai piedi del monte Fuji dove, alla presenza degli spettatori, è andata in scena la prova in linea di ciclismo. Elisa Longo Borghini, 29 anni di Ornavasso, località piemontese ai confini con la Lombardia, ha colto un’altra medaglia del suo colore, chissà, ‘preferito’.

Infatti, per Elisa è l’ennesimo bronzo, il secondo alle Olimpiadi dopo quello di Rio de Janeiro 2016. Figlia dell’ex sciatrice di sci di fondo Guidina Dal Sasso, Longo Borghini in bacheca vanta anche due terzi posti ai Mondiali, nel 2012 e lo scorso settembre a Imola. Domenica sul tracciato ricavato nei dintorni del circuito automobilistico Fuji International Speedway dopo 137 chilometri, Elisa è arrivata terza a 1’29” dalla vincitrice, la ‘Carneade’ Anna Kiesenhofer. Sì, è proprio così perché la ciclista austriaca che non vanta più di un paio di titoli nazionali ha un palmares internazionale fino alla gara olimpica di oggi pressoché nullo.

Kiesenhofer, 30 anni, viennese, si è messa l’oro al collo sfruttando i suoi studi accademici in matematica andando in fuga già al primo chilometro. Anna ha beffato tutte le big, in primis le olandesi Marianne Vos e Anna van der Breggen, campionesse nelle ultime due edizioni dei Giochi. Tra l’azzurra e l’austriaca, argento all’olandese Annemiek van Vleuten.

il bronzo di Elisa Longo Borghini – coni.it

Giuffrida vince in finale

Dalla torrida strada ai freschi palazzetti nella zona di Tokyo dove l’aria condizionata è sparata a ‘palla’. Grande attesa c’era dai tatami del judo, sport tanto caro all’Italia. Odette Giuffrida, argento cinque anni fa a Rio, sognava molto in alto. La 26enne judoka romana nel suo profondo sognava di riportare l’oro al judo italiano al femminile a 13 anni da quelli di Giulia Quintavalle.

Per Odette tutto bene fino in semifinale dove è stata incastrata dal waza-ari della giapponese Uta Abe (poi oro olimpico assieme al connazionale Hifumi Abe nei 66 kg). Sconfitta e quindi giù al tabellone dei ripescaggi.

Nell’incontro che valeva la medaglia contro l’ungherese Reka Pupp, l’azzurra sferrava un preciso ippon mandando sul tappetto la rivale e lei a balzare sul podio a cinque cerchi della categoria fino a 52 chilogrammi. Niente medaglia per Manuel Lombardo nei 66 kg che quando ha subito l’ippon dal sudcoreano Baul An ha capito che la medaglia di bronzo ormai era sfumata.

Odette Giuffrida – coni.it

Zanni e la quinta medaglia

È Mirko Zanni, 23 anni, a portate a casa la quinta medaglia per l’Italia e il terzo bronzo della giornata. Il sollevatore friulano si e’ piazzato alle spalle del colombiano Lozano e del cinese Chen, medaglia d’oro. In una giornata in cui è stata la Cina a dominare nel sollevamento pesi, Zanni, 23 anni, ha battuto il suo record personale di 4 kg strappando il bronzo a sorpresa con un totale di 322 kg al sudcoreano Han Myeong-mok.

All’inizio della giornata, Li Fabin aveva conquistato due medaglie per la Cina nella categoria 61 kg maschile, dopo aver sconfitto il veterano indonesiano Eko Yuli Irawan, quinto atleta nella storia a vincere quattro medaglie olimpiche. Li ha tirato fuori il suo caratteristico “lifting fenicottero” con una gamba sola nella sua apertura a 166 kg per raggiungere un totale di 313 kg e un margine di 11 kg su Irawan. “È un sollevamento che non suggerirei a nessun altro di imparare”, ha detto Li, che in qualche modo riesce a ritrovare l’equilibrio stando in piedi su una gamba mentre tiene un peso enorme sopra la testa.

Fioretto senza medaglie dal 1988

Alice Volpi – instagram, federscherma

Nella scherma Alice Volpi ha lottato fino all’ultima stoccata nella finale del fioretto, Andrea Santarelli ha fatto altrettanto in quella della spada. C’è, però, un dato da mettere in rilievo. Era da Seul 1988 (tripletta tedesca) che l’Italia del fioretto femminile non restava a bocca asciutta alle Olimpiadi.

Negli ultimi 31 anni a regalare tante gioie all’Italia erano state Valentina Vezzali, oggi presente sugli spalti della Makuhari Messe della capitale giapponese nelle vesti di Sottosegretaria allo Sport, Giovanna Trillini (vibrante la finale tra Vale e Giovanna ad Atene 2004) ma anche Margherita Grambassi, Elisa Di Francisca ed Arianna Errigo (oggi eliminata ai quarti nella sfida contro la connazionale Alice Volpi).

Brucia il quarto posto della Volpi che sul suo cammino verso le medaglie ha incontrato le esperte fiorettiste russe. Sconfitta in semifinale da Inna Deriglazova per 10 a 15, l’azzurra nella finale per il bronzo contro Larisa Korobeynikova è stata autrice di una eccellente prestazione.

In svantaggio nelle prime battute, Alice, stoccata dopo stoccata è riuscita a raggiungere l’avversaria e a portarsi in vantaggio per 14 a 13 e quindi a un punto dalla vittoria.

Delusione per Santarelli nella spada

La stanchezza e forse la tensione hanno, purtroppo, giocato un brutto scherzo. Amarezza anche sul volto di Santarelli battuto 12 a 15 dall’ucraino Igor Reizlin nella spada, specialità che dal 1968 ad oggi ha visto un azzurro sul podio solo una volta, a Pechino 2008 con l’oro di Matteo Tagliariol.

La giornata azzurra ha visto buoni risultati di squadra. L’Italdonne del volley ha rifilato un secco 3 a 0 dal Comitato Olimpico russo (non viene menzionata Russia essendo la Nazione squalificata), il Settebello ha sommerso di reti, 21 a 2, il Sudafrica. Notizie tutt’altro che confortanti sono arrivate dalla piscina: il nuoto azzurro è rimasto lontano dal podio, Detti sesto sui 400 stile libero e Pilato squalificata sui 100 rana. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: bronzociclismojudomedagliereolimpiadischermasollevamento pesiTokyo 2020
Previous Post

NYC Real Estate Bounces Back: What Are the Most Expensive Neighborhoods?

Next Post

Lirio Abbate sulla “Faccia da mostro” che spuntava nelle stragi e infettava la verità

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lirio Abbate sulla “Faccia da mostro” che spuntava nelle stragi e infettava la verità

Lirio Abbate sulla "Faccia da mostro" che spuntava nelle stragi e infettava la verità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?