Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 30, 2021
in
Sport
June 30, 2021
0

Contro il poderoso Belgio, Azzurri a cuor leggero e senza l’ansia da prestazione

L'Italia di Mancini ha resuscitato una Nazionale che ci aveva abituato alle cattive figure: ora ci basta giocar bene e se si vince pure ma che bella sorpresa

Stefano BiondibyStefano Biondi
Contro il poderoso Belgio, Azzurri a cuor leggero e senza l’ansia da prestazione

L'Italia agli Europei 2021

Time: 3 mins read

Mbappé si è dovuto scusare, naturalmente via social, per aver sbagliato il rigore che alla Francia è costato l’eliminazione da questi Europei. Gli Azzurri, dopo aver giocato contro la Germania (Messico ’70) una delle più belle partite della storia del calcio (il famoso 4-3) persero poi in finale dal Brasile più forte di sempre, con annesso un certo Pelé, e al loro ritorno a Fiumicino vennero accolti con il lancio di uova marce.

Da allora sono trascorsi 50 anni, ma il calcio è sempre pronto a fare di una sconfitta uno psicodramma collettivo. I Galletti francesi sono finiti allo spiedo, i Panzer tedeschi li hanno seguiti a ruota. E, se l’Italia fosse come spesso le è successo, una delle favorite, queste giornate di attesa per la partitissima con il Belgio sarebbero un concentrato di tensione e vedremmo sì gli Azzurri inginocchiati, ma davanti ai loro santi protettori.

Stavolta no. Stavolta è tutto differente. Siamo arrivati sotto i riflettori dopo un lungo oblio, dopo due Mondiali da dimenticare e, poiché è noto che per risalire sia meglio toccare il fondo, l’ultima volta neppure ci siamo andati. Eliminati alle qualificazioni.

Lascia pure che non perdano da 31 partite e che, fin qui, abbiamo un ‘quattro su quattro’ che li ha ringalluzziti. Siamo in crescita, certo. Ci stiamo rimettendo in sesto, è visibile anche all’occhio del profano. Ma da troppo tempo non siamo una potenza calcistica né con la Nazionale e neppure con i club che non mettono in bacheca una Coppa dai tempi di Mourinho all’Inter, roba di undici anni fa.

Siamo considerati una mina vagante, a pari della Danimarca o della Repubblica Ceca e i nostri giocatori sorridono, non sentono il peso della responsabilità e sono tutti felici e contenti di essersi già levati dalle spalle quello delle figuracce. Gli era stato chiesto di fare bella figura, di ridare una forma accettabile al nostro pallone sgonfiato e un senso alle nostre serate davanti alla tv o al maxischermo montato in piazza. Tutto sommato, missione compiuta.

Certo, se venerdì dovessimo perdere con il Belgio, un po’ ci resteremmo male, ma nessuno dei ragazzi cresciuti con Mancini ha l’ansia da prestazione. Giocheremo a cuor leggero, con la testa sgombra da cattivi pensieri, da quello che potrebbe succedere se andasse male, se qualcuno sbagliasse un gol facile, com’è successo allo spagnolo Morata: ha ‘ciccato’ un tiro facile sotto porta e sui social sono arrivati insulti di ogni genere e perfino minacce di morte. Buon per lui che nella partita successiva (contro la Croazia) ha rimediato segnando un gol.

Nessuno di noi, invece, si meraviglia se l’Italia sbaglia. Si è ribaltato il mondo, anzi l’Europa: la novità sono le vittorie, l’allegria, la corsa e l’entusiasmo. Alle sconfitte abbiamo fatto il callo. Gli Azzurri lo sanno e moralmente, adesso, sono la squadra mentalmente più carica. Siamo nel calcio, quelli che l’Unione europea, a livello economico, indica come i ‘paesi frugali’.

Non temiamo nessuno perché comunque vada sarà un successo. Le fondamenta per costruire una bella casa azzurra Mancini e i suoi ragazzi le hanno gettate. Vincere non è un’abitudine, ma un’eccezione: nessuno si abbraccia tanto come noi, dopo un gol. Non c’è pressione, ma soltanto la gioia dello stupore. Siamo di nuovo in grado di dire la nostra, di lasciare la nostra piccola impronta sulla strada delle celebrità. L’orgoglio nazionale è comunque salvo.

Stabilito che siamo i più arzilli di tutti, come se nessuno di quei ragazzi avesse alle spalle un intero campionato, questa volta è dura a prescindere: il Belgio di Lukaku (campione d’Italia con l’Inter) è la squadra favorita dai bookmaker e non sprigiona la nostra stessa vitalità, ma è un’armata che avanza poderosa e che, fin qui, non ha potuto schierare Kevin De Bruyne, probabilmente il miglior centrocampista del mondo. Due fenomeni che, come Forrest Gump, hanno corso tanto e ora sono ‘un po’ stanchini’.

L’Italia, invece: non ha divi, ha tanti giocatori intercambiabili che corrono come nessun altro. Non è per caso che li abbiano ribattezzati ‘Frecce Tricolori’ o ‘Italia ad alta velocità’.  Se non perdiamo il sorriso e questo spirito molto simile a quello dei ragazzi che giocano al campetto tra amici, è probabile che non perderemo neanche la prossima partita. I disastri degli anni passati ci hanno fatto bene: siamo ripartiti da zero e sul nostro pianeta non c’è traccia di inquinamento. Finalmente ce lo possiamo godere.

   

   

   

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriBelgio-ItaliaEuro 2021Europei 2021europei di calcioItalia Belgionazionale italianaRoberto Mancini
Previous Post

USA, milioni di famiglie rischiano di restare senza casa ma a NY la moratoria è più lunga

Next Post

Derisa su Twitter la nuova statua di Elon Musk sulla High Line di Manhattan

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Derisa su Twitter la nuova statua di Elon Musk sulla High Line di Manhattan

Derisa su Twitter la nuova statua di Elon Musk sulla High Line di Manhattan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?