Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
May 26, 2021
in
Sport
May 26, 2021
0

Al Giro d’Italia maglia rosa americana, ma non la indossano gli Usa

Il colombiano Egan Bernal riesce a mantenere la testa della classifica, mentre gli statunitensi, un tempo capaci di imporsi, oggi faticano a raggiungere la vetta

Stefano BiondibyStefano Biondi
Al Giro d’Italia maglia rosa americana, ma non la indossano gli Usa
Time: 4 mins read

Egan Bernal è stato il padrone incontrastato del Giro d’Italia. Colombiano di Bogotà, 24 anni, è stato soprannominato il Campione invisibile. Fino a lunedì scorso aveva controllato gli avversari con la calma tipica del più forte. Ma quel giorno, il 24 maggio, l’esercito a pedali, come i primi Fanti del 1915, marciava per raggiunger la frontiera (la corsa Rosa quest’anno è dedicata alla storia del nostro Paese) e nessuno, in tv, ha visto niente.

Un autogol clamoroso, sulla cui responsabilità organizzatori e Rai stanno ancora giocando a pingpong. Sono ai ‘vantaggi’ e promettono di andare avanti a oltranza. Ma il patatrac rimane: erano in programma tre passi, prima della picchiata verso Cortina. Il Fedaia e il Pordoi, causa maltempo (nevischio e 5° sottozero) sono stati tagliati, ma il Giau è rimasto in programma. Duemila metri: per le riprese a quelle altitudini serve l’elicottero e la Rai non ha mandato nessun operatore a rischiare in mezzo alla tormenta. Quindi, da casa abbiamo visto la ‘grafica’: dei puntini rossi che su una serpentina si spostavano lentamente. Pareva di assistere alla caccia all’uomo attraverso la mappatura satellitare.

All’improvviso, quando Bernal aveva già dato spettacolo costringendo tutti alla resa e, solitario si avviava al traguardo, sono tornate le immagini. Meglio mai che così tardi, ma tant’è. E meno male che qualche irriducibile ha sfidato freddo e neve e con il telefonino ha diffuso le immagini più belle: un fan di Bernal lo ha inseguito con una motosega. Nessuno gli ha detto nulla né Bernal si è spaventato: i vincitori in mountain bike (il primo amore di Egan) si festeggiano così, perché si tuffano a velocità folli dalle cime delle montagne e attraversano incolumi alberi e rami, come se appunto li precedesse una motosega.

Rimane la storia bella di questo ragazzo-stambecco, che in Colombia era un campioncino e sei anni fa decise che era giusto tentare l’avventura ‘su strada’. Ha chiesto aiuto su Facebook per raggranellare i soldi del viaggio che lo hanno portato allo sbarco in Sicilia. Il primo migrante via social: potrebbe aver aperto una nuova era.

Una storia, la sua, che spiega ancora una volta perché il Giro sia considerato un grande romanzo popolare e, nel corso dei decenni, abbia attratto scrittori di gran fama come Buzzati, Pratolini, Vergani, Montanelli e tanti altri.

Tutte firme illustri che, quest’anno, dopo sei tappe, non si sarebbero più mosse da Castel dei Britti. Perché la storia bella, quella destinata alla vecchia Terza pagina, era lì, in quella frazione di San Lazzaro (comune di Bologna), famosa per il suo bel castello e la cave di gesso, dove hanno trovato riparo per la notte tanti partigiani che di giorno combattevano i tedeschi sull’Appennino.

1998 Giro d’Italia – Stage 19 Marco Pantani (wikimedia)

A Castel dei Britti risiedono 411 persone delle quali una nota in tutto il mondo: Alberto Tomba, la bomba atomica dello sci anni Novanta. Adesso i famosi sono due. In quel piccolo borgo abita anche Lorenzo Fortunato, l’italiano che prima di Bernal si era imposto in salita sbucando dalle nebbie dello Zoncolan, e che ha acceso la speranza nostrana di avere un nuovo Pantani, così come Tomba era stato il nuovo Thoeni. Ovviamente i Fortunato erano i primi tifosi di Albertone e adesso i Tomba sono i primi tifosi di Lorenzo.

Morale: se ambite ad avere un figlio campione dello sport, fatelo crescere a Castel dei Britti: è certo che da quel paesello verrà su forte come il marmo mica friabile come il gesso che lo circonda. O forse la magia sta nei tortelloni dell’unica trattoria del paese che si chiama La Vetta. Su sciatori e ciclisti scalatori hanno lo stesso effetto della pozione magica su Asterix.

Quello che si avvia al traguardo finale di Milano è stato un Giro con un solo padrone (Bernal, appunto). Nonostante cadute, infortuni e condizioni fisiche non ottimali, in assenza dei grandissimi che scelgono il Tour de France, poteva essere lo stesso una gara avvincente. Se Nibali non fosse arrivato acciaccato e se Dombrowski non fosse incappato in una rovinosa caduta che lo ha costretto al ritiro.

Joe Dombrowsk (wikimedia)

Già, Joseph Lloyd Dombrowski, un americano in Italia. Nelle prime giornate pareva una furia ed è sembrato logico vederlo vincere la tappa che partiva da Sestola e, passando per Bologna, arrivava a Piacenza. Texano di Marshall, per tutti è l’amico Joe, simpatico e leale, corre per la Emirates, ha 30 anni ed è nel pieno della sua maturità agonistica. E’ anche un ottimo scalatore e aveva tutte le carte in regola per ripetere l’impresa di Andrew Hampsten che, nel 1988, è stato l’unico americano (di più: il primo non europeo) a vincere il Giro. Per raccontare di una soddisfazione ‘americana’ più recente, bisogna tornare al 2012 e al canadese Hesjedal che si impose dopo 21 giorni sullo spagnolo Rodriguez con un distacco di appena 16 secondi, uno dei più risicati nella storia del Giro. Hesjedal battezzato Rider: di lui si diceva che avesse il destino scritto nel nome. Ora i ‘Rider’ si sono moltiplicati e, ahiloro, fanno per pochi spiccioli il giro della città.

Tornando all’oggi: non è stato un grande Giro e rischia di non esserlo più anche negli anni a venire. Perché il ciclismo europeo, è questa la visione degli esperti, si è diviso in due categorie, come il calcio ha fatto con Champions League (le prime quattro del campionato) ed Europa League (la quinta e la sesta). Il Tour è la Champions, con le squadre meglio attrezzate e i grandi campioni; il Giro è l’Europa League e sta un gradino sotto, con i suoi campioni da rilanciare e i suoi giovani talentuosi da esaltare. Un laboratorio per il domani, un lasciapassare per imboccare il tunnel del Monte Bianco e sbarcare nell’Olimpo della bici: questo oggi è il Giro d’Italia.

La rotta si può invertire, a patto che gli organizzatori si domandino perché la loro corsa sia spesso falcidiata dalle cadute, perché il clima sia sempre un problema in Italia e non in Francia e perché ‘Giro’ sia un brand che all’estero ha un impatto molto minore di ‘Tour’.

Per non perdere un colpo nell’eterna lotta italo francese sulle eccellenze, gli organizzatori del Giro dovrebbero chiedere lumi ai nostri stilisti, ai produttori di vino e di cibo. Ma poiché un ruolo chiave lo recita la Gazzetta dello Sport, per carità di patria, n on ispiratevi al mondo del pallone: in quello i francesi sono campioni del mondo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: ciclismoEgan BernalGiro d'ItaliaJoseph Lloyd Dombrowskimaglia rosavelocità
Previous Post

Strage nella Silicon Valley: 9 morti e numerosi feriti

Next Post

La Guardia Nazionale lascia Washington: rimane la paura del terrorismo domestico

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Guardia Nazionale lascia Washington: rimane la paura del terrorismo domestico

La Guardia Nazionale lascia Washington: rimane la paura del terrorismo domestico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?