Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
May 2, 2021
in
Sport
May 2, 2021
0

Rocco e i suoi fratelli: quant’erano emozionanti quei calci all’Appiani di Padova

I fantasmi in uno stadio abbandonato, il miraggio della Superlega e le cattedrali nel deserto del Qatar: il tramonto del calcio visto dalla provincia italiana

Marco BevilacquabyMarco Bevilacqua
Rocco e i suoi fratelli: quant’erano emozionanti quei calci all’Appiani di Padova

Nereo Rocco all'Appiani di Padova

Time: 4 mins read

Una domenica di primavera, finalmente una passeggiata a metà pomeriggio. Nonostante la mascherina da zona arancione sul naso, nell’aria di Padova si sente profumo di fiori. Gelsi, glicini, rose… Forse è solo la suggestione del clima più tiepido. O magari è odore di erba appena tagliata. Le gambe ci portano in via Carducci, a fianco del vecchio stadio Appiani. Dietro una cancellata rugginosa e inspiegabilmente spalancata sul cortile interno, uno spicchio verde smeraldo spicca proprio laggiù, oltre gli spogliatoi. Le squadre entravano in campo da qui, dall’angusto cunicolo a fianco della tribuna centrale. Il richiamo è irresistibile. Nessuno in vista, entriamo. Solo per dare un’occhiata, per calcare almeno una volta questo prato, ora che, da quasi trent’anni, il Padova non gioca più qui. Fossa dei leoni, lo chiamavano ai tempi di Nereo Rocco. Con gli spalti a incombere a poco più di un metro dalle bandierine del calcio d’angolo e dal retro delle porte, era tutto un ribollire di passione che metteva la tremarella anche alle grandi. Partite mitiche contro la Juve, il Milan, l’Inter. Terzo posto in serie A nella stagione 1957-8. Il catenaccio vigoroso del Paròn mordeva con i suoi mastini i celebrati garretti dei campioni calati da Milano, Roma o Torino («A tuto quel che se move su l’erba, daghe. Se xe ‘l balon, no importa», così Rocco catechizzava i killer della retroguardia), per poi infilzare gli avversari come farfalle da collezione con le inesorabili stilettate di Hamrin, Brighenti, Nicolè. L’erba è ancora al suo posto, sempre la stessa. Compatta, densa, soffice come il panno di un biliardo. Nel silenzio rintoccano le campane di Santa Giustina, ma dalle gradinate accese dal sole al tramonto sembra ancora levarsi per un istante il ruggito dei fantasmi, le torme sudate e furenti dei tifosi che quando la rete si gonfiava ondeggiavano come campi di lavanda sferzati dal vento.

Usciamo senza incontrare anima viva, con in tasca le schegge di una piccola incursione nel retrobottega della memoria. E riprendendo il cammino pensiamo alle volte in cui allenatore e giocatori andavano a spasso per la città: Prato della Valle, i portici di via Roma, le stradine del ghetto, per sbucare all’angolo di Piazza delle Erbe, al ristorante Cavalca, che Rocco considerava casa sua. Mangiavano insieme, Nereo e i suoi ragazzi, per poi rientrare all’Appiani, sempre a piedi, per l’allenamento o la partita. E in caso di vittoria, il premio più atteso era una cassa di birra da condividere. Altri tempi.

Come spesso accade, l’imbrunire sembra posare su cose e persone un sottile velo di struggimento. Ma appena a casa, il telegiornale ci riporta subito all’adrenalinica realtà. Oggi la notizia del giorno non è il consueto bollettino dei tormenti della pandemia, ma la rutilante nascita della Superlega. Come carbonari, asserragliati nelle loro griffate e inespugnabili villone, nella notte Agnelli, Perez e altri cospiratori hanno ordito l’attacco al sistema. L’ordigno è deflagrato, il colpo di Stato è ormai cosa fatta.

Sappiamo com’è andata. Sulle prime, i dodici eletti si presentano determinati e compatti, in formazione a testuggine. La rivoluzione sembra inoppugnabile. Tocca tifare per Boris Johnson: con più tempismo e veemenza di altri, Belli Capelli sente odore di zolfo (o meglio, fiuta lo sconcerto del corpo elettorale e tifoso) e scaglia palle incatenate contro i “nuovi barbari” che vogliono stravolgere il buon vecchio football. Bravo Boris, fagliela vedere! E così, l’Inghilterra diventa d’un tratto lo strenuo baluardo di quell’Europa appena ripudiata in ben altri campi di battaglia.

Ma Boris non è solo. Nel giro di poche ore le reazioni avverse si moltiplicano da ogni dove. Giornali, opinione pubblica, governanti, intellettuali, tutti gridano all’oltraggio. Macron dichiara il suo «no pasaràn», Ceferin e Infantino promettono ritorsioni, il presidente della Figc Gravina formalizza la nuova norma anti-Superlega. Bastano un paio di giorni e i complottisti calano le brache, e uno dopo l’altro si ritirano nell’ombra come farisei, spergiurando pentimento e fedeltà a Uefa e Fifa, perinde ac cadaver. In attesa magari di affilare i pugnali per una prossima occasione.

Rocco durante un allenamento del Padova all’Appiani

Pericolo scampato. Sollievo, soddisfazione. Viene in mente l’improprio accostamento, Dio ci perdoni, con il Bollettino della Vittoria: «i resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano discese con orgogliosa sicurezza». Ma è solo un attimo. Perché il pensiero successivo porta al baraccone del calcio di oggi, così com’è. Ai miliardi dei diritti televisivi, ai diktat dei procuratori, alle squadre quotate in borsa e gestite da anonimi fondi, al baratro finanziario di società sull’orlo del fallimento, alle partite senza pubblico. E ai prossimi Mondiali che si terranno in Qatar, dove la sabbia, i petrodollari e l’indifferenza hanno già seppellito più di 6.500 lavoratori, provenienti da India, Pakistan, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka, morti senza nome e senza diritti in dieci anni (in media dodici a settimana) per costruire stadi e infrastrutture nel deserto.

La verità è una sola. Da qualunque parte lo si guardi, il calcio non è e non sarà più lo stesso. Qualunque sia la visione che finirà con l’imporsi: quella dei miliardari arroganti e indebitati della Superlega o quella degli autocrati di Uefa e Fifa mascherati da Robin Hood. La guerra fra due mondi che non sono poi così alternativi è appena cominciata. E di fronte all’auspicio degli ingenui, «Vinca il migliore», anche oggi Rocco non potrebbe che chiosare, invariabilmente: «Sperèmo de no».

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Bevilacqua

Marco Bevilacqua

Giornalista, autore e traduttore, si occupa principalmente di musica, arte, architettura ed enogastronomia

DELLO STESSO AUTORE

“Jazz & Wine of Peace”, vento di New York alle pendici del Collio

“Jazz & Wine of Peace”, vento di New York alle pendici del Collio

byMarco Bevilacqua
Inseguendo Miles: la New York di Enrico Rava

Inseguendo Miles: la New York di Enrico Rava

byMarco Bevilacqua

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioCampionati EuropeiNereo RoccoPadovaStadio AppianiSuper LegaSuperlega
Previous Post

Quella signora che in pasticceria davanti a noi ordina sempre l’enorme cabaret di paste

Next Post

I repubblicani tendono a espandere i poteri degli scrutatori elettorali

DELLO STESSO AUTORE

Rocco e i suoi fratelli: quant’erano emozionanti quei calci all’Appiani di Padova

Rocco e i suoi fratelli: quant’erano emozionanti quei calci all’Appiani di Padova

byMarco Bevilacqua
Post-Covid ed emergenza fame: il ruolo fondamentale degli USA e dell’Italia

Post-Covid ed emergenza fame: il ruolo fondamentale degli USA e dell’Italia

byMarco Bevilacqua

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I repubblicani tendono a espandere i poteri degli scrutatori elettorali

I repubblicani tendono a espandere i poteri degli scrutatori elettorali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?