Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 4, 2019
in
Sport
November 4, 2019
0

Ho corso la mia 14ma Maratona di New York e il mio pellegrinaggio continua

Vi racconto tutte le fasi che portano al traguardo con qualcosa che non è solo una corsa podistica, ma una sorta di mistica chiamata ad una sfida con il mondo

Vincenzo PascalebyVincenzo Pascale
Ho corso la mia 14ma Maratona di New York e il mio pellegrinaggio continua

Vincenzo Pascale all'arrivo accolto da George Hirsch, fondatore della maratona di New York

Time: 3 mins read

Edizione numero 49 della TCS NYC Marathon, l’edizione dei record: 55mila iscritti poco più di 54 mila arrivati, 190 nazioni rappresentate. Dominio keniano tra gli uomini e le donne. Geoffrey Kamworor (con un tempo di 2h08’13”) e Joyciline Jepkosgei (2h22’38”) hanno vinto la 49ma edizione della New York City Marathon. Per il 26 enne Kamworor si tratta del secondo successo, dopo quello del 2017, al termine di una gara in cui ha distaccato l’ultimo avversario a 4km dal traguardo. Super esordio per la primatista mondiale dei Mezza Maratona che, alla prima volta su questa distanza, precede la 4 volte vincitrice Mary Keitany chiudendo con il secondo crono di sempre registrato a New York.

Notevole la presenza podistica italiana con 3100 iscritti. Siamo anche un popolo di podisti. Ma cos’è una maratona? Cosa spinge a correrla, a sudare, a lacrimare e poi gioire per 42 km e 195 metri, 26,2 miles?

Il distanza attuale nasce alle Olimpiadi di Londra del 1908. Quando si decide di far partire la casa dalla residenza reale di Windsor e farla arrivare nel centro di Londra. Da allora la distanza è diventata canonica. La maratona di New York parte da Staten Island, l’idea venne agli organizzatori nel 1976 per celebrare il bicentenario USA facendole attraversare i cinque Burough  da allora non si è più tornati indietro. La maratona per tanti è una sfida atletica con se stessi, una sorta di mistica chiamata ad una sfida con il mondo. Ovviamente richiede una preparazione accurata o meno dipende dalla meticolosità del podista. Dodici settimane è il periodo minimo di training per concluderla senza pericolose ripercussioni salutari. Dodici settimane di ascetismo Atletico: dieta controllata, eccessi fisici da tenere sotto controllo. Attenzione agli infortuni, ascoltare il corpo è la prima regola di ogni podista. Poi arriva il giorno della maratona.

Vincenzo Pascale a Central Park dove sventolava anche il triclore

A New York cade periodicamente la prima Domenica di novembre. La sveglia è alle 4 di mattina, siamo quasi in clima struttura giornaliera benedettina. Ci si alza in silenzio. Si contemplano gli indumenti da indossare per la gara. Si fa una leggera colazione. Si dà una occhiata alla temperature e si esce di casa. Ovviamente le strade di New York sono affollate di podisti.. Tutti in moto per arrivare ai punti di ritrovo. Salire sui pullman che ti portano a Staten Island. Il Ritrovo è un happening tra un concerto rock, la sacralità di una ritrovo religioso. D’altronde la maratona può essere anche un pellegrinaggio. Si scioglie un voto, una promessa. Si adempie ad un impegno. Tre/quattro ore sui prati prati di Fort Wadsworth. Base militare prestata al podismo. Crogiulo di lingue eruttate da altoparlanti informano sulle procedure per l’avvio, i bisogni fisici, le ammonizioni pre gara.

Vincenzo durante la corsa

Le partenze sono scaglionate.  Prima i paraplegici (velocissimi) con carrozzine che sembrano bolide. Poi le donne. Poi alle 9:40 la Wave 1 dei podisti con gli elite athletes ad aprire la gara. Seguiranno la wave 2 e la 3… La partenza da brividi, un colpo di cannone… da brividi. Il Ponte di Verrazzano con i suoi due livelli è invaso da migliaia di podisti. Poi Brooklyn, Queens (mezza maratona è alle spalle). Si entra a Manhattan dal Queensborough  Bridge… un boato accoglie i podisti dopo il silenzio e la solitudine del ponte. La First Avenue è una immensa festa, mi ricorda le processioni meridionali. I podisti sfilano la gente urla, incita, alza cartelli.  I rifornimenti: acqua, energetici, dovrebbero ridurre la fatica. Veloce attraversamento del Bronx si rientra a Manhattan. Sembra fatto. Miglio 22. In gergo podistico si definisce il muro, finiscono le reserve di glicogeno, si va in riserva…

Sono in riserva già da un po’ di miglia. Saluto, rispondo agli incitamenti. Si entra a Central Park. Si corre tra due ali di folla. Mi sembra una tappa alpine del Tour de France. L’incitamento è alle stelle. Il livello energetico è ai minimi. Bisogna andare. Si esce dal corpo. Si imbocca Central Park south, si rientra a Central park da Columbus Circle, 450 metri alla fine… Ci siamo: Sprint finale per esaltare la performance e si arriva. Non possono mancare le congratulazioni dei volontari. Straordinari. La  Medaglia. Ogni anno più grande e più artistica… Il ritrovo con la famiglia.

Ho corso al mia 14ma Maratona di New York. Un impegno annual da rispettare. Una gioia da condividere con gli amici italiani ed americani. Una grande e salutare passione per la gara più bella del mondo. Pronti per l’anno prossimo. Edizione numero 50….

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Pascale

Vincenzo Pascale

DELLO STESSO AUTORE

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

byVincenzo Pascale
Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

byVincenzo Pascale

A PROPOSITO DI...

Tags: maratonamaratona di New YorkVincenzo Pascale
Previous Post

L’idea di patria: perché è importante che l’Italia celebri il 4 novembre

Next Post

Torna in Italia “Angels in America”, grande “classico moderno” del teatro USA

DELLO STESSO AUTORE

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

byVincenzo Pascale
Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

byVincenzo Pascale

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Torna in Italia “Angels in America”, grande “classico moderno” del teatro USA

Torna in Italia "Angels in America", grande "classico moderno" del teatro USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?