Dal 2003 il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) organizza in tutta Italia la Giornata Nazionale dello Sport. Ogni anno l’evento viene celebrato la prima domenica di giugno, che quest’anno coincide proprio con il giorno della Festa della Repubblica.
L’iniziativa ha lo scopo di promuovere le varie discipline sportive e di diffondere i valori educativi e sociali dello sport, come il dialogo, la competitività, la determinazione, il rispetto per se stessi e per l’altro.
Da due anni la Farnesina include nell’iniziativa le Comunità Italiane all’Estero, grazie alla collaborazione dei Delegati CONI che, insieme alle rappresentanze consolari e agli enti locali, organizzano numerose iniziative culturali coinvolgendo non solo gli italiani residenti all’estero, ma anche i numerosi studenti di italiano.
Una delle realtà più vivaci per quanto riguarda l’insegnamento della lingua italiana è la Florida, dove per la seconda edizione della Giornata Nazionale dello Sport, che si svolgerà il 29 maggio e il 1° giugno, saranno presenti i due atleti e fratelli italoamericani Francisco e Niccolò Porcella.
“Abbiamo scelto i due campioni italiani come esempio virtuoso per i nostri 13mila studenti di italiano in Florida e per gli oltre 44mila italiani residenti. Attraverso lo sport vogliamo condividere con la comunità locale i valori universali della sostenibilità, del dialogo, della salute e della dieta mediterranea”- ha detto Cristiano Musillo, Console Generale d’Italia a Miami.
Francisco e Niccolò Porcella, rispettivamente 30 e 32 anni, sono nati negli Stati Uniti da padre cagliaritano e madre newyorkese e hanno vissuto tra New York, la Sardegna e le Hawaii. Cresciuti vicino al mare e all’oceano, hanno potuto cavalcare le onde più grandi del pianeta diventando tra i campioni di surf e sport estremi più amati e conosciuti al mondo.
Non solo surf, quindi, ma anche tuta alare, paracadutismo, skydiving tra gli sport praticati dai fratelli Francisco, che nel 2017 è stato il primo italiano a partecipare alla World Surf League vincendo l’Oscar e guadagnando 3 Nominations, e Niccolò, che ne 2016 ha vinto il World Wipe Leago e il premio WSL XXL Biggest Wave al Peahi.
L’evento inizia il 29 maggio alle ore 10 nell’Aula Magna #SIPA 125 della Florida International University (FIU), con la presenza del console Cristiano Musillo, della coordinatrice del programma di italiano del FIU Magda Novelli Pearson.
Gli studenti della FIU e delle altre scuole di Miami avranno l’opportunità di ascoltare i due fratelli che racconteranno della loro vita, della loro carriera e del loro impegno sociale attraverso lo sport. Inoltre, verrà proiettata la video-intervista realizzata dal redattore della Regione Autonoma della Sardegna, Antonello Anziani, intitolata “Niccolò Porcella, sardo tra mare e cielo”, fruibile anche sul sito ufficiale della regione Sardegna.
L’evento proseguirà il 1° giugno con un incontro a Crandon Park, a Key Biscayne, dove dalle ore 11 alle 13 i due fratelli Porcella, insieme alla “Porcella Sport Academy”, daranno una dimostrazione pratica delle regole e delle tecniche base del surf, del kite, del windsurf e dello stand up paddling.
A Miami presente il delegato CONI per gli Stati Uniti, Cav. Mico Licastro, che a proposito dell’evento ha dichiarato: “I fratelli Porcella, oltre che essere grandi campioni nei rispettivi sport, sono cresciuti con sani principi ispirati al “fair play” e alla condivisione e interpretano in maniera esemplare lo spirito del CONI. Siamo orgogliosi di loro, di ciò che fanno negli Stati Uniti e nel mondo e in occasione della Festa della Repubblica che il Console Generale Musillo organizza a Miami il 31 maggio nell’iconico Moore Building del Design District, gli consegneremo una pergamena come ambasciatori dello sport italiano nel mondo”.