New York è blu o rossa? Secondo il risultato del derby dell’Hudson River, blu. È finita 1-0 allo Yankee Stadium tra il NYCFC e i NY Red Bulls, in una gara lenta e priva di emozioni. Dopo il 4-0 a Harrison, New Jersey e il 4-0 negli ottavi di finale della US Open Cup, la “vendetta” della squadra del City Football Group si è finalmente consumata con il gol di Maxi Morález all’85’.
Rispetto ai passati scontri di quest’anno, entrambe le società hanno cambiato allenatore. Patrick Vieira si è trasferito al Nizza, dove cerca di affrontare la questione Mario Balotelli, non pervenuto alla prima seduta di allenamento. Al suo posto, dalla compagnia sorella del Manchester City, è arrivato Domenec Torrent, che oggi non ha potuto contare sull’infortunato David Villa. Nuova panchina anche per i NY Red Bulls: Jesse Marsch ha firmato con il Lipsia e l’assistente, Chris Armas, è stato promosso a coach.

Il vero spettacolo, però, è stato sugli spalti. I 30027 spettatori accorsi a vedere la partita per il record stagionale hanno iniziato a festeggiare molto prima del calcio di inizio. L’atmosfera era calda già sui treni diretti nel Bronx, nei quali ho goduto della compagnia di una decina di supporters dal New Jersey e della melodia dei loro cori. Nel pre-partita, una clip tratta da “How I Met Your Mother” ha riscaldato gli animi. Nel video, infatti, il protagonista Ted spiega concitato a due ragazze che il New Jersey non è “quasi come New York” e che bisogna guadagnarsi il diritto di definirsi newyorkesi.

Match equilibrato con poche occasioni: i team si sono studiati per tutto il corso del primo tempo senza quasi mai affrontarsi a viso aperto. Al 15’ il tiro di Jesús Medina termina poco lontano dai pali difesi dal portiere dei NY Red Bulls, e dal calcio d’angolo a seguire nasce una mischia in area. Tra un rimpallo e un altro, nessuno riesce a metterla dentro. Al 23’ ci prova Maxime Chanot, ma il suo colpo di testa è alto sopra la traversa.
I ritmi di gioco rallentano e anche i fans si assopiscono. Lo stesso Torrent, abituato ai livelli del Clásico tra Barcelona e Real Madrid e della sfida tra Manchester City e Manchester United, riconoscerà in conferenza stampa che il derby è stato fantastico dal punto di vista dell’atmosfera, ma non della qualità di gioco.

Al rientro in campo la situazione rimane pressoché invariata, con gli ospiti che iniziano a mostrarsi più aggressivi. Al 57’ è il momento di Ronald Matarrita: il numero 22 del NYCFC è reduce dal Mondiale russo con la Costa Rica insieme al compagno Rodney Wallace, sostituito al 75’ dal giovane Jonathan Lewis. E proprio Lewis è autore dell’assist a servire Maxi Morález per il gol, a cinque minuti dal triplice fischio dell’arbitro. Tre punti importanti per il NYCFC che aggancia i rivali dei NY Red Bulls al secondo posto in classifica.
In settimana, la formazione di casa può sfruttare il vantaggio di due partite allo Yankee Stadium, dove è tuttora imbattuta. Domani, 10 luglio, si aprirà la finestra del calciomercato estivo per la Major League Soccer. I tifosi si aspettano grandi colpi, ma intanto gioiscono nel guardare il cielo azzurro sopra il Bronx.