È il giorno della sfida al vertice nella Eastern Conference di Major League Soccer: il NYCFC incontra l’Atlanta United FC alla presenza di 25628 tifosi, accorsi numerosi anche dalla Georgia per la partita più importante della stagione.
Il match non tradisce le aspettative. Dallo spettacolo iniziale in onore delle forze armate degli Stati Uniti, infatti, lo show si sposta al terreno di gioco, dove il NYCFC dimostra di non aver subito il contraccolpo psicologico della clamorosa sconfitta per 4-0 e dell’eliminazione dalla US Open Cup contro i New York Red Bulls mercoledì scorso.
Sono tante le azioni offensive di cui si rende protagonista la squadra di casa durante il primo tempo, ma al NYCFC manca la capacità realizzativa e all’intervallo il punteggio rimane invariato sullo 0-0. L’Atlanta United non è intimorita dallo scontro in trasferta e si rende altrettanto pericolosa, con una chiara occasione al 20’ di Josef Martinez.
Al ritorno in campo, è lo stesso numero 7 del team di Gerardo ‘Tata’ Martino, ex ct della Nazionale Argentina, a sbloccare il risultato: cross dalla trequarti e difesa azzurra che, se non pienamente colpevole, di sicuro avrebbe potuto fare di più per impedire il colpo di testa di Martinez. Il settore dei tifosi ospiti è in visibilio e supera nei decibel i cori dei supporters di New York.

Dall’1-0 in poi, il portiere dell’Atlanta United Brad Guzan para di tutto e di più. “Per me è lui il vero uomo partita”, dirà Patrick Vieira in conferenza stampa. Al 76’, però, Alexander Callens riesce a scalfire il muro eretto dagli avversari e segnare in un’azione dal corner. Altro colpo di testa, altro gol. A quel punto, il NYCFC fa di tutto per conquistare i tre punti della vittoria, ma persino due pali negli ultimi 10’ infrangono il sogno della vetta.
Ai giornalisti, Patrick Vieira non ha confermato le voci che da giorni lo vedono al Nizza – la pagina italiana di Wikipedia si è spinta al punto da considerarlo già trasferito – e ha anzi esordito dicendo: “Prima che cominciate a fare domande, voglio parlare solo della partita e di nient’altro”. L’allenatore francese è soddisfatto della prestazione dei suoi uomini e non avrebbe “potuto chiedere di più”. “A volte si vince giocando male, questo pareggio per me è più che una vittoria” ha dichiarato, aggiungendo infine: “Se giocassimo sempre così, vinceremmo più partite”.
Alla domanda de La Voce di New York sul Mondiale, Patrick Vieira ha risposto spiegando di aver contattato Rodney Wallace, impegnato con la Costa Rica, e di avergli augurato buona fortuna per l’inizio del torneo. “Sarà molto interessante seguire la competizione come allenatore, perché vedrò gli altri commissari e potrò imparare qualcosa di nuovo”. Un pronostico? Dopo tanti anni di digiuno, “mi auguro che la Francia possa alzare la Coppa”, ovviamente.
Sorpresa finale per i tifosi del Napoli: negli spogliatoi incrociamo Raul Albiol, ospite d’eccezione di David Villa. Il difensore del Napoli è in vacanza a New York prima di tornare in Spagna e poi a Dimaro, dove a luglio avrà inizio il ritiro estivo dei partenopei, ma non ha “ancora parlato con Ancelotti, solo al telefono”. La Serie A ci aspetta già ad agosto.