“Lo sport difende la natura”: è questo il titolo della Giornata Nazionale dello Sport presentata al Foro Italico venerdì scorso dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, dal Segretario Generale, Carlo Mornati, dal Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ministro plenipotenziario Luigi Maria Vignali, dal Presidente della conferenza dei Presidenti Regionali CONI, Gianfranco Porqueddu, e dal Delegato USA del CONI, Mico Licastro.
Anche quest’anno la data della kermesse, giunta alla sua XV edizione, è fissata per la prima domenica di giugno, ma per la prima volta le iniziative non coinvolgeranno solo il territorio italiano. Grazie a un accordo tra il CONI e il MAECI/Direzione Generale degli Italiani all’estero, infatti, i delegati del Comitato Olimpico Nazionale operanti in Argentina, Brasile, Canada, Stati Uniti, Svizzera e Venezuela hanno organizzato eventi paralleli anche nelle loro aree di residenza.

“Una parte primaria di questo progetto è quella di identificare e recuperare alla causa dello sport italiano i giovani delle nostre comunità all’estero che dimostrano uno spiccato talento sportivo, per segnalarli a chi di dovere in Italia”, ha dichiarato Mico Licastro, ringraziando il presidente Malagò per aver “subito sposato questo progetto […] per far sì che lo sport venga celebrato anche da noi con lo stesso spirito come lo è in Italia nella Giornata Nazionale ormai da vent’anni”. Ringraziamenti anche per l’ambasciatore plenipotenziario Luigi Vignali e i suoi collaboratori e per l’Ufficio Territorio e Promozione del Coni diretto dalla Dott.ssa Cecilia D’Angelo.

Ma a quali manifestazioni potrà partecipare chi vive negli Stati Uniti? L’elenco completo può essere trovato qui e comprende tornei di calcetto (Miami, 30 maggio, Los Angeles, 1 giugno), conferenze sulla salute (Detroit, 1 giugno), corse podistiche (San Francisco, 3 giugno), giochi ludico-sportivi (Houston e Philadelphia, 3 giugno), passeggiate in bicicletta e degustazioni di prodotti tipici (Washington, 3 giugno), senza contare l’immancabile torneo di bocce (Boston, 3 giugno, Chicago, 4 giugno).
E per la città di New York? Domenica ricca di scelte con la corsa podistica 8 km “Italy Run by Ferrero” e una gara non agonistica 2 km a Central Park, e la regata velica nell’Hudson River. Nei giorni precedenti, segnaliamo il torneo di biliardino alla pizzeria Kesté di Fulton Street, in programma per il 29 maggio, il torneo di calcetto a otto squadre per bambini dai 6 agli 11 anni al Verrazano Sport Complex e il cerimoniale a bordo della nave “Alpino” al Pier 88 di Manhattan, sabato 2 giugno. Opportunità immancabili per festeggiare lo sport e per unire le comunità italiane all’estero.