President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 20, 2017
in
Sport
November 20, 2017
0

Serie A, dominio blucerchiato: Zapata-Quagliarella come Vialli-Mancini?

La coppia gol della Sampdoria fa sognare i tifosi blucerchiati che annientano la Juventus a Marassi e restano agganciati al gruppo di testa

Filippo NassettibyFilippo Nassetti
Serie A, dominio blucerchiato: Zapata-Quagliarella come Vialli-Mancini?

L'attaccante colombiano Duvan Zapata celebra un gol con il suo compagno Fabio Quagliarella (Foto ANSA/Simone Arveda)

Time: 3 mins read

Un avvio di campionato dai colori blucerchiati. È la Sampdoria guidata dal bravissimo Marco Giampaolo la vera sorpresa di questa stagione. Ieri i blucerchiati hanno sconfitto la Juventus per 3-2, soffrendo solo negli ultimi novanta secondi di recupero, per aver preso due gol dopo il 90°. Per il resto la Samp ha controllato bene la partita. Massimiliano Allegri non si è detto preoccupato per il secondo ko in campionato, dopo quello contro la Lazio, sostenendo di aver visto il miglior primo tempo della stagione da parte dei suoi giocatori. Giudizio forse un po’ troppo generoso, considerato che l’unica vera occasione la Juventus l’ha avuta con Cuadrado. Il tecnico toscano ha anche messo in evidenza come quest’anno i bianconeri subiscano troppi gol in trasferta “sempre più di uno, e questo non va bene”. Su 14 gol subiti, ben dieci la Juventus li ha incassati fuori da Torino, mentre da un punto di vista realizzativo le reti bianconere in trasferta sono addirittura maggiori (19 contro 18).

Per la Sampdoria è il momento di godersi gli applausi per una gestione equilibrata e saggia. In estate avevano lasciato Genova tre pedine importanti come Shick, Muriel e Skriniar, ma i blucerchiati non ne hanno affatto risentito. In particolare in attacco hanno acquistato pericolosità con il tank colombiano Duvan Zapata (189 centimetri per 88 kg), integratosi splendidamente con l’eterno Fabio Quagliarella. I due, in queste prime tredici partite, hanno realizzato 12 reti (dei 27 complessivi) e ai tifosi riportano alla memoria i fasti di Vialli-Mancini, la coppia gol che portò la Sampdoria allo storico scudetto del 1991. All’epoca la vittoria valeva ancora due punti, ma attualizzandola con la regola dei tre punti, la squadra di Boskov dopo 13 partite aveva gli stessi 26 punti di oggi di Giampaolo, che però deve ancora recuperare la partita con la Roma (che verrà recuperata il 13 dicembre o il 24 gennaio, a seconda degli impegni di Coppa Italia). La Samp di Giampaolo gioca un calcio molto razionale, con grande attenzione sulla parte difensiva, con solo 15 reti subite (Juventus e Lazio ne hanno incassate 14), e punta al ritorno in Europa, dopo tre stagioni, quando si qualificò in Europa League con Mihajlovic alla guida.

Il tredicesimo turno di campionato ha poi confermato le ambizioni di Napoli, Roma e Inter che hanno conquistato tre punti con partite impegnative contro, rispettivamente, Milan, Lazio e Atalanta. Una prova di solidità per le tre squadre che puntano al titolo. Protagonisti delle vittorie: Lorenzo Insigne, dopo la delusione per la panchina nella desolante partita spareggio dell’Italia contro la Svezia, Radja Nainggolan, anche lui con un rapporto molto sofferto con la sua Nazionale dei diavoli Rossi, e Maurito Icardi, che invece nella formazione argentina ha ormai superato nelle gerarchie Gonzalo Higuain.

Le biglie nere della settimana vanno a Simone Inzaghi e Vincenzo Montella. Per la Lazio, dopo tanti elogi, va evidenziata una partita opaca, con un Immobile troppo nervoso e un Milinkovic Savic poco determinante. Il Milan invece ha giocato una discreta partita, mancando però ancora una volta l’occasione di scrollarsi la scimmia dalle spalle e sul fronte interno si torna a parlare di frizioni tra il tecnico e il ds Mirabelli per la scarsa valorizzazione del dispendiosissimo mercato estivo. Da un punto di vista societario invece un’inchiesta del New York Times  punta il dito sulle opacità nell’operazione di acquisto da parte dell’imprenditore cinese Yonghong Li, che non sarebbe titolare delle sbandierate miniere di fosforo di Fuquan, nella provincia di Guizhou. E ora appare sempre più verosimile un passaggio sotto il controllo del fondo Elliott se l’imprenditore cinese non sarà in grado di rimborsare il prestito di 300 milioni (tasso di Interesse dell’11,5%) ricevuto dall’hedge fund.

Share on FacebookShare on Twitter
Filippo Nassetti

Filippo Nassetti

Giornalista, comunicatore, blogger. Crede che la coppia composta da Bonimba e Rombo di tuono non avrà eguali in nazionale, auspica un rinascimento azzurro con Carlo Ancelotti alla guida. Avrebbe voluto vedere in Italia il talento disordinato di Eric Cantona. Oltre al calcio ammira i sentieri verticali di Walter Bonatti, le cabrate di Antoine de Saint-Exupéry e le diagonali di Bobby Fischer. È coetaneo di Bobo Vieri, Fabio Galante e Pippo Inzaghi, talenti del pallone e dei locali notturni. Giornalista, comunicatore, blogger. Crede che la coppia composta da Bonimba e Rombo di tuono non avrà eguali in nazionale, auspica un rinascimento azzurro con Carlo Ancelotti alla guida. Avrebbe voluto vedere in Italia il talento disordinato di Eric Cantona. Oltre al calcio ammira i sentieri verticali di Walter Bonatti, le cabrate di Antoine de Saint-Exupéry e le diagonali di Bobby Fischer. È coetaneo di Bobo Vieri, Fabio Galante e Pippo Inzaghi, talenti del pallone e dei locali notturni.

DELLO STESSO AUTORE

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

byFilippo Nassetti
Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

byFilippo Nassetti

A PROPOSITO DI...

Tags: JuventusMarco GiampaoloNapoli calcioSampdoriaSerie A
Previous Post

The Case for the Reintroduction of Slavery

Next Post

Caso “Virgilio” a Roma, tra illegalità e nostalgia (sbagliata) dei tempi andati

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

byFilippo Nassetti
Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

byFilippo Nassetti

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Caso “Virgilio” a Roma, tra illegalità e nostalgia (sbagliata) dei tempi andati

Caso "Virgilio" a Roma, tra illegalità e nostalgia (sbagliata) dei tempi andati

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In