President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 13, 2017
in
Sport
November 13, 2017
0

Azzurri fuori dal Mondiale dopo 60 anni. Ora fuori anche i colpevoli

L'Italia pareggia 0-0 a Milano contro la Svezia, che aveva vinto all'andata 1-0: non andrà al Mondiale in Russia

Filippo NassettibyFilippo Nassetti
Azzurri fuori dal Mondiale dopo 60 anni. Ora fuori anche i colpevoli

(Foto Ansa)

Time: 2 mins read

Fuori i colpevoli, ora. Vengano avanti i responsabili di una delle pagine più nere della storia del calcio italiano. Senza alibi, a petto in fuori, si prendano le loro colpe e si facciano da parte. Un’eliminazione dai Mondiali dopo sessant’anni non può non trovare delle inevitabili e drastiche conseguenze. Siamo usciti contro una squadra modesta, di giganti dai piedi di marmo come la Svezia vista nelle due partite. Con la dignità residua ora i responsabili prendano cappello senza mercanteggiare su clausole o voti in assemblea. 

Ventura Giampiero: il commissario tecnico si è rivelato totalmente inadeguato al compito assegnato. Un quasi settantenne senza esperienza internazionale non in grado di dare un gioco, un’identità, un sentire comune ad una squadra in un anno e mezzo. E dire che aveva ereditato una buona Nazionale da Antonio Conte, una formazione che ben aveva figurato agli Europei 2016, vincendo proprio contro la Svezia (con Ibrahimovic in campo) e la Spagna. Confusionario negli schemi e nelle idee, l’ex allenatore del Torino ha fallito tutto ciò che era fallibile. Ventura si è ostinato in una formazione ultra offensiva sulla carta, ma totalmente innocua sul campo. Non è riuscito a valorizzare Lorenzo Insigne, il miglior talento della formazione azzurra, lasciato incredibilmente fuori anche in questo amaro crepuscolo milanese. Inspiegabile l’assenza dalle convocazioni di Jorginho, uno dei migliori giocatori del campionato.

Tavecchio Carlo: il pittoresco e gaffeur presidente della Federazione ha lasciato le sue impronte sulla scelta di Ventura. Lo ha rivendicata e difesa in più occasioni ed ora ne resta sommerso. Un’apocalisse l’aveva definita, alla vigilia, la possibile mancata convocazione. Ora ci si aspetta che ne assuma le dirette conseguenze. Lasciando la poltrona a chi forse saprà muoversi con maggiore saggezza. Una clausola del contratto di Ventura prevede la possibilità di esonerare il ct in caso di mancata qualificazione, ma sarebbe veramente clamoroso se Tavecchio volesse lavarsene le mani. Sarebbe auspicabile, nel caso, un intervento diretto del presidente del Coni, Giovanni Malagò, a capo di tutto lo sport italiano.

Tra i colpevoli anche i senatori, giunti ieri alla loro ultima recita sul palcoscenico. Prestazioni non brillanti dai vari Bonucci, Chiellini e De Rossi, affondati con il ct. Molta amarezza per il capitano Gigi Buffon a cui sarà negata la sesta partecipazione ad un mondiale che avrebbe costituito un record mondiale.

Da dove ripartire ora? Ci sono giocatori sui quali fare affidamento per il futuro, i vari Insigne, El Shaaraway, Pellegrini, Donnarumma. Forse si può ripartire da loro affidandoli ad un maestro di calcio capace di guidarli con saggezza, visione, determinazione. Il profilo di Carlo Ancelotti.

Share on FacebookShare on Twitter
Filippo Nassetti

Filippo Nassetti

Giornalista, comunicatore, blogger. Crede che la coppia composta da Bonimba e Rombo di tuono non avrà eguali in nazionale, auspica un rinascimento azzurro con Carlo Ancelotti alla guida. Avrebbe voluto vedere in Italia il talento disordinato di Eric Cantona. Oltre al calcio ammira i sentieri verticali di Walter Bonatti, le cabrate di Antoine de Saint-Exupéry e le diagonali di Bobby Fischer. È coetaneo di Bobo Vieri, Fabio Galante e Pippo Inzaghi, talenti del pallone e dei locali notturni.

DELLO STESSO AUTORE

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

byFilippo Nassetti
Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

byFilippo Nassetti

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriMondialeMondialiMondiali Russia
Previous Post

Marco Papa, “il cavaliere azzurro” dell’arte che si racconta a Favignana

Next Post

L’Italia ponte tra globalizzazione e tradizione con gli “Italics” di Bassetti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

byFilippo Nassetti
Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

byFilippo Nassetti

Latest News

Antonio Guterres all’Assemblea Generale: “spegnere il fuoco globale di 5 allarmi”

Activists to EU: Don’t Give Green Light to Greenwashing

byLa Voce di New York
È morto Ray Liotta, protagonista di “Quei bravi ragazzi”

È morto Ray Liotta, protagonista di “Quei bravi ragazzi”

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Sparatoria in un ristorante cinese di Brooklyn: 1 morto

byLa Voce di New York
Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
L’Italia ponte tra globalizzazione e tradizione con gli “Italics” di Bassetti

L'Italia ponte tra globalizzazione e tradizione con gli "Italics" di Bassetti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In