Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
September 6, 2017
in
Sport
September 6, 2017
0

L’Italia di Ventura così offensiva da offendere il calcio

Una brutta Italia supera di misura Israele: Ventura così non va

Filippo NassettibyFilippo Nassetti
L’Italia di Ventura così offensiva da offendere il calcio

Ciro Immobile esulta con Davide Zappacosta dopo aver segnato il gol della vittoria contro Israele (FOTO ANSA/ELISABETTA BARACCHI)

Time: 3 mins read

No, così non va, mister Ventura. Anche contro la non irresistibile formazione di Israele, l’Italia stenta a trovare risultato e gioco. La partita di ieri di Reggio Emilia degli azzurri è stata assai modesta, con la riproposizione di un modulo 4-2-4, su cui il nostro commissario tecnico sembra essersi intestardito. Uno schieramento tattico ultra offensivo, ma solo sulla carta. I quattro giocatori d’attacco – Belotti, Immobile, Insigne, Candreva -, nelle due partite contro Spagna e Israele, non trovano occasioni da rete.

LENTI E MACCHINOSI – Nella partita d’andata, ad Haifa, conclusasi per 3-1, gli azzurri non avevano particolarmente brillato, ma dopo 30 minuti di gioco erano andati in gol due volte. A Reggio Emilia abbiamo dovuto attendere 53 per vedere il gol di Immobile. L’azione dell’Italia è apparsa sempre troppo lenta, prevedibile e macchinosa. A tratti sembrava un match di pallanuoto, con il giro palla intorno all’area di rigore, per trovare uno spiraglio. Fischiato all’uscita dal campo Marco Verratti, il giocatore azzurro e del Paris Saint-Germain con la miglior statura internazionale, abituato a giocare partite importanti. Incolore la sua prova, anche (o soprattutto) per la disposizione confermata da Ventura, che lo vede in mezzo al campo, affiancato da un De Rossi non particolarmente brillante in dinamismo. Poche le sovrapposizioni sulle fasce, certamente meglio a destra rispetto a sinistra, come già si era visto nell’incontro con la Spagna, con un ottimo Antonio Candreva. La nota positiva della serata è stata l’ingresso in campo di Davide Zappacosta, il terzino acquistato negli ultimi scampoli di mercato dal Chelsea di Antonio Conte. Con lui in campo, Candreva ha avuto libertà di svariare anche al centro, aprendo spazi ai suoi inserimenti da dietro.

PLAY OFF SICURI – Con il pareggio per 1-1 tra Macedonia e Albania, sono saliti a sei i punti di distacco tra l’Italia (seconda) e la formazione allenata da Christian Panucci (terza). Basta quindi un pareggio nell’incontro di Torino del 6 ottobre contro la Macedonia per avere la matematica certezza del secondo posto, dietro la Spagna. Anzi, probabilmente non sarà neppure necessario il pareggio, perché l’Albania dovrà vedersela proprio con le Furie Rosse ad Alicante e per sperare nella qualificazione dovrebbe sconfiggere la nazionale spagnola. Questo mese di tempo speriamo sia utile al nostro allenatore, Ventura, per tornare sui suoi passi e rivedere la formazione iniziale. Nelle partite di qualificazione iniziale, il ct era infatti più prudente, partito con l’eredità lasciata da Conte della coppia Eder-Pellé, ha poi (giustamente) mutato, preferendo loro Immobile e Belotti (due suoi ex giocatori al Torino) supportandoli con due esterni (Bernardeschi-Bonaventura contro la Macedonia, Candreva-Bonaventura contro il Liechteinstein) offensivi ma non troppo. La scelta di Insigne invece deprime le potenzialità dell’attaccante del Napoli e offre meno copertura alla squadra.

INCUBO OLANDA – Dei nove gironi di qualificazione avranno accesso diretto a Russia 2018 le prime di ogni girone, al momento quindi Belgio (già qualificato), Francia, Svizzera, Polonia, Inghilterra, Germania, Serbia e Croazia, oltre alla “nostra” Spagna. Delle nove squadre che arriveranno seconde si escluderà la peggiore, al momento il Galles di Gareth Bale, mentre le altre otto si affronteranno in incontri di play off per scegliere gli ultimi quattro pass per i Mondiali. Gli abbinamenti terranno conto del ranking Fifa, l’Italia quindi dovrebbe essere “testa di serie”, se così si può dire, insieme con il Portogallo di Cristiano Ronaldo, l’Irlanda del Nord e la Slovacchia. Quindi la possibile avversaria degli azzurri, in uno spareggio di andata e ritorno, al momento potrebbe essere una tra Svezia, Islanda, Bosnia e Montenegro. La situazione però è ancora molto fluida. Nel Gruppo I, ad esempio, guidato da Croazia e Islanda a pari punti, potrebbero rientrare Turchia e Ucraina, due formazioni certamente scomode. Attenzione però anche al Gruppo A dove la Francia è in testa con un punto di vantaggio sulla Svezia (clamoroso il pareggio in casa dei Blues contro il Lussemburgo), ma può dire ancora la sua l’Olanda, al momento staccata di tre punti dagli svedesi che affronterà ad Amsterdam il 10 ottobre. E gli Orange, ad oggi, non sarebbero tra le teste di serie, quindi potrebbero anche essere sorteggiati per lo spareggio con l’Italia.

Share on FacebookShare on Twitter
Filippo Nassetti

Filippo Nassetti

Giornalista, comunicatore, blogger. Crede che la coppia composta da Bonimba e Rombo di tuono non avrà eguali in nazionale, auspica un rinascimento azzurro con Carlo Ancelotti alla guida. Avrebbe voluto vedere in Italia il talento disordinato di Eric Cantona. Oltre al calcio ammira i sentieri verticali di Walter Bonatti, le cabrate di Antoine de Saint-Exupéry e le diagonali di Bobby Fischer. È coetaneo di Bobo Vieri, Fabio Galante e Pippo Inzaghi, talenti del pallone e dei locali notturni. Giornalista, comunicatore, blogger. Crede che la coppia composta da Bonimba e Rombo di tuono non avrà eguali in nazionale, auspica un rinascimento azzurro con Carlo Ancelotti alla guida. Avrebbe voluto vedere in Italia il talento disordinato di Eric Cantona. Oltre al calcio ammira i sentieri verticali di Walter Bonatti, le cabrate di Antoine de Saint-Exupéry e le diagonali di Bobby Fischer. È coetaneo di Bobo Vieri, Fabio Galante e Pippo Inzaghi, talenti del pallone e dei locali notturni.

DELLO STESSO AUTORE

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano

byFilippo Nassetti
Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa

byFilippo Nassetti

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriGian Piero VenturaItalia Israelemondiali di calcioMondiali RussiaRussia 2018
Previous Post

Insegnanti, ci vuole empatia: aiutiamo gli studenti a capire il loro mondo!

Next Post

La via italiana alla lentezza modello per uno sviluppo sostenibile

DELLO STESSO AUTORE

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

Serie A: c’erano una volta la Samp, il Toro e l’Udinese 

byFilippo Nassetti
Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

Serie A: il commovente addio ad Astori con la Juve al decollo

byFilippo Nassetti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La via italiana alla lentezza modello per uno sviluppo sostenibile

La via italiana alla lentezza modello per uno sviluppo sostenibile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?