President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
July 24, 2016
in
Lifestyles
July 24, 2016
0

Napoletani, scurddamoce ‘o Pipita e amiamo chi ci ama

Dopo l'addio di Gonzalo Higuain, una giornalista-tifosa napoletana scrive ai napoletani nel mondo

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Gonzalo Higuain

Gonzalo Higuain, detto "el Pipita", con la maglia del Napoli (Foto AP/Salvatore Laporta)

Time: 4 mins read

Cari napoletani,

Gonzalo Higuain è andato via. Ha cambiato squadra. Non è più un giocatore della società calcistica club Napoli. Non veste più la maglia azzurra. La Juventus ha pagato la più alta clausola rescissoria di sempre forse: 94,7 milioni di euro. E se lo è preso. È il calcio, lo sport più amato dagli italiani. Quello che li tiene incollati alla TV per la finale di scudetto più del discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, per capirci.

Gonzalo è andato via. Sì, lo so che lo sapete già. Lo sapete perché siete tifosi del Napoli. E lo sapete anche se non lo siete, perché un parente tifoso in casa ce lo avete di sicuro. E poi a Napoli si è tutti tifosi, anche se non si distingue un cross da una rimessa laterale, per capirci.

Non è un luogo comune. È la verità: a Napoli il calcio invade e pervade. O’ pallon’ è il credo di un’intera città. Che ama, che è geneticamente predisposta all’innamoramento senza limiti né paura. A Napoli si ama. E si ama il calcio. E si amava Gonzalo Higuain. Lo si è amato prima ancora che mettesse piede sul terreno di gioco dello Stadio San Paolo di Napoli, prima ancora che da giocatore ufficialmente del Napoli, indossasse la maglia azzurra. Perché il napoletano è così, ama per partito preso.

Sarà perché era timido, sarà perché si presagiva fosse un campione, sarà perché è argentino come un certo indimenticato e indimenticabile Diego. E sarà per quanto lo si è amato che adesso la delusione è tanta, ma tanta. La delusione di perdere un campione certo, ma soprattutto la delusione di ritrovarselo dall’altra parte della barricata, nella Juventus, che è la squadra calcisticamente più odiata di Italia, perché, dicono, vince perché in campo per essa di giocatori ne scendono sempre 12. 11 più l’arbitro. Dicono. Lo ha detto una volta anche Higuain, dopo Udinese-Napoli, dopo che fu espulso e squalificato per 4 giornate (poi ridotte a 3). Lo ha detto anche suo fratello, il suo procuratore.

Cari napoletani,

Cosa succederà il 2 aprile del 2017, quando Gonzalo tornerà al San Paolo vestendo una maglietta senza i colori del cielo e del mare di Napoli? Cosa succederà quando entrerà nello stadio che è stato suo, letteralmente? Che lo ha osannato come un Dio, perché lui Dio di quel campo lo è stato, per i 50mila tifosi e per i suoi compagni di squadra. Per il suo allenatore, Mister Sarri. Un Dio. Che tornerà al San Paolo da traditore. Saprà reggere la delusione dei suoi ex tifosi? Saprà reggere il dolore che un intero stadio proverà e gli dimostrerà, nel vederlo con una maglia senza nessun colore, lui che era il Dio di una Napoli che è mill’culur?

Cari napoletani,

voi restarci male solo se ne vale la pena. Non vi curate di lui ma guardate e tifate la maglia, se la pena non la vale. E in questo caso, no, non la vale. E chiariamo, non perché un giocatore non possa cambiare squadra e casacca, non possa ambire a più trofei o a più soldi. Niente è per sempre. Nessuno è per sempre azzurro. Ma i modi… “Defiendo la città”, cantava col suo accento argentino Gonzalo sotto la curva B dello stadio napoletano. Eh, già: Napoli ha bisogno di essere difesa e Higuain era il suo eroe. Lui che con la maglia n. 9 del Napoli, di gol ne ha segnati quest’anno 36, battendo il record di 35, entrando nella storia. Con la maglia azzurra. Nello stadio di Napoli. Si può andare via. Ma non così, non alla Edinson Cavani per capirci. Alla Lavezzi, magari si. Ma non così. Non saltando ancora sotto quella curva. Non così. Non volando a Madrid per superare le visite mediche in fretta e furia per non andarci proprio nel ritiro di Dimaro del Napoli. Per non affrontare i tifosi. Quei tifosi che se lui avesse usato altri modi, forse avrebbero capito. Se fosse andato in una squadra straniera avrebbero sicuramente capito. Ma così…

Così! Veramente lo ha fatto così? E perché? Per i soldi? Per la voglia di vincere di più? Di vincere “facile”? Perché? Perché lo stadio di Torino è meraviglioso e in quello di Napoli ci piove dentro nella tribuna Stampa? Perché?

Cari napoletani,

non augurate il male a chi parte.

Augurate il bene a chi resta.

Fatelo perché il male non appartiene a questa città meravigliosa. Fatelo perché chi resta pur potendo partire, merita quel bene. Lo merita chi la città la difende tirando calci ad un pallone. Perché Napoli la si difende anche così. Napoli la si difende anche dimostrando in tutti gli stadi d’Italia e del Mondo che il razzismo calcistico non fa parte di questa gente. La si difende quando una città che piange ancora suo figlio Ciro Esposito morto perché voleva assistere alla finale di Coppa Italia, ha il coraggio di non chiedere vendetta ma giustizia. Napoli ha ancora bisogno di essere difesa e ogni dichiarazione d’Amore e legame a questa città le fa bene. Non chiamatelo “infame”, non augurategli un infortunio. Non fatelo, non sarebbe da voi. Chi non vi ama non vi merita. Ma voi non smettete di amare chi invece resta e combatte, per la squadra, per la vittoria, per la maglia e per la città. Non smettere di amare chi vi ama. Perché solo un napoletano sa amare e può capire che a Napoli il calcio non è mai solo calcio. Ma è amore vero e puro, incondizionato e totalizzante. Chi non vive all’ombra del Vesuvio, no, non può capire. Ma voi non odiate. Mai.

Cari napoletani,

Siate ottimisti. So che è difficile, come difficile, difficilissimo sarà questo campionato. Lo so. Ma voi siate positivi e pensate che ora se sbaglia un rigore, la settimana non inizia con l’intossico ma col sorriso stampato sul volto. E il caffè magari lo offrirete voi, da Signori quali siete. E ne lascerete pure uno sospeso, per un certo Gonzalo. Sempre che abbia la faccia di venire a berselo in questo splendore chiamato Napoli.


Nunzia* Nunzia Marciano, napoletana, è una giornalista di Canale 8, Tv di Napoli.

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: Gonzalo HiguainJuventusnapoletaniNapoli
Previous Post

Il terrore chiama, l’Europa risponda

Next Post

Scuola pubblica o privata? Dipende dove abiti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

Usa: strage di migranti in Texas, 42 morti su un camion

Usa: strage di migranti in Texas, 42 morti su un camion

byAnsa
Segre invita Ferragni a Memoriale Shoah, porterebbe giovani

Liliana Segre and Chiara Ferragni Visit Shoah Memorial

byLa Voce di New York

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
scuola brooklyn

Scuola pubblica o privata? Dipende dove abiti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In