Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 3, 2016
in
Lifestyles
May 3, 2016
0

La favola Leicester e l’incoronazione del principe Ranieri

L'incredibile storia della provinciale che ha vinto il titolo della Premier League

Luca TontodonatibyLuca Tontodonati
leicester
Time: 4 mins read

Il principe Ranieri

L’aria di maggio trae in inganno. In Italia spira un vento gelido di ponente che confonde le idee ed allunga l’attesa dell’estate che, terminate le bizzarrie del tempo, pretenderà il diritto di scavalcare la primavera che ormai non esiste più da decenni. In questo clima assurdo fatto di incertezze, una leggenda oltre Manica ci assale e si prende lo spazio che merita. Un piccolo angolo d’Italia tra le colline ondulate della terra di Albione si fa strada valorosamente tra colossi multimilionari, sceicchi arabi, magnati russi e tra storia e mito. Una piccola realtà di provincia che si trasfigura in un diritto ancestrale di esistenza. E di vittoria. Il piccolo Leicester, minuscolo borgo di provincia collocato a metà strada da tutto ciò che conta, ordinato ed isolato, guidato da Ranieri, sessantaquattrenne romano de Roma, ha vinto il suo primo campionato dopo 132 anni di esistenza barcamenata tra serie inferiori e fugaci apparizioni in Premier, che contrasta con la soluzione consensuale del campionato italiano, scontato e noioso, affidato alle sapienti mani della premiata ditta Agnelli – Allegri. La vittoria del Leicester nel campionato più blasonato d’Europa non è solo la conquista di una scudetto, è un caleidoscopio di emozioni, un sogno che ancora adesso facciamo fatica a vedere realizzato. Lo strapotere di squadre come Liverpool, Tottenham, Chelsea, Manchester City e United, farcite fino all’inverosimile di stelle pagate fior di milioni stavolta non ha fatto la differenza. I soldi servono pure a qualcosa, stavolta sono serviti a farci ricredere. Il Leicester si era salvato all’ultima giornata di campionato appena l’anno scorso. Le ceneri di una piccola squadra di provincia erano ammassate in una fossa comune, in attesa del verdetto di definitiva scomparsa dallo scenario alettante della Premier League. Dopo la salvezza la squadra, orfana del suo allenatore deferito per scarsa professionalità e per piccoli scandali fu affidata ad un eclettico italiano, che a vederlo sembrava più un lord inglese che un romano di borgata. Claudio Ranieri, colui che “è bravo ma non vince mai”. Le favole hanno un inizio, torbido, ancestrale,quasi impossibile da comprendere. Un cammino costellato di difficoltà, giocatori che abbandonano, poi ci ripensano. Alcuni militanti nelle classi inferiori del calcio inglese gettati come gladiatori disarmati nell’arena, altri non all’altezza del compito. Claudio Ranieri, arrivato al castello diroccato e buio della strega cattiva, con sagacia illuminata da una solida base tecnica e tattica, ha saputo, mattone dopo mattone, trasformare un maniero oscuro in un castello fatato. L’acume del suo allenatore unito alla volontà della truppa ha demolito ogni ostacolo, il gruppo ha marciato compatto senza mai sfaldarsi, il collante si cementava ogni giorno di più.

La forza dell’insieme ha preso il sopravvento sul talento dell’individuo. Non ci sono stelle nel Leicester, non ci sono adulti viziati e coccolati. Non c’è spazio per chi non è avvezzo al sacrificio. Ranieri questo lo sapeva bene prima di accettare l’incarico. Alcuni tesserati abitavano a Londra o Manchester, e raggiungevano Leicester solo per gli allenamenti. Claudio da Anzio ha preteso sin dall’inizio che i suoi calciatori consumassero i loro pasti tutti assieme per consolidare una sorta di rispetto familiare, in cui l’allenatore era il capofamiglia. Un rito esoterico vicino alle tradizioni italiche ma lontanissimo dai canoni anglosassoni. I piccoli gesti a volte determinano enormi risultati ed ogni favola che si rispetti ha comunque un suo lieto fine. I calciatori del Leicester City sono tutti di proprietà del club conforme ai canoni selettivi del calcio inglese, uno solo è in prestito. In Italia accade il contrario, segnale di scarsa propensione alla pianificazione. Il Leicester ha cominciato con la sordina: nessuno avrebbe mai scommesso neanche sulla salvezza, figuriamoci sulla vittoria. I bookmakers lo davano 1 a 5000. Chi scommetteva dieci sterline sul Leicester ne portava a casa cinquantamila. Dopo le prime uscite i meccanismi della squadra parevano ben oliati, i giocatori sembravano rispondere positivamente alle direttive del tecnico, i primi successi hanno dato la carica giusta, le prime vittorie contro le grandi o presunte tali sono servite a corroborare gli animi e frenare gli eccessi da autostima dannosa e controproducente. Un sovra-dosaggio di adrenalina per ogni successo in Premier ha garantito il consenso dei media. La favola ha preso corpo con l’incubo della retrocessione che lasciava gradualmente spazio ad una salvezza sicura. Ma dopo il discorso salvezza, le vittorie hanno iniziato a spingere la corte di Ranieri verso un posto in Europa, che già costituiva la coronazione di un sogno tra i tifosi più accesi e fonte di sgomenta sorpresa tra gli scettici sudditi di Sua Maestà. Con il consenso dei media direttamente proporzionale ai trionfi e con un posto in Champions ormai alla portata, il titolo di campione della Premier League è restato per un po’ un magnifico sogno da accarezzare ma troppo oneroso da concepire.

L’anticamera del paradiso

Ma a due giornate dalla fine, con il Tottenham a casa del Chelsea, lo scudetto non è ancora matematico. Gli scongiuri sono ormai di casa a Leicester rendendo la piccola cittadina di provincia inglese ancora più simile ad una sua controparte italiana. Ranieri fa quello che ogni “conductor” deve fare per sdrammatizzare l’attesa. Vola a Roma a trovare l’anziana madre per trascorrere il tempo di un pranzo ed una cena assieme alla genitrice. Proprio come Kennedy che con la crisi di Cuba alle porte se ne andava con i figli a Hyannis Port al mare, oppure come Bush padre che giocava a golf mentre i bombardieri americani devastavano Baghdad. Un distacco incurante e snob che determina la grandezza di un leader. Il tempo di un caffè, un jet privato lo riporta in Inghilterra appena in tempo per il verdetto finale: il primo maggio il Leicester aveva pareggiato contro il Manchester United per 1 a 1. Un pareggio tra Chelsea e Tottenham e sarebbe stata l’apoteosi; la realizzazione di un sogno.  Alla fine del primo tempo il Tottenham vince due a zero. Quarantacinque minuti per gioire o rimandare. Al minuto 83 della trentaseiesima giornata di Premier, Hazard del Chelsea pareggia i conti contro il Tottenham e manda la truppa di Ranieri a prendersi il posto in paradiso che gli spetta per la prima volta dopo più di un secolo. Una vittoria che fa riflettere, uno scettro affidato ad un cortigiano invece che ad un Re, un’ingerenza di plebei tra le ricche corti blasonate e diffidenti dell’Economia mondiale che gestisce squadre di calcio e pozzi petroliferi nello stesso identico  modo; un debutto sulla scena in punta di piedi nel luogo deputato a trionfi stellari ed esternazioni di sterline eccessive e pacchiane. Una vittoria che assume un significato che va oltre il gioco del calcio, un affermazione del gruppo e del sacrificio, una gratificazione impossibile da digerire per chi è abituato a vincere grazie alla potenza di fuoco assicurata loro dalla vile pecunia. Una favola da raccontare ai nipotini negli anni a venire, rigorosamente verbale perché nessun videogame ha il fascino di una storia tramandata. Una storia in cui il principe ha le fattezze di un certo Claudio Ranieri. Romano, italiano, elegante, austero e, finalmente, vincente.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Tontodonati

Luca Tontodonati

Vivo a Pescara e sulle rive dell'Adriatico trascorro gran parte della mia esistenza annotando tutto e scrivendo oltre il necessario. Geografo e cartografo mi occupo di divulgazione storica. Fautore del "come eravamo", chiudo gli occhi e immagino i luoghi del passato. Appassionato di calcio, mi lascio trasportare dall'istinto più che dalla logica. Le partite amo seguirle allo stadio e quando capita di vederle in TV abbasso l'audio. Scommetto su tutto ma non vinco (quasi) mai. Frase preferita: "Presa singolarmente, l'umanità è davvero insopportabile". Un pregio: intuitivo. Un difetto: tifo quella squadra lì...

DELLO STESSO AUTORE

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

byLuca Tontodonati
Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

byLuca Tontodonati

A PROPOSITO DI...

Tags: Calcio
Previous Post

World Press Freedom Day: la libertà di stampa sempre più in pericolo

Next Post

Dinamiche di coppia da Adamo ed Eva a oggi

DELLO STESSO AUTORE

Roberto Baggio

Libertà e bellezza del piccolo grande Baggio tra le macerie italiane

byLuca Tontodonati
palermo

Serie A: Autunno, per le squadre è tempo di comprare

byLuca Tontodonati

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
mauro santopietro

Dinamiche di coppia da Adamo ed Eva a oggi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?