Dopo la bufera della notte, la splendida Chicago si risveglia calda e solare. Ne approfittiamo per una visita downtown: il Millenium Park ci rapisce per l’imponenza e la varietà di architetture. Nato come celebrazione del terzo millennio, iniziato nel 2004 dopo mille critiche e l’enorme costo di 475 milioni di dollari pagati dai contribuenti e da ditte private, oggi si estende per una superficie di 99.000 metri quadrati.
Un grande giardino nel cuore della città, si articola tra architetture di Frank Gehry e video sculture di Anish Kapp. Cloud Gate è il polo attrattivo del parco dove i visitatori sono affascinati nel vedersi riflessi assieme allo skyline circostante, sull’enorme scultura cromata.
In questo nostro coast to coast in Maserati, Akis, il nostro giornalista, ha il compito di far rispettare la tabella di marcia, così ci invita a rimetterci in strada: 422 chilometri ci separano dalla prossima tappa di St. Louis.
Anche se il GPS di bordo prevede quattro ore e 33 minuti, fotografare durante il tragitto impone di considerare del tempo in più, per le frequenti fermate. Il paesaggio tra lo stato dell’Illinois che lasciamo alle spalle, e quello verso il Missouri è molto variegato.
Il nostro van, carico di equipaggiamento e bagagli a fatica rincorre la Maserati Quattroporte costringendo Gianni, alla guida, a spingere al limite del consentito. Finalmente dopo molte ore di viaggio e fermate continue, intravediamo a distanza St. Louis, riconoscibile per il suo monumento Gateway Arch, il più alto arco mai costruito: 192 metri di acciaio inossidabile, si erge a simbolo dell’indipendenza americana.