Ma da quanto tempo non succedeva? Le squadre italiane impegnate nelle competizioni europee hanno (quasi) tutte vinto, tranne una che ha stravinto.
La Juventus ha liquidato con mezza squadra il modesto Malmoe; un secco due a zero e rinascita di Tevez, secondo le aspettative della vigilia. Si conferma la favorita al passaggio del turno, e viene data a 22 come vincente Champions.
La A.S. Roma ha umiliato il CSKA di Mosca facendogli la “manita” e puntando decisa verso la seconda partita del suo personale girone infernale, ma affrontando con più ottimismo il suo cammino in champions. In campo all'Olimpico abbiamo visto 10 giocatori con la divisa giallorossa muoversi con assoluta padronanza del campo, ed una Kawasaki numero 27 che scorrazzava sull'erba, inarrivabile ed immarcabile , che elargiva pillole per il mal di testa ai poveri difensori russi ed entrando di diritto negli incubi personali di Leonid Sluckij, tecnico del CSKA.
Ora la Roma è data vincente Champions a 35/40, scendendo di oltre 10 punti rispetto alla partita d'esordio.
In Europa League hanno visto le italiane vincere tutte, tranne il Torino che ha pareggiato. Un siparietto su questa partita se lo è ritagliato Ventura, allenatore dei granata, che ad un certo momento dell'intervista del dopo match, alla domanda di un cronista sull'inesistenza del Torino in campo , ha sbottato, ha salutato tutti e se ne è andato…pochi secondi prima aveva intessuto lodi alla sua squadra per come aveva giocato. Punti di vista? Diciamo pure mentalità diverse.
L'Inter ha vinto di misura a Kiev, mentre la Fiorentina ha battuto il Guingamp per tre a zero. Risultato scontato contro una formazione modesta che milita in Ligue 1. Guingamp è una cittadina bretone di circa 8000 abitanti, ed ha uno stadio con una capienza di 18.000!! L'anno scorso è finita al sedicesimo posto del campionato francese, ed è entrata in Europa League dopo aver vinto la Coppa di Francia nel 2013. Un villaggio bretone che alza al cielo la Coppa di Francia al cospetto di team milionari alcuni considerati tra i migliori del mondo. A volte il calcio racconta storie di commoventi rivisitazioni mitologiche.
Terza Giornata di Campionato
Se avete da fare sabato sera cercate di rinviare i vostri appuntamenti perchè a San Siro giocano Milan – Juventus ( Quote 3,2 – 3,3 – 2,25).
Il Pallone di cristallo stavolta punta sui rossoneri, segno 1, ma solo perchè paga di più.
La Juve è su un pianeta differente e pur giocando a Milano saprà far valere la sua forza. Allegri si presenterà con il 3-5-2 formazione tipo con il solo Vidal in dubbio. Davanti Tevez e Llorente
il Milan spera nel debutto del “bimbo” Torres davanti al suo nuovo pubblico, riconfermando il Faraone e sperando in un altro colpo di scena di Menez, l'uomo dal tacco d'oro.
Zeman sbarca a Roma , nel vero senso della parola, anche se ha casa nella capitale da decenni. E proverà a fargli lo sgambetto. L'anno scorso fu proprio il Cagliari che lo fece a lui vincendo 4 a 2 e definendo irreversibilmente il suo rapporto con la squadra. Ma gli amori non finiscono, fanno dei giri immensi…
Roma – Cagliari (Quote 1,33 – 5,1 – 8,75)
Il Pallone di cristallo opta per il segno X, dovuto alla fedeltà a Zeman da parte di un suo incommensurabile ammiratore.
Anticipo a mezzogiorno per Chievo – Parma ( Quote 2,9 – 3,1 – 2,55) che non giocherò e non seguirò, pena l'esclusione familiare ad perpetuam da parte di mia madre. Sarò concentrato sul pranzo domenicale.
Genoa – Lazio ( Quote 2,9 – 3,15 – 2,5 )
Sassuolo – Sampdoria ( Quote 2,7 – 3,2 – 2,65 )
Anche qui il Pallone decide per il segno X
Atalanta – Fiorentina ( Quote 3 – 3,2 – 2,4 )
Udinese – Napoli (Quote 3,2 – 3,3 – 2,25 )
Mi gioco il segno 1 perchè il Napoli sarà irrimediabilmente stanco dopo la fatica di EL.
A chiudere la giornata i due posticipi:
Palermo – Inter ( Quote 3,7 – 3,4 – 2)
L'Inter non la gioco mai…
Torino – Verona ( Quote 1,9 – 3,4 – 4)
Questa partita merita il segno X
A conti fatti, in virtù delle quote e delle giocate, se tutto dovesse andare come spero, con dieci euro mi porto a casa un bel gruzzoletto.
Sareste in grado di fare meglio? Vedremo…intanto provateci.