President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
May 16, 2014
in
Sport
May 16, 2014
0

Il Piemonte arriva a New York, in bicicletta

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Il Museo dei Campionissimi a Novi Ligure (AL)

Il Museo dei Campionissimi a Novi Ligure (AL)

Time: 2 mins read

 

Quando si pensa al Piemonte si pensa al Barolo, al cioccolato, al tartufo, alle Langhe, alla prima capitale d’Italia, alle montagne, ai laghi, ai castelli, alle città d’arte. E alla bicicletta. Sì, perché piemontesi erano due degli eroi del ciclismo italiano Fausto Coppi e Costante Girardengo, entrambi del Sud della regione, dell’area di Novi Ligure, dove oggi sorge, appunto, il Museo dei Campionissimi, dedicato ai due grandi ciclisti e alla storia di questo sport che ha fatto grande l’Italia nel mondo. E proprio con l’obiettivo di far conoscere e celebrare questo poco noto aspetto della regione, il Piemonte è arrivato a New York per partecipare alla NYC Bike Expo, in corso fino a Sabato 17 maggio al Lexington Armory, e per dare il proprio contributo alla Campagnolo Gran fondo New York, gara che si disputerà domenica 18 tra New York e il New Jersey e che ha un sapore tutto italiano. La manifestazione nasce infatti dalla collaborazione tra Italy-America Chamber of Commerce e Unioncamere Piemonte ed è resa possibile dal supporto di diverse aziende italiane.

Al Bike Expo la Regione Piemonte partecipa con uno stand di 36 metri quadrati in cui promuove le attrattive del territorio e offre informazioni per il cicloturismo e gli itinerari su due ruote. A tutti gli iscritti alla Gran Fondo, inoltre, al momento del ritiro del pettorale con il numero di gara, viene distribuito del materiale informativo sui percorsi ciclabili regionali e sulla Gran Fondo Fausto Coppi che si terrà a giugno in Piemonte e che è gemellata con la gara newyorchese. “Vogliamo far conoscere il nostro territorio agli amanti delle due ruote – ha detto Angelo Feltrin, executive manager dell’Agenzia di Sviluppo Piemonte, in occasione di un evento organizzato all’ Italian Tourist Board (ENIT) di New York per promuovere il turismo in Piemonte e presentare l’iniziativa – e stimolare la partecipazione degli americani alla Gran fondo di giugno”.

L’evento all’ENIT, rivolto agli operatori del settore turistico, ha dato modo al Piemonte di farsi conoscere e apprezzare, attraverso la presentazione di tante delle ricchezze della regione. In posizione strategica rispetto alle grandi capitali europee, la regione, può inserirsi in un circuito turistico internazionale, anche grazie alla vicinanza con l’aeroporto di Malpensa. In vista dell’Expo 2015, il Piemonte punta inoltre a dare risposta alla domanda di posti letto che Milano non sarebbe in grado di coprire, garantendo, tra l’altro, prezzi più abbordabili del capoluogo lombardo. Tanti gli eventi organizzati a Torino in occasione della grande manifestazione milanese e non solo: in tutto il Piemonte, lungo l’intero corso dell’anno, sono moltissime le ricorrenze, tra fiere enogastronomiche, eventi culturali e celebrazioni tradizionali.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: bicibiciclettaciclismodue ruoteEnitExpo2015Piemonteturismo
Previous Post

Il museo dell’11 settembre, “luogo sacro di guarigione e di speranza”

Next Post

ILICA: business e giovani talenti dall’America all’Italia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Raid russo su condominio Kharkiv, bilancio sale a 12 morti

Raid russo su condominio Kharkiv, bilancio sale a 12 morti

byAnsa
Firmato stato di emergenza regionale per il maltempo in Toscana

Firmato stato di emergenza regionale per il maltempo in Toscana

byAnsa

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Viaggio con arresto e vietnamita nella neve, da Toronto a Dawson in autostop

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In