Quando si pensa al Piemonte si pensa al Barolo, al cioccolato, al tartufo, alle Langhe, alla prima capitale d’Italia, alle montagne, ai laghi, ai castelli, alle città d’arte. E alla bicicletta. Sì, perché piemontesi erano due degli eroi del ciclismo italiano Fausto Coppi e Costante Girardengo, entrambi del Sud della regione, dell’area di Novi Ligure, dove oggi sorge, appunto, il Museo dei Campionissimi, dedicato ai due grandi ciclisti e alla storia di questo sport che ha fatto grande l’Italia nel mondo. E proprio con l’obiettivo di far conoscere e celebrare questo poco noto aspetto della regione, il Piemonte è arrivato a New York per partecipare alla NYC Bike Expo, in corso fino a Sabato 17 maggio al Lexington Armory, e per dare il proprio contributo alla Campagnolo Gran fondo New York, gara che si disputerà domenica 18 tra New York e il New Jersey e che ha un sapore tutto italiano. La manifestazione nasce infatti dalla collaborazione tra Italy-America Chamber of Commerce e Unioncamere Piemonte ed è resa possibile dal supporto di diverse aziende italiane.
Al Bike Expo la Regione Piemonte partecipa con uno stand di 36 metri quadrati in cui promuove le attrattive del territorio e offre informazioni per il cicloturismo e gli itinerari su due ruote. A tutti gli iscritti alla Gran Fondo, inoltre, al momento del ritiro del pettorale con il numero di gara, viene distribuito del materiale informativo sui percorsi ciclabili regionali e sulla Gran Fondo Fausto Coppi che si terrà a giugno in Piemonte e che è gemellata con la gara newyorchese. “Vogliamo far conoscere il nostro territorio agli amanti delle due ruote – ha detto Angelo Feltrin, executive manager dell’Agenzia di Sviluppo Piemonte, in occasione di un evento organizzato all’ Italian Tourist Board (ENIT) di New York per promuovere il turismo in Piemonte e presentare l’iniziativa – e stimolare la partecipazione degli americani alla Gran fondo di giugno”.
L’evento all’ENIT, rivolto agli operatori del settore turistico, ha dato modo al Piemonte di farsi conoscere e apprezzare, attraverso la presentazione di tante delle ricchezze della regione. In posizione strategica rispetto alle grandi capitali europee, la regione, può inserirsi in un circuito turistico internazionale, anche grazie alla vicinanza con l’aeroporto di Malpensa. In vista dell’Expo 2015, il Piemonte punta inoltre a dare risposta alla domanda di posti letto che Milano non sarebbe in grado di coprire, garantendo, tra l’altro, prezzi più abbordabili del capoluogo lombardo. Tanti gli eventi organizzati a Torino in occasione della grande manifestazione milanese e non solo: in tutto il Piemonte, lungo l’intero corso dell’anno, sono moltissime le ricorrenze, tra fiere enogastronomiche, eventi culturali e celebrazioni tradizionali.