Shoe 4 Africa è una straordinaria not for profit nata da un’idea di Toby Tanser. L’idea di avviare questa straordinaria avventura sorse nel 1995. Di ritorno da un viaggio/ allenamento in Kenya, dove viene a contatto con la cortesia e l’ospitalità della gente locale, Toby decide di creare qualcosa per ricambiare e continuare a vivere quella meravigliosa esperienza nel continente africano. Lascia Nairobi dopo aver donato le sue sneakers ad un passante scalzo ed approda nella natia Svezia, ove riceve da una passante un paio di scarpe per proteggerlo da una intensa nevicata. Da questa esperienza nasce Shoe 4 Africa.
Da allora la not for profit ideata da Toby Tanser, che di li a qualche anno abbandonerà la pratica agonistica, si sostanzializza con la necessità di aiutare le popolazioni locali tra le quali la percentuale di ammalati di AIDS rimane molto alta. Il primo passo di Shoe 4 Africa fu quello di avviare una vasta campagna di sensibilizzazione per far pervenire in Africa le sneakers dismesse dai podisti da tutto il mondo, beneficiando migliaia di ragazzini, non solo keniani, ad avvicinarsi alla pratica podistica evitando di correre a piedi nudi. Il successo fu immediato, tanto da indurre Toby ad estendere i suoi progetti filantropici ed informativi.
Toby riuscì a raccogliere fondi per la costruzione di quattro scuole pubbliche, ad oggi pienamente attive, avviare un progetto per la raccolta fondi per la costruzione di un ospedale in Africa Orientale e creare una estesa cultura sportiva unita ad una forte enfasi sull’istruzione tra i giovani keniani. I risultati, ad oggi, sono straordinari. Toby ha ricevuto plausi e lauti fondi da personaggi dello sport, del cinema e del mondo imprenditoriale e finanziario Americano. Tra i sostenitori di Toby Tanser vi sono il principe Harry, Cristiano Ronaldo, Cameron Diaz, numerossisimi olimpionici.
Toby Tanser è anche un affermato direttore di gare podistiche. Oltre ad aver creato e diretto gare podistiche in tutto il Continente africano ha contribuito a creare una nota gara podistica per disabili che si tiene ogni ultima domenica di giugno a Central Park. Nel 2008 il sindaco Bloomberg ha proclamato l’ultima domenica di giugno Hope and Possibility day.
Toby divide il suo tempo tra New York, ove oltre alla sua not for profit è allenatore della squadra di atletica del F.I.T. (Fashion Insitute of Technology) e siede nel Board del New York Road Runners.