Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 1, 2013
in
Sport
July 1, 2013
0

Il gioco più disonesto del mondo

Toni De SantolibyToni De Santoli
Un momento della finale Brasile-Spagna per la Confederation Cup 2013, vinta dai barasiliani per 3-0

Un momento della finale Brasile-Spagna per la Confederation Cup 2013, vinta dai barasiliani per 3-0

Time: 3 mins read

 

E’ un narcotizzante. E’ un veleno. In parecchia gente suscita gli istinti peggiori. Si chiama Calcio. E’ il gioco del Calcio.

A poche ore dalla fine della Confederations’ Cup svoltasi in Brasile e mentre manca appena un anno al Campionato Mondiale che avrà anch’esso luogo in Brasile, è appunto di lui che vogliamo occuparci stavolta. Ci va di discutere del “gioco” che in cent’anni ha provocato suicidi, omicidi, bagni di sangue, forme varie di isteria collettiva; che con sconcertante zelo ha proceduto all’”assassinio” della personalità di numerosi esseri umani (allenatori, giocatori, presidenti di club), ha accreditato di ‘grande intelligenza’ giocatori d’intelligenza invece media, o addirittura inferiore alla media.

Almeno in Italia (sono quarantuno le società ora sotto indagine da parte della Guardia di Finanza per reati fiscali e amministrativi), questo è il “gioco” che corrompe: partite di pallone nel nostro Paese ne sono state sempre comprate e vendute. Le “combine” avvenivano anche 70 anni fa, celebre il caso del terzino Luigi Allemandi, Nazionale d’Italia, Campione del Mondo 1934, trovato colpevole in maglia juventina di aver favorito la vittoria del Torino in un match di Serie “A”, stagione 1926-27. Fu squalificato a vita, insieme a dirigenti del “Toro”. La leggenda narra che sua madre, umiliata, mortificata, chiese un incontro con Mussolini, chiese soccorso a Mussolini. La leggenda narra che il Duce ricevette a Palazzo Venezia la mamma del giocatore e che, dinanzi a quella povera donna piegata in due, distrutta dalla disperazione, si mosse a compassione e fece quindi annullare la squalifica a vita del già famoso terzino. Si dice, sì, che sia leggenda, ma nella vicenda un fondo di verità forse ci dev’essere.

Almeno in Italia, tutto si giustifica in nome del “gioco più bello del mondo”. Un esempio, ne basta uno solo: ai Mondiali del 1986, tenutisi in Messico, Diego Armando Maradona, asso argentino, segnò deliberatamente un goal di pugno nell’incontro con l’Inghilterra, goal che venne convalidato e che sancì la sconfitta della Nazionale inglese. In Italia, sia giornalisti che cittadini comuni videro nella premeditata, gravissima scorrettezza del “Pibe” ‘il segno della genialità”. A questo, “anche” a questo ci ha portati, ci porta il Calcio. Il Calcio che piace perché elementare, certo, è un gioco molto elementare. Il Calcio che sul piano morale, educativo, etico, non ha mai insegnato, né insegna, nulla a nessuno. Anzi, invita appunto all’inganno, all’imbroglio, al sotterfugio. Favorisce la sopraffazione. Manipola le persone. Alimenta volgarità, sconcezze, come lo sputo (anche qui di esempi basta questo) dell’Azzurro Francesco Totti all’avversario danese nel 2004. Si nutre di soperchierie, prevaricazioni. Menzogne. Tendenziosità. Incita, e anche in questo ci riesce bene, al culto della personalità: il caso Maradona è il caso più significativo. Il suo “credo” è frodare. Vincere “con ogni mezzo”. E’ solo il fine che conta. L’avversario? Uno al quale vanno spezzate le ossa. Uno da porre in ridicolo. Da annientare nello spirito e nel corpo.

In Italia nei prossimi 12 mesi non si parlerà che dei Mondiali 2014. Se ne straparlerà in tv, in ufficio, allo stadio, al bar. Tutto il resto verrà dimenticato, o comunque trascurato.

Il gioco del pallone… Andrebbe messo fuori legge! Se ne crei perciò la clandestinità. Benissimo. Ce li toglieremmo finalmente di torno tutti quei personaggi invadenti, egocentrici, rumorosi, campioni di doppiezza e di retorica da bar.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La “fregatura americana” dell’olio d’oliva spacciato per italiano: parlano i produttori e importatori del 100% Made in Italy

Next Post

Bonino: «Tra Usa, Europa e Italia c’è amicizia. Ora evitare il blocco del libero scambio»

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Allarme per la regina, Harry e Meghan in viaggio

Prince Harry to Launch into Acting: Will be Playing Vincent Van Gogh?

bySunny Day
Giappone: giovani autoreclusi in aumento, sono quasi 1,5 milioni

Giappone: giovani autoreclusi in aumento, sono quasi 1,5 milioni

byAnsa

New York

A New York in aumento le malattie sessualmente trasmissibili

A New York in aumento le malattie sessualmente trasmissibili

byLa Voce di New York
Due giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Due giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Parmigiana: tante versioni, tutte gustose

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?