Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
March 23, 2022
in
Scienza e Salute
March 23, 2022
0

Il Nord Italia come il Sahara: la siccità raggiunge livelli record

Il professore Claudio Cassardo, docente di Fisica dell'Atmosfera dell'Università di Torino: "Situazione allarmante, al Nord valori tipici di ambienti desertici"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il Nord Italia come il Sahara: la siccità raggiunge livelli record

Fiume Adige a Badia Polesine, Rovigo (Foto Twitter @Kurosh_74)

Time: 2 mins read

“Le zone attualmente più colpite dalla siccità si trovano nel nord Italia, da Novara fino al Cuneese, passando da Torino. In queste aree si registrano meno di 20 millimetri di precipitazioni negli ultimi tre mesi. Sono valori tipici di ambienti desertici”.

Lo spiega all’AGI Claudio Cassardo, docente di Fisica dell’atmosfera presso l’Università di Torino, riportando e commentando il quadro della siccità in Italia.

“Dall’inverno scorso – spiega l’esperto – le regioni settentrionali sono state interessate da fenomeni anticiclonici frequenti, che si sono verificati con un tasso del 60 per cento. Nel Nord Italia si osservano quindi pochissimi episodi di precipitazioni, con rare perturbazioni. Questo ha provocato anche una serie di conseguenze negative associate all’alta pressione, che ha bloccato la circolazione dell’aria e ha favorito il ristagno dell’inquinamento. Non a caso, a Torino il 17 febbraio era già stata raggiunta la soglia dei 36 giorni di livelli di particolato superiori al limite indicato che dovrebbero verificarsi in un anno”.

Sebbene l’inverno nel Torinese non sia generalmente la stagione più piovosa, la particolare carenza d’acqua di quest’anno potrebbe provocare serie difficoltà per la salute delle piante.

“Non si sono verificate particolari nevicate nelle montagne – commenta ancora Cassardo – il che rappresenta un serio rischio per le riserve idriche. Il terreno è molto secco, e la poca umidità presente viene utilizzata per la comparsa dei primi fiori. I ciliegi sono sbocciati, ma se non piove si assisterà a un ingiallimento dell’erba. L’aspetto più preoccupante è che non sono previste piogge significative prima della fine del mese, per cui marzo, che attualmente conta un solo giorno di pioggia, si aggiungerà al lungo periodo di difficoltà che stiamo vivendo”.

“Questo inverno non è stato né il più caldo né il più secco in assoluto – sottolinea il docente – ma se si guarda alla combinazione di calore e siccità, gli ultimi mesi raggiungono un primato inquietante. I precedenti inverni secchi erano infatti meno caldi, mentre le stagioni più calde erano più umide. La simultaneità dei due parametri è ciò che rende allarmante la situazione”.

Negli ultimi quattro mesi, in effetti, l’unica pioggia significativa si è verificata l’8 dicembre, riporta l’esperto.

Sulle regioni centrali adriatiche e meridionali, precisa Cassardo, la situazione risulta piuttosto diversa, tanto che in alcune località si osservano condizioni di piovosità considerate normali.

Inquadrando il fenomeno nella prospettiva del cambiamento climatico, lo scienziato evidenzia che è importante guardare all’andamento della frequenza e dell’intensità di questi eventi, piuttosto che il caso singolo.

“Un inverno particolarmente secco è un evento meteorologico – conclude Cassardo – ce ne sono stati numerosi nella storia della penisola e ce ne saranno altri. Basti pensare che lo scorso anno la situazione era completamente ribaltata, con numerose precipitazioni e piogge intense. Quello che a mio avviso deve far riflettere è il fatto che negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento della frequenza e dell’intensità di questi eventi siccitosi, che spesso sono seguiti da fenomeni alluvionali particolarmente vigorosi. Questa maggiore variabilità è suggerita dal cambiamento climatico. È esattamente quello che ci aspettavamo secondo il quadro prospettato dalle previsioni a lungo termine elaborate per valutare gli effetti dell’aumento delle temperature medie globali”. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cambiamenti climaticiClaudio CassardoItaliameteoNord ItaliaNovaraPiemontesiccitàTorino
Previous Post

NY, Lauren Pazienza accusata di aver ucciso la vocal coach delle star di Broadway

Next Post

Usa, torna l’incubo tornado a New Orleans: un morto e blackout

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa, torna l’incubo tornado a New Orleans: un morto e blackout

Usa, torna l'incubo tornado a New Orleans: un morto e blackout

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?