Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
March 9, 2022
in
Scienza e Salute
March 9, 2022
0

Morto il paziente a cui due mesi fa era stato trapiantato il cuore di un maiale

David Bennett aveva 57 anni ed era ricorso all'operazione a causa di una grave malattia cardiaca e dell'assenza preoccupante di donatori di organi umani

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Ad un uomo trapiantato cuore fatto crescere in un maiale geneticamente modificato

David Bennett dopo l'intervento - Università del Maryland

Time: 2 mins read

La prima persona a cui era stato sostituito il cuore malato con quello di un maiale geneticamente modificato in un’operazione rivoluzionaria è morta ieri pomeriggio al Centro medico dell’Università del Maryland, due mesi dopo l’intervento.

David Bennett Sr., che viveva nel Maryland, aveva 57 anni. Aveva una grave malattia cardiaca e aveva accettato di ricevere il cuore del maiale sperimentale dopo essere stato rifiutato da diverse liste d’attesa per ricevere un cuore umano.

Non è chiaro se il suo corpo abbia respinto l’organo estraneo. “Non è stata identificata alcuna causa evidente al momento della sua morte”, ha detto un portavoce dell’ospedale.

Il dottor Bartley Griffith, il chirurgo che ha eseguito il trapianto, ha dichiarato che il personale dell’ospedale è “devastato” dalla perdita del signor Bennett. “Ha dimostrato di essere un paziente coraggioso e nobile e ha combattuto fino alla fine. È diventato famoso in tutto il mondo per la sua enorme voglia di vivere”.

L’operazione in corso (© Medschool – Università del Maryland )

Il trapianto di cuore è stata una delle numerose procedure futuristiche degli ultimi mesi in cui gli organi di suini geneticamente modificati sono stati utilizzati per sostituire organi umani. Il processo, chiamato xenotrapianto, offre nuove speranze a decine di migliaia di pazienti con reni, cuore e altri organi malati, perchè al momento esiste una grave carenza di organi donati.

Il trapianto di Bennett, inizialmente, è stato ritenuto riuscito. È ancora considerato un significativo passo avanti, perché il cuore del maiale non è stato immediatamente respinto e ha continuato a funzionare per oltre un mese, superando un traguardo critico per i pazienti trapiantati.

Gli scienziati hanno cercato di produrre maiali i cui organi non sarebbero stati respinti dal corpo umano, uno sforzo di ricerca che ha preso piede negli ultimi dieci anni grazie alle nuove tecnologie di editing genetico e clonazione.

I chirurghi di New York hanno annunciato lo scorso ottobre di aver attaccato con successo un rene cresciuto in un maiale geneticamente modificato a un paziente umano con morte cerebrale, scoprendo che l’organo funzionava normalmente e produceva urina.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Usa 2024, DeSantis: vincerò se avrò la nomination repubblicana

DeSantis in Iowa per provare a ottenere i voti dei MAGA

byLa Voce di New York
Guterres e il destino traballante di Perthes, suo rappresentante Onu in Sudan

Guterres e il destino traballante di Perthes, suo rappresentante Onu in Sudan

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cuoreDavid BennettmaialeMarylandmorteorganotrapianto
Previous Post

Guerra ucraina, annunciati nuovi corridoi umanitari. Già 2,2 milioni di rifugiati

Next Post

Biden bandisce il petrolio russo, a causa di “una guerra crudele”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Restitution Ceremony of a Rare Document to Italy” at IIC – NY   

“Restitution Ceremony of a Rare Document to Italy” at IIC – NY  

byLa Voce di New York
L’Ambasciatrice Zappia visita i 31 atenei italiani all’esposizione NAFSA

L’Ambasciatrice Zappia visita i 31 atenei italiani all’esposizione NAFSA

byLa Voce di New York

Latest News

Usa 2024, DeSantis: vincerò se avrò la nomination repubblicana

DeSantis in Iowa per provare a ottenere i voti dei MAGA

byLa Voce di New York
La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

byMassimo Jaus

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Biden bandisce il petrolio russo, a causa di “una guerra crudele”

Biden bandisce il petrolio russo, a causa di "una guerra crudele"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?