President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
March 1, 2022
in Scienza e Salute
March 1, 2022
0

Screening e diagnosi precoci: gli enormi danni causati dalla pandemia

Il cancro è una malattia “tempo - dipendente” in cui un ritardo diagnostico e nell’intervento chirurgico, può annullare la speranza di guarigione

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Screening e diagnosi precoci: gli enormi danni causati dalla pandemia

Steven Depolo/Flickr, CC BY-SA

Time: 2 mins read

Negli ultimi due anni le campagne di screening e le diagnosi precoci hanno subito una battuta d’arresto a causa della pandemia il che ha impattato negativamente sulla salute delle persone e, soprattutto, su quella degli ammalati cronici costretti a fare i conti con patologie preesistenti, come quelle oncologiche.

Danneggiando la prevenzione e la diagnosi precoce, la pandemia ha contribuito a complicare quadri clinici già compromessi e a depotenziare l’efficacia delle terapie e, quindi, la qualità e le aspettative di vita dei pazienti.

Per esempio, a causa dei contingentamenti, sul totale di casi trattati, sul tavolo operatorio sono arrivati meno pazienti con tumori di piccole dimensioni, rispetto a quelli con una malattia in stadio più avanzato il che ha determinato anche un peggioramento rispetto al trattamento dei tumori cosiddetti localizzati.

Questi i dati che arrivano dagli ospedali e dai medici di base che li hanno raccolti in questi mesi. Al momento ci troviamo di fronte ad una forte riduzione delle attività diagnostiche, una riduzione media del 50% fino a punte dell’80%, dovuta soprattutto alla indisponibilità di posti in terapia intensiva nel post-operatorio, occupati da malati covid.

La riproduzione di un cancro ai polmoni (YouTube)

Il cancro è una malattia “tempo – dipendente” in cui un ritardo diagnostico, un ritardo nell’intervento chirurgico, può significare la perdita della possibilità di guarigione. Potenziando la medicina territoriale per il Covid, sviluppando finalmente le cure precoci domiciliari, si possono curare i malati meno gravi ed in fase precoce lasciando liberi gli ospedali. La cura precoce domiciliare deve prevedere un approccio multidisciplinare tra medici del territorio e medici specialisti ospedalieri. Oltre queste soluzioni, si possono individuare luoghi per hub vaccinali in cui non vengano dirottati medici ospedalieri ma medici in pensione o medici militari. La comprensione del problema tempo per le malattie oncologiche potrebbe determinare un miglioramento dello sviluppo logistico e della pianificazione degli interventi con l’obiettivo di lasciare gli ospedali più liberi di occuparsi del malato oncologico, demandando il malato di covid che, in questa fase, può essere curato efficacemente, in sede extra ospedaliera, laddove non fragile. In questo modo di potrebbe incidere significativamente sulla possibilità di cure tempestive ed efficaci per i malati oncologici, abbattendo i ritardi di questi due ultimi anni.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

A Bologna scoperto il gene che ripara il cuore post-infarto

byAntonio Giordano
Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

Le prove del vaccino contro il cancro sono incoraggianti

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: Cancrocoronavirus e tumoridiagnositumori
Previous Post

Valter Longo, un genovese in America: dal rock alla scoperta della dieta per la longevità

Next Post

Andrew Cuomo dopo le dimissioni torna con uno spot per riabilitare la sua immagine

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

byAntonio Giordano
L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

L’impiego del Test Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero 

byAntonio Giordano

Latest News

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

byEva Desiderio
Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

byLa Voce di New York

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Andrew Cuomo dopo le dimissioni torna con uno spot per riabilitare la sua immagine

Andrew Cuomo dopo le dimissioni torna con uno spot per riabilitare la sua immagine

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In