Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
June 25, 2021
in
Scienza e Salute
June 25, 2021
0

La variante Delta minaccia anche gli USA: sarà dominante entro poche settimane

Pfizer ed AstraZeneca vaccini molto efficaci. Intanto David Baltimore, virologo premio Nobel della Caltech, dà il suo punto di vista sull'origine del virus

Sonia TurrinibySonia Turrini
Covid, varianti giapponese e nigeriana: vanno studiate, ma niente panico!

Covid-19 Vaccines. (pixabay)

Time: 3 mins read

La variante Delta del Covid, originata in India e diffusasi ormai in tutto il mondo, preoccupa gli USA e l’Unione Europea per la sua maggiore contagiosità e pericolosità, negli individui non vaccinati.

Secondo una nuova analisi la variante diventerà dominante negli USA entro alcune settimane, ed in un briefing tenuto martedì il dottor Fauci dell’NIH ha riportato che 20.6% dei nuovi casi Covid registrati oltreoceano sono dovuti alla variante Delta: “è al momento la maggiore minaccia negli USA al nostro tentativo di eliminare il Covid-19”, ha detto.

Anche in Europa e in Italia cresce l’allerta. Secondo il Centro Europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie entro la fine di agosto la variante Delta rappresenterà il 90% dei virus in circolazione nell’Unione. Per ora in Italia focolai di variante Delta si trovano in Lombardia, dove rappresenta il 3.25% dei casi, Friuli, Campania, Abruzzo, Sardegna e Lazio.

Dr. Anthony Fauci

L’andamento sembra essere esponenziale: la proporzione dei contagi causati dalla variante raddoppia ogni due settimane oltreoceano, dando un ulteriore incentivo alle vaccinazioni. Infatti uno studio pubblicato da Cell ha confermato che i vaccini, in particolare Pfizer ed AstraZeneca sono molto efficaci anche contro la variante Delta. La scorsa settimana, una analisi della Public Health England aveva riscontrato lo stesso, sostenendo che Pfizer ed AstraZeneca proteggano oltre il 90% dall’ospedalizzazione anche rispetto alle nuove varianti.

Secondo il Centro europeo “la vaccinazione completa fornisce contro la variante Delta una protezione quasi equivalente” a quella che garantisce verso le altre versioni del Covid, e quindi ad aggravarsi è solo “la valutazione del rischio di infezione per le persone non vaccinate e parzialmente vaccinate”.

Nel frattempo, continua ad alimentarsi il fuoco del dubbio sull’origine del Covid e David Baltimore, virologo premio Nobel della Caltech ha rilasciato una intervista in cui esprime il suo punto di vista, piuttosto scettico rispetto alla narrazione ufficiale. Recentemente aveva dichiarato che, quando ha visto per la prima volta il sito di clivaggio della furina nella sequenza virale, che si pensa essere una dimostrazione della manipolazione artificiale del genoma del virus, “ho detto a mia moglie che era l’arma del delitto per l’origine del virus. Questa caratteristica mette in grande dubbio l’idea che il Covid abbia origine naturale”.

David_Baltimore (wikimedia.commons, @Bob Paz)

Oggi, però, ha rivisto le sue opinioni: “Penso che non possiamo dire con certezza che il Covid abbia origine naturale o se è stato in qualche modo geneticamente manipolato”. Il sito di clivaggio è una sequenza di 12 nucleotidi nel genoma del virus che non si trova in nessun altro coronavirus della famiglia beta, quella del Covid-19, e per questo in un primo momento Baltimore aveva dichiarato che si trattasse certamente di una modifica artificiale. “Altri virus hanno siti di clivaggio, altri coronavirus, anche se non della famiglia beta. Quindi questa sequenza di nucleotidi potrebbe essere venuta da un qualche altro virus. Nessuno ha identificato un virus che ha esattamente questa sequenza, ma potrebbe venire da un virus simile e poi essersi evoluta in quella che vediamo oggi. Sono più che disposto a credere che sia così, ma non penso sia il solo modo che quella sequenza possa essere comparsa. L’altro modo è se qualcuno ce la ha messa, e non si può distinguere tra le due cose guardando solo il genoma”.

La ricerca dell’origine della pandemia è di fondamentale importanza secondo il premio Nobel: “vogliamo sapere il percorso di generazione di nuovi virus altamente infettivi che potrebbero causare pandemie perché vogliamo proteggerci”, ha spiegato. “Se è accaduto in maniera naturale vuol dire che dobbiamo aumentare la sorveglianza dell’ambiente naturale (…) ma se il Covid-19 ha origine artificiale dobbiamo migliorare la sicurezza attorno ai laboratori. Non dico che sia stato volontariamente rilasciato, se è venuto da un laboratorio, ma dobbiamo capire che qualunque cosa un laboratorio fa potrebbe uscirne e creare problemi”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: AstrazenecaCOVID-19David BaltimorePfizerpremio Nobel della CaltechUnione EuropeaUSAvariante Deltavirologo
Previous Post

La carica di India Walton, la probabile sindaca afro-americana e socialista di Buffalo

Next Post

La voglia di gridare Forza Italia come ai tempi del Divin Codino

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La voglia di gridare Forza Italia come ai tempi del Divin Codino

La voglia di gridare Forza Italia come ai tempi del Divin Codino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?