Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
June 3, 2021
in
Scienza e Salute
June 3, 2021
0

Covid: nel mondo servono più dosi, ma è guerra online tra Biden e le Big Pharma

Moderna conferma il rischio di nuove ondate dovute alle varianti, ma le lobby spendono centinaia di migliaia di dollari per screditare la sospensione dei brevetti

Sonia TurrinibySonia Turrini
Biden, sì alla sospensione dei brevetti dei vaccini, ma le case farmaceutiche frenano

Joe Biden con la mascherina - YouTube

Time: 3 mins read

New York, prima grande città messa in ginocchio dal virus, vede la luce alla fine del tunnel. Lo annuncia il sindaco De Blasio, che ha dichiarato che l’attuale tasso di positività (0.83%) è il più basso dall’inizio della pandemia, così come il numero dei morti. “E’ la dimostrazione del potere delle vaccinazioni”, ha detto, “è la dimostrazione della forza d’animo dei newyorkesi, che hanno attraversato la crisi facendo le cose giuste per tenersi al sicuro a vicenda, andando a vaccinarsi in numeri enormi”.

Mentre negli USA i cittadini finalmente cominciano ad assaggiare il ritorno alla vita “di sempre”, sappiamo bene che nel resto del mondo non è così. Sappiamo altrettanto bene che questo dipende dalla disponibilità di vaccini, disomogenea a livello globale: in India solo 15 dosi sono state inoculate ogni 100 persone, contro le 88 per 100 cittadini americani. Il virus dunque circola, si replica, infetta, potenzialmente muta, e questo potrebbe cambiare le prospettive del mondo intero.

A dichiararlo è la direttrice scientifica di Moderna, Melissa Moore, che ha parlato dell’argomento al Science Day che la compagnia tiene ogni anno per gli investitori. “Mentre il virus si diffonde, sta mutando rapidamente” e “alcune di queste nuove linee virali sono più infettive dell’originale”. Fin qui, nulla di nuovo: chi non ha sentito parlare di variante inglese, sudafricana, brasiliana?

I leader del G7 si sono impegnati a rendere disponibili i vaccini COVID-19 a tutte le persone e recentemente hanno aumentato i finanziamenti per l’iniziativa COVAX guidata dalle Nazioni Unite (Janssen)

La cattiva notizia è che la Moore ha confermato che alcune delle varianti non sembrano suscettibili ai vaccini attualmente disponibili, che Moderna si aspetta probabili nuove ondate di contagi, ed è perciò probabile che le ricette dei vaccini debbano essere aggiornate, e che futuri richiami “booster” siano necessari per proteggere la popolazione dalle nuove versioni del Covid. Secondo il dottor Fauci, si avrà la certezza dell’eventuale necessità di ulteriori richiami questo autunno.

La questione dei brevetti dei vaccini, allora, diventa fondamentale: se occorrerà produrre una nuova versione aggiornata e corretta dei vaccini attualmente disponibili, da somministrare idealmente nel mondo intero in tempi il più brevi possibile per evitare che il virus continui a circolare in alcune zone, e dunque a mutare creando potenzialmente un loop infinito di varianti e richiami di versioni aggiornate del vaccino, occorre aumentare esponenzialmente la produzione di dosi. Anche per questo l’amministrazione Biden si è dichiarata favorevole alla sospensione temporanea dei brevetti dei vaccini, e al trasferimento di competenze e tecnologie a tutti i centri di produzione di farmaci disponibili ad iniziare a imbottigliare siero anti-COVID.

Ma le compagnie farmaceutiche hanno deciso di non dichiarare sconfitta facilmente nella partita sulle proprietà intellettuali dei vaccini.

Il gruppo di lobbysti PhRMA (Pharmaceutical Research and Manifacturers of America) rappresenta oltre 30 compagnie, in particolare alcune cruciali come Johnson & Johnson e Pfizer, ed ha deciso di passare al contrattacco utilizzando le pubblicità mirate di Facebook e Google, secondo quanto riportato da CNBC, che ha scandagliato gli archivi pubblicitari. Una mossa di contrattacco non dichiarata ufficialmente, ma che fa riferimento diretto al presidente: “Le opinioni dannose di Biden sui vaccini” (Biden’s Harmful Vaccine Stance), recita una pubblicità, “La posizione deleteria di Biden sulla proprietà intellettuale” (Biden’s Damaging IP Stance), dice un’altra. Entrambe le pubblicità erano dirette alla zona di Washington DC nel mese di maggio, secondo i dati di Google, e sono costate tra mille e cinquantamila dollari. Gli archivi di Facebook, invece, riportano spese di circa 245mila dollari in pubblicità a partire da Aprile.

Un esponente di PhRMA ha commentato sull’inchiesta di CNBC dicendo che “le compagnie di ricerca biofarmaceutica sono impegnate nel raggiungimento di un accesso equo in tutto il mondo ai vaccini COVID, per questo stiamo educando i legislatori ed il pubblico dei nostri sforzi per aumentare la disponibilità di vaccini a livello globale, dei rischi di sospendere le protezioni della proprietà intellettuale, e della necessità di risolvere i veri problemi che causano la disuguaglianza vaccinale”.

Tuttavia le pubblicità online rimandano ad articoli che sono tuttalpiù una diretta e aperta critica all’amministrazione e alle sue politiche che, si legge, “non fanno nulla per aiutare a salvare vite nel mondo, ma potrebbero danneggiare i pazienti americani”.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: BidenBiden guerra al covid-19brevettibrevetti dei vaccinicovidCovid-19 a New YorkModernapandemia e New YorkPhRMAvaccinivaccini Covid-19VariantiVarianti Covid
Previous Post

Il grande circo della vanità dei presidenti della Serie A a caccia di allenatori

Next Post

I rivali di Netanyahu stanno per rimpiazzarlo

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I rivali di Netanyahu stanno per rimpiazzarlo

I rivali di Netanyahu stanno per rimpiazzarlo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?