Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
May 15, 2021
in
Scienza e Salute
May 15, 2021
0

In questa Italia disorganizzata, vi racconto la mia frustrazione per il vaccino rifiutato

Recita la Costituzione: nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
In questa Italia disorganizzata, vi racconto la mia frustrazione per il vaccino rifiutato
Time: 3 mins read

Questa è l’Italia, che significa: questi sono gli italiani. Più sono disorganizzati e impreparati, più sono pronti ad esercitare il proprio piccolo potere. Sono molto amareggiata di essere italiana e di abitare in Italia. Perché quanto mi è successo venerdì è solo l’ultima delle ingiustizie che ho subito vivendo in una piccola cittadina ai confini dell’impero. Dove si applicano con il chiodo in testa le leggi fatte a Roma, nella più completa ignoranza delle norme. Il risultato è che in questo Paese non c’è certezza del diritto.

Vivo a Gorizia e venerdì, 14 maggio, avevo la prenotazione per fare il vaccino Pfizer: ore 9.18. Fila di mezz’ora nel freddo, perché molti non avevano preparato la documentazione richiesta. Arriva il mio turno e presento le carte a un giovane, che non aveva alcun nome apposto sul camice; quindi poteva essere un operatore, sanitario, un infermiere, un medico. Nemmeno legge le mie patologie e mi apostrofa subito con un’occhiata sprezzante: “Ma lei sa quanti anni ha? Lei non ha diritto al vaccino Pfizer, deve fare l’AstraZeneca”. Come dire: lei è troppo vecchia e troppo sana. Gli faccio notare che la mia dottoressa ha deciso così secondo la patologia descritta: flebopatia varicosa. Il ragazzotto mi risponde che decide lui. Allora gli chiedo il suo nome: pretendo che si qualifichi. Non vuole dirmelo. Insisto che me lo deve scrivere. Ha paura di assumersi la responsabilità per iscritto. Si giustifica dicendo che è un dottorando. Un dottorando che non ha mai curato nessuno in vita sua, decide della mia salute e contraddice il mio medico curante?

Con un sorrisino peloso, mi suggerisce di andare il week end a Udine, un’ora di auto, a farmi il Johnson & Johnson. “Ma come si permette? Io ho questo appuntamento fissato dal sistema sanitario regionale” incalzo. Corre dal superiore che sopraggiunge e dice che me ne devo andare. Che sono aggressiva e chi credo di essere. “Una cittadina italiana” replico.

Trattata come se fossi un impostore, volessi rubare un vaccino pregiato che non ho il privilegio/diritto di avere, perché sono vecchia e chissenefrega se ho problemi circolatori e se crepo. Il superiore dice che la mia patologia non è nell’elenco ministeriale. Eppure tutti i media hanno scritto per mesi che il vaccino AstraZeneca può essere letale per chi ha problemi di circolazione sanguigna. Insisto che si qualifichino perché, se non mi vaccinano, vado al giornale locale a denunciare il fatto. Il dottorando lo scrive in maniera incomprensibile dicendo che è un medico e tutti medici hanno una scrittura incomprensibile. Gli dico che scriva a stampatello altrimenti non me ne vado. Intanto hanno mandato via quello prima di me e quello dopo di me, che aveva la patologia nell’elenco ma non aveva ancora effettuato la cura prevista. Poi il dottorando mi visita la gamba e scrive che ho una flebite in atto e non posso fare alcun vaccino, credendo di togliersi ogni responsabilità. Appone finalmente il suo nome e quello del superiore, e timbra.

Peccato che poi sono andata dalla mia dottoressa e ha detto che ha fatto una diagnosi sbagliata. Ora c’è da chiedersi: posto che i vaccini Pfizer fuori dal frigo durano 6 ore, i vaccini dei pazienti rifiutati li avranno buttati via o dati a chi volevano loro? In qualunque caso un comportamento illegale.

Inoltre lo Stato o la Regione possono obbligare a fare il vaccino AstraZeneca?

Di fronte all’eccesso di zelo di tali sanitari, anche una cittadina come me diventa zelante e pretende che la legge venga rispettata. La legge dalla quale tutte discendono e a cui non possono derogare è la Costituzione italiana, che all’articolo 32 recita: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”. Infatti in Sicilia il governatore ha detto che non può obbligare i suoi cittadini a farsi somministrare AstraZeneca. In Lazio i cittadini hanno la libertà di scelta. Risultato: hanno mandato da noi migliaia di vaccini rifiutati. E forti dell’ignoranza della legge da parte dei cittadini, li obbligano a sottoporsi ad AstraZeneca.

Ieri ho letto che il generale Figliuolo, non avendo a disposizione sufficienti vaccini Pfizer per tutti avrebbe sentenziato: meglio mezze dosi a tutti che metà vaccinati. Spero sia una bufala. Mi sembra chiaro, anche se non sono un medico, che vaccinarsi a metà è come non vaccinarsi affatto.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: AstrazenecaPfizervacciniVaccino anti-Covid Oxford-AstrazenecaVaccino anti-Covid Pfizer-Biontech
Previous Post

L’aumento della violenza non fa sentire i richiami alla calma in Israele

Next Post

Intervista a Flavio Bacchia, fondatore di Zoic: il laboratorio che fa rivivere i dinosauri

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Intervista a Flavio Bacchia, fondatore di Zoic: il laboratorio che fa rivivere i dinosauri

Intervista a Flavio Bacchia, fondatore di Zoic: il laboratorio che fa rivivere i dinosauri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?