Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
March 16, 2021
in
Scienza e Salute
March 16, 2021
0

L’Italia ancora smarrita nel buio della pandemia: l’incubo del lockdown si ripete

Quasi come un anno fa, il decreto ha chiuso in casa 11 regioni più una provincia autonoma: marzo 2020 e 2021 a confronto

Sonia TurrinibySonia Turrini
Con 2300 persone in terapia intensiva, l’Italia rischia un secondo lockdown

Una ragazza in lockdown a causa di Covid-19 (pixabay di nandhukumar)

Time: 3 mins read

A partire da ieri, 15 marzo, la metà dell’Italia si trova in zona rossa (11 Regioni più una provincia autonoma) per almeno due settimane, mentre il restante territorio è in zona arancione ad eccezione della Sardegna, terra promessa i cui abitanti attendono i connazionali nell’utopica zona bianca. Si tratta delle misure più dure adottate dalla quarantena totale dello scorso marzo.

Il presidente Draghi, prendendo in prestito una delle mosse del suo predecessore, ha varato un decreto legge che pone le aree rosse del paese in una sorta di lockdown sotto mentite spoglie: divieto di spostamento tra e entro i comuni e le regioni se non per ragioni di lavoro, salute o urgenza, coprifuoco dalle 22 alle 5, bar e ristoranti chiusi, negozi non essenziali, parrucchieri e barbieri con serrande abbassate. Soprattutto, scuole chiuse, con la sospensione delle attività a tutti i livelli, inclusi asili e asili nido ad eccezione delle attività per studenti con disabilità.

La Madonnina di Milano nella illustrazione di Antonella Martino

In merito alle scuole non hanno tardato ad arrivare le proteste, in opposizione alla sospensione della didattica in presenza anche ai cicli inferiori, una misura che violerebbe il diritto allo studio e potrebbe penalizzare l’istruzione futura di una intera generazione. Si aggiunge poi la complicazione che, in questo secondo lockdown, molte più attività e fabbriche rimangono aperte rispetto ad un anno fa, chiedendo ai genitori di trovare una soluzione per i figli più piccoli, che non possono essere lasciati a casa da soli, con un bonus babysitter che sembra non essere un sussidio sufficiente.

Se online fioriscono i meme, dal grande ritorno del lievito di birra per a dedicarsi alla cucina alle battute sulla somiglianza sospetta tra le restrizioni di Draghi e quelle del Conte bis, viene da domandarsi se anche la situazione pandemica sia di gravità analoga. Possiamo rassicurarci sul fatto che, sebbene tristemente alti, i dati di oggi non sono quelli del marzo 2020: i nuovi casi giornalieri oggi sono il quadruplo di allora (circa 20mila al giorno contro i circa 5mila di allora), ma questo è da attribuire alla migliorata capacità di tracciamento e all’aumento di tamponi quotidiani; la media settimanale dei decessi è ancora terribile, ma è dimezzata rispetto a un anno fa (342 oggi contro 763); le terapie intensive, potenziate significativamente nell’ultimo anno, registrano oggi circa 3100 pazienti, contro i 4mila della scorsa primavera. Insomma, se le misure riportano indietro nel tempo, i dati dovrebbero confortarci leggermente sulla situazione.

Ciò che invece non conforta è la situazione vaccinale. Poco dopo avere sequestrato le dosi di un lotto di AstraZeneca a seguito di cinque decessi sospetti per trombosi, ma avere rassicurato sulla efficacia e sicurezza del vaccino di Oxford, ieri mattina l’AIFA ha bloccato completamente in tutto il paese la sua somministrazione, in linea con quanto fatto in Francia e Germania.

I leader del G7 si sono impegnati a rendere disponibili i vaccini COVID-19 a tutte le persone e recentemente hanno aumentato i finanziamenti per l’iniziativa COVAX guidata dalle Nazioni Unite (Janssen)

Ufficialmente, si tratta di una misura del tutto precauzionale volta a fare ulteriori accertamenti e rassicurare che non vi sia alcun legame causale tra le morti sospette e l’assunzione del vaccino. Tuttavia, sebbene la somministrazione di AstraZeneca dovrebbe riprendere regolarmente a partire da giovedì, se l’EMA come si prevede ne confermerà la sicurezza, questa notizia rischia di azzoppare la campagna vaccinale. L’obiettivo, annunciato appena domenica da Figliolo, di ottenere l’immunità di gregge vaccinando l’80% degli italiani entro settembre scivola tra le mani senza AstraZeneca: delle dosi conteggiate nei calcoli del commissario straordinario su cui si basa la proiezione dell’immunità autunnale, ben 40 milioni dovevano provenire proprio dall’azienda britannica.

Il timore, se anche si riprendesse a vaccinare regolarmente, rimane quello di un effetto boomerang: già prima di questo increscioso incidente era alto il numero di cittadini che disdicevano gli appuntamenti preferendo aspettare la disponibilità di Pfizer o Moderna, e si teme che lo stop di questi giorni anziché rassicurare i cittadini crei ancora maggiore diffidenza. Il governo ha tentato di assicurarsi una scialuppa di salvataggio consultandosi con Johnson e Johnson per aumentare o velocizzare le forniture, rimanendo però a bocca asciutta, come del resto tutti gli altri paesi europei, che al pari dell’Italia si stanno muovendo.

E così si parla di aumentare le partnership per produrre i vaccini autorizzati in altre case farmaceutiche, o di iniziare a mettere a fattore anche Sputnik V. Tutte strade praticabili e percorribili, che saranno probabilmente prese dal Governo quando possibile, ma nessuna di queste opzioni fornirebbe però una soluzione immediata, che sembra essere proprio quello che servirebbee in questo momento nel Bel Paese.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19ItaliaLockdownMario DraghiPandemiavaccinizona rossa
Previous Post

Il vaccino AstraZeneca agita e preoccupa l’Europa

Next Post

Coronavirus un anno dopo: come ho aperto gli occhi su Andrew Cuomo

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Coronavirus un anno dopo: come ho aperto gli occhi su Andrew Cuomo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?