Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
January 10, 2021
in
Scienza e Salute
January 10, 2021
0

Vaccinazioni: l’Italia quasi prima in Europa mentre a New York c’è confusione

Ma la popolazione “generale” italiana non ha un’idea precisa di quando potrà cominciare a vaccinarsi; intanto a NYC de Blasio accusa Cuomo per la lentezza

Sonia TurrinibySonia Turrini
Coronavirus Exposes the Fallacy of 40 Years of Reaganism and “Small-Government”

Illustration by Antonella Martino

Time: 4 mins read

La campagna di vaccinazione è ormai iniziata a pieno regime anche nel vecchio continente, e ogni giorno si inseguono nuove statistiche per confrontare Paesi e, come spesso accade in Europa, decidere chi è più bravo e chi è meno bravo.

Inaspettatamente, negli ultimi giorni gli italiani hanno ricevuto ottime notizie: l’Italia è sul podio per numero di dosi somministrate. Inizialmente il Ministero della Salute aveva diffuso che fosse prima in Europa, tuttavia la notizia è parzialmente inesatta e il Ministero si è dovuto correggere: escludendo UK e Russia, che non sono allineate alle direttive EMA, il Bel Paese, con quasi 600mila dosi somministrate è primo per numero assoluto, ma secondo per vaccinati in proporzione alla popolazione (dietro alla Danimarca). La Francia rimane pecora nera d’Europa, e le polemiche impazzano oltre le Alpi sulle ragioni del ritardo.

Il Premier Giuseppe Conte e il Ministro della Sanità Roberto Speranza

Insomma, un risultato soddisfacente per il Ministro Speranza, ed un successo che, per ora, fa tirare un sospiro di sollievo agli Italiani che, date le note difficoltà organizzative e la prova generale zoppicante coi vaccini antinfluenzali questo autunno, si aspettava il peggio.

Tuttavia, la popolazione “generale” non ha ancora un’idea precisa di quando potrà cominciare a vaccinarsi. Come già annunciato in precedenza il Piano Strategico Vaccinazione è iniziato da personale sanitario, ospiti e personale di RSA, tutti contattati individualmente. Successivamente, over 80 e poi a seguire over 60 ed infine persone di ogni età che soffrono di più di una patologia cronica pregressa, immunodeficienze e/o disabilità. Nella sezione delle domande frequenti del Ministero della Sanità, alla domanda “Non rientro nelle categorie di persone che hanno diritto alla somministrazione del vaccino nella prima fase, quando potrò fare anch’io il vaccino?” la risposta è piuttosto evasiva: dipenderà dal numero di dosi ricevute. Si stima dopo la primavera.

Una categoria è particolarmente insoddisfatta delle sue prospettive: gli insegnanti ed il personale ATA che, secondo un sondaggio di Orizzontescuola, sarebbero ben disposti a farsi vaccinare immediatamente. L’ex ministro Gelmini, alla Camera, ha detto: “Tenuto conto della doppia inoculazione delle dosi, prima che siano immunizzati tutti gli operatori della scuola arriveremo alle soglie della chiusura dell’anno scolastico (…). Docenti e personale delle scuole vanno inseriti da subito fra le priorità: l’impegno di tutto il Paese deve continuare ad essere quello di mantenere il virus il più lontano possibile dalle scuole e, disponendo dei primi quantitativi di vaccini, occorre dare un segnale immediato a insegnanti e famiglie”.

Nel frattempo, oltreoceano, la progressione della vaccinazione è un grattacapo anche per il sindaco di New York City Bill De Blasio e il governatore Andrew Cuomo, che si scontrano sul tema da alcuni giorni.

Sandra Lindsey l’infermiera del Long Island Jewish Medical Center, in Queens, la prima ad essere vaccinata a New York (Image from youtube)

De Blasio si era posto come obiettivo quello di vaccinare 1 milione di cittadini di New York entro la fine di gennaio, tuttavia per ora la conta si ferma a meno di 200mila, cioè attorno al 30% di quelle ricevute, molto al di sotto del 50% della media statale.

Le autorità sanitarie raccomandano di utilizzare tutte le dosi entro sette giorni da quando sono ricevute, e in molte cliniche e ospedali di NYC, che riportano di ricevere paradossalmente troppe dosi, questo sembra star portando ad un ingente spreco del farmaco. Di questo inaccettabile difetto organizzativo, il sindaco ha incolpato il governatore Cuomo, sostenendo sia il collo dell’imbuto, rifiutando di autorizzare la vaccinazione di più categorie di cittadini.

Al netto delle polemiche, da domani la città di New York allargherà i criteri includendo anche gli over75 tra le persone che potranno, immediatamente, prenotare la vaccinazione. Secondo le autorità cittadine, per chi non lavora nel sistema sanitario potrà essere prenotato e ricevuto dove abitualmente vengono inoculate le vaccinazioni: il medico curante, le cliniche ospedaliere, le farmacie, nonché alcune delle cliniche temporanee create per effettuare i tamponi.

Governor Andrew Cuomo (by Antonella Martino)

In una conferenza tenuta venerdì pomeriggio ad Albany, Cuomo ha avvisato che espandere la popolazione da vaccinare immediatamente sarà logisticamente complesso: sommando personale sanitario, ospiti di case di riposo e cittadini sopra i 75, si tocca la quota di 5 milioni di newyorkesi. Naturalmente, non possono presentarsi tutti in farmacia senza una organizzazione ben strutturata. Il governatore stima che, per terminare la vaccinazione di questi gruppi, occorrerà fino ad Aprile.

Quindi, che anche a New York, come in Italia, la vaccinazione non sarà disponibile per il pubblico generale ancora per diversi mesi. Il dottor Vivek Murthy, fresco di nomina come chirurgo generale da parte di Joe Biden, ha spiegato che: “se tutto va bene, potremmo avere le circostanze per cui, nella tarda primavera, le persone che sono nelle categorie a basso rischio potranno vaccinarsi, ma questo richiederebbe che tutto vada esattamente come programmato. Credo sia realistico presumere che sarà più verso metà estate o inizio autunno che il vaccino sarà distribuito alla popolazione generale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: dosi vaccinoVaccinazionivacciniVaccino a New Yorkvaccino covid-19vaccino in Italia
Previous Post

Anche Parler colpito dalla “censura”: ora Trump e i trumpisti hanno finito i megafoni

Next Post

The Covid-19 Pandemic and the Creative Urge: Now We Need Art More Than Ever

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The Covid-19 Pandemic and the Creative Urge: Now We Need Art More Than Ever

The Covid-19 Pandemic and the Creative Urge: Now We Need Art More Than Ever

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?