Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 17, 2020
in
Primo Piano
December 17, 2020
0

Coronavirus e lockdown natalizi: In Europa restrizioni ovunque, negli USA tristi record

In Italia nonostante il lento ma costante miglioramento, i numeri sono ancora preoccupanti e gli ospedali troppo sotto pressione, ma negli USA è peggio

Sonia TurrinibySonia Turrini
Coronavirus e lockdown natalizi: In Europa restrizioni ovunque, negli USA tristi record

La mappa dei contagi nel mondo al 16 dicembre, 2020 della John Hopkins University

Time: 4 mins read

L’Europa aveva predicato misure rigide e sacrifici in autunno, per potersi permettere delle feste più serene. Giungono buone notizie sul fronte del vaccino, che dovrebbe essere approvato dall’EMA a ridosso di Natale per avviare la campagna a inizio gennaio nello stesso giorno, il V-Day, comune per tutta l’Unione, tuttavia il vecchio continente ormai accetta che non sarà un “buon” Natale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità mercoledì ha avvertito l’Europa del rischio di una nuova crescita nei contagi, e ha raccomandato di indossare la mascherina anche dentro casa nel periodo delle feste.

La situazione italiana continua ad essere in bilico: l’indice di positività dei tamponi cala (8,8%), con i contagi a 17.572 oggi, e i decessi a 680. La regione più colpita resta il Veneto. Nonostante il lento ma costante miglioramento dei numeri di ricoverati e terapie intensive, i numeri sono ancora preoccupanti, e gli ospedali troppo sotto pressione, per rilassare le misure e affrontare cenoni e ritrovi famigliari, rischiando di fronteggiare un’ondata accavallata sull’altra.

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte (governo.it)

Il Comitato Tecnico Scientifico invoca un aumento dei controlli; si unisce al coro anche il Presidente del Veneto, Luca Zaia. Il Governo ha tenuto una riunione ieri sera, decidendo di rendere l’intero Paese zona rossa dal 24 Dicembre al 3 Gennaio, chiedendo alla popolazione di tornare in quasi totale lockdown. Si attende solo il benestare di Italia Viva per approvare il dpcm e ufficializzare le misure, causando non pochi problemi a commercianti e ristoratori, cui era invece stato promesso di poter rimanere aperti durante le festività, solo una manciata di giorni fa.

Mentre si barcamena tra misure, contromisure e regolamenti da cambiare, l’esecutivo deve anche confrontarsi con un polverone di polemiche.

Da una parte c’è Matteo Renzi, che una settimana fa in Senato si è scagliato contro il premier lasciando intendere di essere pronto a ritirare il suo supporto, e a far dimettere le “sue” ministre (ma non erano Ministri della Repubblica?) se Conte non si dimostrerà più collaborativo e dialogante con i partiti che lo sostengono. Giovedì mattina i due si incontreranno a Palazzo Chigi per appianare le loro divergenze, e gli italiani, già col fiato sospeso in attesa delle nuove misure restrittive, capiranno anche se il governo reggerà ai giorni di intense turbolenze che attraversa. 

Dall’altra parte c’è l’opinione pubblica, che si indigna con l’esecutivo per la sua gestione poco lungimirante e i suoi continui cambi di opinione: a molti pare un controsenso remunerare i cittadini perché vadano a fare acquisti di persona, con il cashback di Stato, e l’indomani sgridarli esattamente perché sono andati a fare acquisti di persona, dando luogo agli affollamenti e assembramenti le cui foto sono rimbalzate su tutti i media.

Mal comune mezzo gaudio, e tutto il resto dell’Europa fa i conti con l’arrivo del Natale. In Gran Bretagna, mercoledì, Boris Johnson ha difeso la sua decisione di allentare le misure di sicurezza a cavallo del 25 Dicembre dai rimproveri di due riviste scientifiche prestigiose, The Health Service Journal e British Medical Journal, che gli ricordano che i contagi sono in aumento. Il primo ministro dichiara “Non vogliamo bandire il Natale perché sarebbe inumano”. Al contempo, tuttavia, pone anche Londra in zona rossa, in semi-lockdown.

University of Oxford/John Cairns
Trials have demonstrated that the coronavirus vaccine developed by the University of Oxford and AstraZeneca is safe and effective at stopping people developing COVID-19.

La Francia, invece, mercoledì è uscita dal suo secondo lockdown dell’anno, nonostante i contagi giornalieri siano attorno agli 11mila, e il governo si fosse posto l’obiettivo di scendere sotto i 5mila prima di riaprire. Fino a oltre la metà di gennaio, la riapertura sarà solo “parziale”: i luoghi di ritrovo come ristoranti, bar e cinema rimarranno chiusi, e il Paese sarà sottoposto a coprifuoco dalle 20.

L’Olanda si arrende al lockdown duro, previsto per le prossime cinque settimane, accettando che le sue misure più gentili non abbiano funzionato a sufficienza. Da oggi sono chiuse anche tutte le scuole e le università.

Tuttavia, la giornata più dura mercoledì è stata quella della Germania. Unico Paese d’Europa che distribuisca addirittura mascherine FFP-2 gratuitamente alle fasce della popolazione maggiormente a rischio, ha raggiunto oggi il suo record di morti dall’inizio dell’emergenza sanitaria. I decessi sono 952, nel primo giorno di lockdown nazionale annunciato da Angela Merkel, tre giorni fa, con la voce rotta dalla commozione.

Nel frattempo, negli USA, la pandemia infrange continuamente nuovi record. Per la terza volta in una settimana, sono state registrate oltre 3mila vittime. Nel momento più tragico della primavera, i decessi giornalieri si aggiravano attorno ai 2800, confermando che la seconda ondata del virus non è né meno aggressiva né meno fatale della precedente.

Come previsto dagli esperti, tra cui il dottor Fauci, gli USA stanno cominciando a contare le vittime degli spostamenti del Ringraziamento, e si avviano verso il Natale in condizioni gravissime. Oltre 100mila persone sono ricoverate, in tutti gli Stati Uniti, a causa del COVID, e una recente analisi del New York Times mostra che oltre un terzo degli americani, con gravi difficoltà soprattutto nel Midwest, vivono in aree in cui gli ospedali sono a corto di posti di terapia intensiva, e dunque, se contagiati, non avrebbero dove andare.

Trump al tempo del coronavirus (Illustrazione di Antonella Martino)

Nel vacuum di direzioni da parte del governo federale, gli Stati per ora impongono misure relativamente leggere , con solo 3 Stati che implementano misure restrittive di semi-lockdown paragonabili a quelle europee (Ohio, North Carolina e California).

L’amministrazione Trump punta tutto sulla vaccinazione di massa, cercando di assicurarsi altre decine di milioni di dosi del vaccino Pfizer, che dovrebbero arrivare tra Aprile e Giugno, cercando di rattoppare l’errore di rifiutarle quando furono offerte questa estate. Nel frattempo, i leader del Congresso hanno appena annunciato di essere vicini ad un accordo per un piano da 900 miliardi in sussidi e sgravi fiscali per le attività in crisi a causa della pandemia.

A quasi un anno esatto dall’esplosione del COVID, insomma, il mondo sembra stare ancora rincorrendo un’emergenza che continua a sfuggire di mano, in attesa di poter finalmente giocare d’anticipo, con l’inizio della vaccinazione di massa.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus in Europacoronavirus in GermaniaCoronavirus in ItaliaCoronavirus negli USAcoronavirus nel mondoCovid-19 e Italiacovid-19 usa
Previous Post

La “re-invasione” delle locuste del deserto minaccia milioni di vite nel Corno d’Africa

Next Post

Liberati i pescatori di Mazara del Vallo. Conte e Di Maio volano in Libia

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Liberati i pescatori di Mazara del Vallo. Conte e Di Maio volano in Libia

Liberati i pescatori di Mazara del Vallo. Conte e Di Maio volano in Libia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?