Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
December 7, 2020
in
Scienza e Salute
December 7, 2020
0

Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

Migliorare il rapporto con l'ambiente e fare P.A.C.E. con la natura: Politica, Ambiente, Cultura, Economia

Guido CarosellibyGuido Caroselli
Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

La distruzione del pianeta (pixabay)

Time: 3 mins read

Il pressante e grave problema della pandemia, ormai da un anno in primo piano in tutto il mondo, e l’altra pesante preoccupazione, la crescente distanza del clima dalla normalità, emergenza ora in secondo piano, quasi oscurata da quella sanitaria, sono in realtà due conseguenze di uno stesso comportamento dell’uomo: la pretesa di dominio sulla natura.

La copertina del “Time”, giugno 2019, in cui è raffigurato Antonio Guterres in lotta contro il Cambiamento Climatic)o (by Christopher Gregory for TIME)

Dopo una positiva fase storica (i secoli da poco alle nostre spalle), caratterizzata dalle vittorie sulle malattie, sulle carestie, sulla fame e la povertà, ora scontiamo le conseguenze di una errata convinzione di essere i padroni assoluti del mondo. Un pianeta che è invece afflitto e sporcato dallo smog, dagli scarichi industriali e urbani, dalla plastica, che è fragile di fronte agli eccessi atmosferici, ai disperati flussi migratori, ai virus mortali.

È ora che ci convinciamo che non dobbiamo, né possiamo dominare la natura. Semplicemente perché ne facciamo parte, e dobbiamo dunque tener conto di ogni interazione tra il nostro modo di comportarci e le reazioni dell’intero ambiente planetario.

La scienza e la tecnica, con i loro innegabili progressi, ci aiuteranno senz’altro, ma scienza e tecnica dovranno migliorare la nostra esistenza senza portarci al di fuori dei confini di un sostenibile progresso.

La natura, senza essere matrigna, segue semplicemente la strada del minimo dispendio di energia, con le alluvioni e le siccità, gli uragani, la fusione dei ghiacci, i terremoti, le eruzioni vulcaniche, le pandemie. E di conseguenza sorgono anche le crisi economiche, il divario tra ricchezza e povertà, le migrazioni, e perfino le guerre.

Bottiglie di Plastica e Inquinamento Atmosferico
(pixabay – MatthewGollop)

Se, come è stato detto forse per spaventarci, si arrivasse alla nostra totale estinzione, se scomparisse del tutto la razza umana, la natura non accuserebbe alcuna grave conseguenza. Con una ridotta visione prospettica di questa ipotesi, si può notare che la minore presenza e cura dell’uomo in ambienti urbani comporta il rapido sviluppo di erbe infestanti nel tessuto del cemento e dell’asfalto, e persino la crescente presenza di animali randagi e indesiderati nei parchi e nelle periferie.

Migliorare il nostro rapporto con l’ambiente che abitiamo vuol dire far pace con la natura, anziché pretendere di farla nostra a ogni costo. Questo concetto può essere riassunto dall’acronimo delle quattro lettere: P, A, C, E.

P come politica. La questione di un sostenibile progresso non può prescindere dalle buone decisioni, compito delle politiche internazionali, nazionali, locali. Politiche non solo oneste, condizione necessaria ma non sufficiente, ma anche capaci di vedere lungo, di programmare e di concretizzare.

A come ambiente. È logico, imprescindibile, occorre avere la capacità di studiare, capire, rispettare la natura, traendone vantaggi senza mai violentarla.

 

Un ciclone a Suva, la capitale delle Isole Fiji (UNICEF/Alice Clements)

C come cultura. Uno dei massimi problemi dell’uomo di oggi è la dilagante mancanza di cultura, intesa non come ingessato possesso e sfoggio di sapienza, ma come civiltà, come rispetto di noi stessi e degli altri, mediante comportamenti lontani da ogni violenza, razzismo, intolleranza religiosa, sessismo, fino all’abbandono di ogni forma di dipendenza, dalle droghe, dall’alcool, dalla schiavitù ludica, dallo stordimento con i cellulari, dai tatuaggi, questi a mio avviso veri insulti alla naturalezza del nostro corpo. Per una fondante cultura sono indispensabili una buona scuola, già dalle elementari, e buoni strumenti mediatici: televisione, radio, giornali, internet. Direi che, quanto ai media, siamo a livelli mediocri, imbarazzanti.

E come economia. È chiaro che per mettere a frutto le buone intenzioni occorrono soldi e occorre saperli spendere bene. Programmare con occhio lungo per la cura del territorio, ad esempio, significa investire con criterio e perfino risparmiare rispetto alle ingenti spese necessarie per riparare i danni conseguenti a ogni manifestazione violenta della natura.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Guido Caroselli

Guido Caroselli

Guido Caroselli, giornalista, meteorologo, divulgatore con libri, articoli e conferenze di questioni ambientali e climatologia, vive e lavora a Roma. Ha curato per 30 anni “Che tempo fa” su Rai1. È stato Consigliere nazionale di Legambiente.

DELLO STESSO AUTORE

Bisogna capire l’utilità dei fiumi e il loro valore economico per salvare la Terra

Bisogna capire l’utilità dei fiumi e il loro valore economico per salvare la Terra

byGuido Caroselli
Giornata mondiale della Terra: poco tempo per salvare un pianeta gravemente malato

Giornata mondiale della Terra: poco tempo per salvare un pianeta gravemente malato

byGuido Caroselli

A PROPOSITO DI...

Tags: ambienteCambiamento climaticoclimacrisi climaticaemergenza climaticanaturaOnuPandemiapianetascienzaterrauomo e ambiente
Previous Post

L’ONU rimuove la cannabis dalla lista delle sostanze stupefacenti

Next Post

Healing the Hurt After Trump: Forgive and Forget? Or “Fuhgeddaboudit”?

DELLO STESSO AUTORE

C’è una nuova forma di ricchezza nel mondo. Non sono i dollari, né il petrolio: è l’acqua

C’è una nuova forma di ricchezza nel mondo. Non sono i dollari, né il petrolio: è l’acqua

byGuido Caroselli
Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

byGuido Caroselli

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Un passo indietro: New York chiuderà scuole e negozi in nove quartieri

Healing the Hurt After Trump: Forgive and Forget? Or "Fuhgeddaboudit"?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?