Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 13, 2020
in
Primo Piano
September 13, 2020
0

Al fuoco, al fuoco! Bruciano California e Oregon, eppure non dovremmo sorprenderci

La minaccia ora arriva non solo dalle fiamme ma anche dai gravi danni alla salute provocati dal fumo. Il cambiamento climatico colpevole del disastro?

Guido CarosellibyGuido Caroselli
Al fuoco, al fuoco! Bruciano California e Oregon, eppure non dovremmo sorprenderci

Recenti incendi in California - Crisi sul cambiamento climatico

Time: 3 mins read

Da nord a sud, gli USA occidentali comprendono lo stato di Washington, l’Oregon e la California. Il primo è uno dei principali produttori americani di legname, con le sue foreste di abeti, pini, larici e cedri. L’Oregon vanta una copertura forestale di un quarto del suo territorio. La California ha più di 100.000 Km2 di boschi.

I roghi, ormai da tre settimane, imperversano, devastano e tuttora minacciano questa vastissima fascia territoriale. Fino ad ora almeno 30 vittime, milioni di ettari di foreste rasi al suolo (una superficie equivalente a quella del Veneto), decine e decine di dispersi, migliaia di case distrutte, centinaia di migliaia di persone avvisate o costrette a spostarsi. Sotto cieli color arancione, le corsie delle autostrade sono intasate da auto, camion, camper e rimorchi carichi di bagagli, attrezzi, biciclette.

La minaccia arriva non solo dalle fiamme ma anche dai gravi danni alla salute provocati dal fumo. L’indice di salubrità dell’aria, compreso in una gamma di valori che va da zero (qualità ottimale dell’aria) a 500 (estremo pericolo), sabato scorso in Oregon ha sfondato la scala con il numero 512. Gli unici effetti positivi del fumo sono l’abbassamento della temperatura dell’aria e un relativo aumento dell’umidità del suolo. Ma sono aspetti che interessano chi spegne le fiamme e non certo le popolazioni intossicate.

È logico domandarsi il perché di questo gigantesco rogo (battezzato “Bobcat fire”) e perché ogni anno i record delle catastrofi minacciano di superare quelli precedenti. Fino ad ora per la California l’incendio più letale è stato nel 2017 il “Tubbs” (43 vittime), mentre il “Rush” del 2012 è stato il più esteso (1280 Km²).

Il primo interrogativo è se il cambiamento climatico sia collegabile a tutto questo. È accertato e risaputo che uno degli effetti del mutamento in atto e previsto del clima è l’aumento della temperatura media globale. Ma, a parte il fatto che un incremento medio dei valore mondiale non significa che sta salendo e salirà la temperatura in ogni luogo del pianeta, non è certo una serie di valori termici estivi, per quanto possano essere elevati (diciamo oltre i 40 °C), a provocare un incendio. Per il legno la soglia di innesco è ben oltre, dai 220 ai 300 °C.

È invece vero che ha rilevante importanza lo stato di secchezza della vegetazione. Quanto più a lungo il sottobosco ha risentito della mancanza di piogge, tanto più è esposto alla possibilità di costituire un territorio infiammabile. Il cambiamento del clima sta certamente rendendo più aride certe regioni del pianeta. La California, ad esempio, presenta di norma in estate un clima secco, dimostrando una certa parentela con quello mediterraneo. E, proprio al pari del Mediterraneo, il mutamento climatico rischia di rendere sempre più secca l’estate californiana.

Poi, stabilito il possibile stato a rischio del suolo, ci vuole una causa accidentale, una scintilla. E questa può essere naturale, per es. un temporale con i suoi fulmini, o antropica, per es. l’incoscienza di chi getta un mozzicone acceso dal finestrino della sua auto, oppure, peggio, chi intenzionalmente e ben al corrente dello stato della vegetazione, appicca il fuoco.

Intanto, nella sola California, 16.000 vigili del fuoco sono impegnati nel titanico, faticoso e rischioso lavoro per circoscrivere e, alla fine, spegnere le fiamme di Bobcat fire.

Le settimane di assordante silenzio della Casa Bianca sul disastro in atto sono state interrotte solo da messaggi di ostilità del Presidente Trump nei confronti dell’amministrazione della California (“Devi pulire i tuoi pavimenti, devi pulire le tue foreste. Forse dovremo solo fargliela pagare perché non ci ascoltano”). Il sindaco di Los Angeles Eric Garcetti ha detto: “Non incolpa la costa del Golfo per gli uragani, ma incolpa la California per non aver rastrellato?”. Miles Taylor, un ex funzionario del Dipartimento per la sicurezza interna, ha detto che “il Presidente ha tentato di tagliare i fondi federali per la California per combattere gli incendi, semplicemente perché è una roccaforte democratica”.

Finalmente Trump, dopo essersi deciso a ringraziare i vigili del fuoco e gli operatori sanitari addetti all’emergenza, sta per recarsi nel “Golden State” per presenziare, insieme ai funzionari locali e federali dei vigili del fuoco, a un briefing sulla situazione e sulle decisioni da prendere. Per il momento l’amministrazione di Washington si è impegnata a schierare 26.000 federali e 230 elicotteri per aiutare gli stati occidentali.

Share on FacebookShare on Twitter
Guido Caroselli

Guido Caroselli

Guido Caroselli, giornalista, meteorologo, divulgatore con libri, articoli e conferenze di questioni ambientali e climatologia, vive e lavora a Roma. Ha curato per 30 anni “Che tempo fa” su Rai1. È stato Consigliere nazionale di Legambiente.

DELLO STESSO AUTORE

Bisogna capire l’utilità dei fiumi e il loro valore economico per salvare la Terra

Bisogna capire l’utilità dei fiumi e il loro valore economico per salvare la Terra

byGuido Caroselli
Giornata mondiale della Terra: poco tempo per salvare un pianeta gravemente malato

Giornata mondiale della Terra: poco tempo per salvare un pianeta gravemente malato

byGuido Caroselli

A PROPOSITO DI...

Tags: CaliforniaCalifornia FireCambiamento climaticoincendi Californiaincendi OregonOregon
Previous Post

Karen Lauria Saillant, da Philly all’Umbria per amore dell’opera lirica e della pace

Next Post

Il blitz di Trump non riesce ad avvantaggiarlo negli stati cruciali

DELLO STESSO AUTORE

C’è una nuova forma di ricchezza nel mondo. Non sono i dollari, né il petrolio: è l’acqua

C’è una nuova forma di ricchezza nel mondo. Non sono i dollari, né il petrolio: è l’acqua

byGuido Caroselli
Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

byGuido Caroselli

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il blitz di Trump non riesce ad avvantaggiarlo negli stati cruciali

Il blitz di Trump non riesce ad avvantaggiarlo negli stati cruciali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?