President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
June 9, 2020
in Scienza e Salute
June 9, 2020
0

I test sierologici sul Covid-19 e riapertura: sono essenziali o controproducenti?

Abbiamo posto delle domande al Prof. Antonio Giordano su ciò che sta portando confusione ma che resta determinante per salvare vite alla fine del lockdown

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
I test sierologici sul Covid-19 e riapertura: sono essenziali o controproducenti?

Prof. Antonio Giordano

Time: 4 mins read

In English

Lo scienziato napoletano Antonio Giordano, Direttore a Philadelphia dello Sbarro Institute della Temple University, Prof. all’Università di Siena e che voi lettori conoscete bene come nostro columnist di “Terra medica”, sta seguendo da mesi  l’evoluzione della Pandemia da Covid-19 e infatti in questi giorni viene continuamente intervistato sia negli USA che in Italia. Per cercare di fare chiarezza su un aspettato importantissimo del passaggio dal lockdown alla riapertura a New York, come del resto ovunque, abbiamo posto al Dr. Giordano alcune domande sui test sierologici e a cosa servono in questa fase questi test anticorporali per determinare l’evoluzione della pandemia.

Quanto è importante l’utilizzo dei test sierologici anticorpali in fase di riapertura?

 “Il test anticorpale è fondamentale per identificare le persone che potrebbero aver acquisito l’immunità contro il virus e anche per identificare le persone i cui anticorpi potrebbero essere utilizzati per il trattamento di pazienti gravemente colpiti da COVID-19. Per quanto riguarda la diagnosi di infezione, questo è più complesso perché la risposta umorale, sierologica, al virus avviene in due fasi: la prima consiste nella produzione di IgM e la seconda in cui l’organismo monta la risposta di IgG. Queste fasi non sono ancora state caratterizzate e non sappiamo se le IgG conferiscano una protezione duratura. Pertanto, esistono vari problemi correlati alla rilevazione di tali anticorpi:

1. la tempistica del test: se il test viene effettuato nella fase iniziale dell’infezione, gli anticorpi potrebbero non essere rilevati;

2. la maggior parte dei test non raggiunge il 100% di affidabilità, può avvicinarsi, ma anche il 95-97% di specificità / sensibilità indica che il 3-5% dei risultati risulterà in FALSI POSITIVI e FALSI NEGATIVI; questo, se tradotto su tutta la popolazione, significa numeri e conseguenze impressionanti;

3. non siamo ancora sicuri che i test commerciali siano specifici contro SARS-CoV2 o che possano riconoscere altri coronavirus come quello che ha causato la MERS”.

È difficile condurre uno studio epidemiologico nazionale affidabile se si utilizzano test anticorpali diversi per regione?

“È abbastanza ovvio che l’uso di test eterogenei con un diverso grado di affidabilità non consentirà la possibilità di confrontare i dati. Inoltre, supponiamo che i cittadini di uno stato ricevano una “licenza di immunità” dopo essere stati testati con un kit che ha un rilevamento di falsi positivi del 4%; cosa succede quando viaggiano in uno stato in cui i test sono stati eseguiti con un kit che ha un rilevamento di falsi positivi al 10%? Stati diversi adotteranno misure di sicurezza diverse in base al proprio tasso di positivi. Corriamo anche il grande rischio che le “patenti di immunità” possano comportare discriminazioni: i datori di lavoro o le compagnie assicurative potrebbero favorire le persone che possono dimostrarsi immuni. È intuitiva la necessità che strategie più omogenee vengano adottate a livello nazionale e possibilmente in tutto il mondo. Tali passaporti di immunità o “certificati di assenza di rischio” sono stati oggetto di una segnalazione emessa il 24 aprile dall’OMS. Al momento, non ci sono prove sufficienti che l’immunità mediata da anticorpi protegga da un’ulteriore infezione. Le preoccupazioni dell’OMS riguardano il fatto che le persone che presumono di essere immuni a una seconda infezione sulla base di un test anticorpale positivo possano ignorare le direttive sulla salute pubblica”.

Ci sono ancora molti dubbi sull’affidabilità dei test anticorpali attualmente disponibili o le caratteristiche diagnostiche di tali test sono migliorate?

“Solo tre giorni fa il Regno Unito ha approvato un test sviluppato dal gigante Roche che riporta una specificità superiore al 99,8% e una sensibilità del 100%. È chiaro che più conosciamo il virus e la risposta dell’ospite all’infezione, più saremo in grado di sviluppare test più precisi”.

Il Prof. Antonio Giordano con i colleghi e studenti dello Sbarro Institute di Filadelfia

Il coinvolgimento del mercato economico nell’individuazione di farmaci o vaccini anti Sars-CoV-2 può influire negativamente sui progressi scientifici? Si teme che qualche governo, per ragioni elettorali, possa accelerare la diffusione di un vaccino non ancora pronto?

“La caccia ai test e ai vaccini aiuterà sicuramente ad accelerare la ricerca e fornirà strumenti migliori per prevenire, detectare e curare la malattia. Dobbiamo assolutamente agire insieme – come intera comunità scientifica – per assicurarci che ogni ricerca sia valutata in modo critico e disinteressato dai colleghi, per confermarne la validità scientifica. I governi, dal canto loro, dovrebbero agire in concerto con i consorzi farmaceutici per evitare speculazioni e il prevalere degli interessi economici o politici sui diritti sanitari globali”.

Il sistema sanitario italiano come ha gestito la diffusione della pandemia? 

“Il sistema sanitario nazionale italiano è fortemente frammentato in 21 regioni che hanno la maggior parte del potere amministrativo e organizzativo e una debole leadership strategica del governo. Negli ultimi decenni il sistema sanitario nazionale ha subito tagli finanziari di oltre 37 miliardi di euro e una progressiva privatizzazione dei servizi sanitari. Tutto ciò ha contribuito a un intervento poco efficace nell’affrontare l’emergenza di Covid-19, specialmente nel Nord, che ha subito il carico maggiore.

Dovrebbe essere obbligatorio che tutte le strategie per contrastare l’epidemia, compresi i test sugli anticorpi, siano messe in atto dal governo centrale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018.

DELLO STESSO AUTORE

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara
Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GiordanocoronavirusCoronavirus in ItaliaCoronavirus in USACOVID-19test coronavirustest sierologici
Previous Post

Riparte l’enoturismo con iniziative green per uscire dalla città in piena sicurezza

Next Post

Ending World Hunger? The Value of a Life When a Few Paintings Can Feed Millions

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara
Per Biden, Draghi sta facendo “un lavoro straordinario”. Uniti su clima e pandemia

Draghi da Biden per ribadire alleanza Italia-USA, anche se Roma mormora

byStefano Vaccara

Latest News

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

byElisabetta de Dominis
Vaticano, morto a 94 anni il cardinale Angelo Sodano

Vaticano, morto a 94 anni il cardinale Angelo Sodano

byAnsa

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Ending World Hunger? The Value of a Life When a Few Paintings Can Feed Millions

Ending World Hunger? The Value of a Life When a Few Paintings Can Feed Millions

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In