Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
June 3, 2020
in
Scienza e Salute
June 3, 2020
0

Il sole è il nostro alleato contro il Covid-19? Uno studio sembra confermarlo

Sul "Journal of Infectious Diseases" vengono riportate le prime evidenze del possibile ruolo dei raggi solari sulla inattivazione del SARS-CoV-2.

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Il sole è il nostro alleato contro il Covid-19? Uno studio sembra confermarlo

Photo Gerd Altmann https://pixabay.com/it

Time: 3 mins read

In English

Nel corso degli anni, vari studi su differenti virus, incluso il SARS-CoV-1, hanno dimostrato che la loro sopravvivenza in un certo ambiente dipende da diversi fattori, tra i quali la temperatura, l’umidità, l’esposizione ai raggi solari ed il materiale in cui il virus è sospeso. Al giorno d’oggi, come conseguenza della pandemia in corso, sono proliferati gli studi su SARS-CoV-2 e tra questi ve ne sono alcuni relativi  al comportamento del virus e alla sua capacità di resistenza su superfici di diverso tipo e/o in diversi contesti  di ambienti al chiuso.

Ad esempio, è stato osservato che il SARS-CoV-2 può persistere su superfici non porose per molti giorni e in ambienti interni a 23 ⁰C con 40% di umidità relativa, oppure a 22 ⁰C con 65% di umidità. Proprio recentemente è stato pubblicato uno studio sul Journal of Infectious Diseases in cui vengono riportate le prime evidenze del possibile ruolo dei raggi solari sulla inattivazione del SARS-CoV-2. Gli esperimenti sono stati condotti mediante una simulazione di emissione di raggi UVB con livelli equivalenti ai livelli di UVB solari in un solstizio estivo in pieno giorno e in un solstizio invernale in pieno giorno e a determinate latitudini. L’irraggiamento è stato effettuato su una superficie non porosa su cui è stata applicata una matrice di saliva simulata, disidratata, e contenente il virus. In condizioni di simulazione di una giornata di solstizio d’estate, e di simulazione di saliva su una superficie, i risultati hanno evidenziato una inattivazione virale del 90% ogni 6,8 minuti, mentre in condizioni di solstizio invernale il 90% di inattivazione virale si è registrata dopo 14,8 minuti.

I dati raccolti dai ricercatori suggeriscono che la trasmissione virale potrebbe essere notevolmente ridotta con l’esposizione diretta ai raggi solari in ambienti esterni, tuttavia la percentuale della inattivazione virale è condizionata dai livelli di esposizione ai raggi UVB, che a loro volta sono influenzati dal periodo dell’anno e dalle condizioni meteorologiche locali. Conseguentemente, a differenza delle condizioni sperimentali simulate, in ambienti esterni ci si attende un certo grado di variabilità giornaliera della persistenza del SARS-CoV-2 su superfici non porose.

Nello studio proposto non è stata inoltre evidenziata inattivazione virale in condizioni di oscurità ed in uno spazio temporale dei 60 minuti di durata dell’esperimento. Inoltre, anche la natura della matrice in cui il SARS-CoV-2 è incubato influenza il suo degrado: ad esempio, l’inattivazione virale è risultata due volte più veloce in una saliva simulata rispetto ad una matrice contenente il virus in un terreno di coltura.

Ciò è probabilmente dovuto al fatto che nel mezzo di coltura vi possano essere elementi che proteggono il virus dall’azione dei raggi solari, coerentemente con quanto riportato nel caso di SARS-CoV-1, ove la presenza di albumina nel terreno di coltura offre una certa protezione al virus dalla sua fotoinattivazione. Sebbene vi siano molti altri parametri da considerare che possano influenzare il rischio di esposizione al virus in un ambiente esterno, quali il carico virale presente sulla superficie di contatto, l’efficienza del trasferimento del virus da diverse superfici,  la quantità di virus necessario per causare una infezione, questo studio dimostra, per la prima, volta la possibilità che i raggi solari diminuiscano il rischio dell’esposizione in ambiente esterno, rispetto ad un ambiente chiuso, disattivando il SARS-CoV-2 presente su una superficie in tempi più celeri, e possano rappresentare un disinfettante efficace per materiali non porosi contaminati.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

I costi sociali per i malati oncologici

Come studiare il cancro

byAntonio Giordano
L’isola dei centenari: non solo dieta, ma condivisione umana

L’isola dei centenari: non solo dieta, ma condivisione umana

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCOVID-19SARS-CoV-2Sole e coronavirus
Previous Post

Black Lives Matter, a New York in mezzo a chi protesta con rabbia ma senza violenza

Next Post

Is the Sun Our Ally Against Covid-19? A Recent Study Seems to Confirm It

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Come individuare più tipologie di cancro con il test MCED

Come individuare più tipologie di cancro con il test MCED

byAntonio Giordano
La FDA approva “Leqembi”: il nuovo e controverso farmaco contro l’Alzheimer

La FDA approva un nuovo farmaco contro l’Alzheimer

byAntonio Giordano

Latest News

Gwyneth Paltrow a processo per un incidente sugli sci: chiesti $300.000

Gwyneth Paltrow Found Not at Fault in Ski Collision Trial

byLa Voce di New York
All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

byLuca Zuccala

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il sole è il nostro alleato contro il Covid-19? Uno studio sembra confermarlo

Is the Sun Our Ally Against Covid-19? A Recent Study Seems to Confirm It

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?