President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
May 23, 2022
in Scienza e Salute
May 31, 2020
0

Space X lancia la capsula Crew Dragon: il volo visto da Cocoa Beach, Florida

La navetta Falcon 9 ha lanciato da Cape Canaveral verso la Stazione Spaziale Internazionale, la capsula con a bordo Douglas Hurley e Robert Behnken

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Space X lancia la capsula Crew Dragon: il volo visto da Cocoa Beach, Florida

A SpaceX Falcon 9 rocket carrying the company's Crew Dragon spacecraft is launched from Launch Complex 39A on NASA’s SpaceX Demo-2 mission to the International Space Station with NASA astronauts Robert Behnken and Douglas Hurley onboard, Saturday, May 30, 2020, at NASA’s Kennedy Space Center in Florida. The Demo-2 mission is the first launch with astronauts of the SpaceX Crew Dragon spacecraft and Falcon 9 rocket to the International Space Station as part of the agency’s Commercial Crew Program. The test flight serves as an end-to-end demonstration of SpaceX’s crew transportation system. Behnken and Hurley launched at 3:22 p.m. EDT on Saturday, May 30, from Launch Complex 39A at the Kennedy Space Center. A new era of human spaceflight is set to begin as American astronauts once again launch on an American rocket from American soil to low-Earth orbit for the first time since the conclusion of the Space Shuttle Program in 2011. Credits: NASA/Bill Ingalls

Time: 3 mins read

Cocoa Beach, posto ideale per gli eventi spaziali. Al sogno americano di un ritorno nello spazio, sulle spiagge in prossimità di Cape Canaveral, in Florida, hanno assistito centinaia di spettatori festanti. “Perché  la nostra eccitazione è parte della missione”, ha detto il sessantenne Steven Rocha, uno dei presenti. Sabato 30 maggio 2020 infatti, alle 15 e 22, dalla rampa 39/A del Kennedy Space Center, la navetta Falcon 9 di SpaceX, ha lanciato verso la Stazione Spaziale Internazionale, la capsula Crew Dragon, con a bordo Douglas Hurley e Robert Behnken, astronauti della Nasa. Cocoa Beach, in prossimità della base di Cape Canaveral, era il posto più vicino da dove attendere il lancio, dal momento che a causa delle restrizioni dovute al Covid19, l’intera area della base aerospaziale rimane chiusa al pubblico.

Nonostante la breve e disturbata visibilità, dovuta al clima ancora incerto, che ha tentato di mettere di nuovo in pericolo la missione, la scheggia di luce apparsa alla folla si è inserita in un quadro composto dalla voce agitata dell’Oceano, centinaia di nasi all’insù, e nessuna distanza sociale, nonostante la necessità dei tempi, trasmettendo emozioni difficili da dimenticare. Il boato percepito nell’aria dopo la scomparsa di Falcon fra le nuvole, ha eccitato ancor di più i presenti, che hanno contraccambiato con completa ovazione. I parcheggi antistanti l’accesso alle spiagge erano saturi già in prima mattinata e nonostante l’arrivo della pioggia, che ha costretto tutti al riparo sotto gli ombrelloni, nessuno ha lasciato i propri posti. Quindici minuti di incertezza premiati da un sole rinnovato. Intere famiglie hanno viaggiato per diverse ore, con l’intenzione di festeggiare l’evento in musica e grigliate, seppur proibite, sotto enormi tende attrezzate. Steven Rocha da anni preferisce assistere ai decolli spaziali in compagnia della folla, invece che dal balcone di casa con esposizione precisa su Cape Canaveral. Ne è valsa la pena per un ricordo indelebile.

President Donald Trump, right, Vice President Mike Pence, and Second Lady Karen Pence watch the launch of a SpaceX Falcon 9 rocket carrying the company’s Crew Dragon spacecraft on NASA’s SpaceX Demo-2 mission with NASA astronauts Robert Behnken and Douglas Hurley onboard, Saturday, May 30, 2020, from the balcony of Operations Support Building II at NASA’s Kennedy Space Center in Florida. NASA’s SpaceX Demo-2 mission is the first launch with astronauts of the SpaceX Crew Dragon spacecraft and Falcon 9 rocket to the International Space Station as part of the agency’s Commercial Crew Program. The test flight serves as an end-to-end demonstration of SpaceX’s crew transportation system. Behnken and Hurley launched at 3:22 p.m. EDT on Saturday, May 30, from Launch Complex 39A at the Kennedy Space Center. A new era of human spaceflight is set to begin as American astronauts once again launch on an American rocket from American soil to low-Earth orbit for the first time since the conclusion of the Space Shuttle Program in 2011. Credits: NASA/Bill Ingalls

In condizioni atmosferiche ottimali, senza nuvole dunque, il bagliore emesso per grazia  del sistema di propulsione, è visibile in aria anche fino a due minuti. Allo stesso modo la fluorescenza potrebbe essere avvistato a distanza di alcune centinaia di chilometri. Non è stato così per Falcon 9. Infatti è sfrecciato in cielo con la Crew Dragon sul groppo dopo che tre giorni prima, per colpa di Bertha, una tempesta di fulmini abbattutasi sulla regione, aveva ricevuto il No Go, bloccato sulla terra.

Cocoa Beach amata dai surfisti, è a nord della Florida, a sud della base di Cape Canaveral e a circa tre ore da Miami. Le sue spiagge sono parte di una foresta marittima, abitata da diverse specie di uccelli, ed è la porta di accesso al Kennedy Space Center Visitor Complex, anche museo, da cui in precedenza si è potuto assistere da vicino al lancio dei missili con un biglietto di entrata acquistato con largo anticipo.

Cocoa Beach, vicino alla base di Cape Caraneval, in Florida, al momento del lancio spaziale

L’ultima volta che astronauti americani furono lanciati dal suolo americano risale all’8 luglio 2011 per la missione STS-135 dello Space Shuttle Atlantis, compagno in pensione dell’Apollo. Successivamente, i viaggi diretti alla Stazione Spaziale Internazionale sono stati effettuati con la capsula Soyuz di proprietà della Russia. L’impresa Crew Dragon Demo-2 dunque segna l’inizio di una nuova era, i viaggi commerciali nello spazio appunto, e servirà come test finale per la convalida del progetto stesso. La capsula, con gli astronauti è previsto che ritorni verso fine agosto, termine della missione. È anche la prima volta che la Nasa gestisce una missione di questo genere finanziata da un privato, ovvero l’azienda aerospaziale SpaceX dell’imprenditore, già proprietario della Tesla, Elon Musk.

I due astronauti, ingegneri, Doug Hurley di 53 anni, e Bob Behnken, 49, sono rispettivamente ex pilota della Marina Militare americana e dell’Aeronautica. Entrambi alla NASA dal 2000, con due missioni precedenti nello spazio, nel 2015 sono stati selezionati per il programma dei voli commerciali, quello del progetto americano non più solo sogno.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Sono appassionata di New York dove vivo e di cui amo scrivere da quindici anni. Ho un percorso di studi basato sulle lingue, la letteratura e le pubbliche relazioni. Ho imparato che i limiti che ci riguardano risiedono unicamente nelle paure e, se potessi scegliere, vorrei che esistesse solo l’estate, soprattutto per sempre su un paio di tacchi.

DELLO STESSO AUTORE

Space X lancia la capsula Crew Dragon: il volo visto da Cocoa Beach, Florida

Space X lancia la capsula Crew Dragon: il volo visto da Cocoa Beach, Florida

byFilomena Troiano
Quasi fuga da New York, verso Miami, sulla I-95 alla scoperta del magnifico Sud

Quasi fuga da New York, verso Miami, sulla I-95 alla scoperta del magnifico Sud

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: Cape CanaveralCocoa BeachFloridamissione spazialeSpazio
Previous Post

A che serve studiare? Ad evadere dal carcere dell’ignoranza

Next Post

Covid-19 non ferma il “Mese della Poesia” all’Università per Stranieri di Siena

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

byMassimo Jaus
Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Covid-19 non ferma il “Mese della Poesia” all’Università per Stranieri di Siena

Covid-19 non ferma il "Mese della Poesia" all'Università per Stranieri di Siena

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In